
Rilasciato all’inizio del 2018, WhatsApp Business ha iniziato la sua scalata per diventare uno strumento efficace da utilizzare per migliorare la connessione con i propri clienti. La messaggistica istantanea è ormai uno dei canali predominanti per la condivisione sia tra singoli utenti, sia tra professionisti di settore: i social tradizionali (Facebook, Twitter, LinkedIn) e i canali tradizionali (chiamate ed email su tutti) sono fin troppo lenti per un mondo che corre veloce e pretende una conversazione altrettanto rapida.
Ottenere e creare un profilo WhatsApp Business
Disponibile per il download solamente per Android sul Play Store (si vocifera che la release iOs sarà nei primi mesi del 2019), si tratta di un’app da dover scaricare a parte, anche se già possedete la versione normale, ed è free: non ci sarà da pagare whatsapp business o un “upgrade premium” della versione normale, per fortuna.
Una volta che download e installazione saranno terminati dovrete semplicemente creare il vostro profilo aziendale, inserendo i dati importanti per i vostri clienti. Sarà possibile inserire, oltre a nome e numero di cellulare, l’indirizzo della vostra sede, gli orari di apertura, link ai vostri social e/o sito e una descrizione vostra e del vostro lavoro.
Cosa può fare WhatsApp Business
Partiamo dall’aspetto più importante: scindere la vita privata da quella lavorativa. Ottimo per chi possiede già un cellulare dual sim e magari non sfrutta la seconda scheda come dovrebbe, ma anche per chi vuole evitare di trovare chat di lavoro sulla propria homepage personale e viceversa. Allontanandoci da questo aspetto forse più mentale che pratico, whatsapp business offre dei tool molto interessanti: la creazione di messaggi automatici ad hoc per ogni categoria di cliente, sia esso un nuovo iscritto al tuo canale business a cui inviare un messaggio di benvenuto o un abituale in cerca di informazioni a cui rispondere velocemente, o ancora messaggi standard per quando non si è raggiungibili e una gestione ad personam più diretta e rapida.
Da segnalare il totale supporto a WhatsApp Web, in modo tale da essere ancora più efficiente senza dover controllare continuamente il proprio smartphone.
API e Siti Web
Già disponibile l’Api per inserire un badge sul proprio sito web, atto a rimandare al proprio canale business, e potete trovarlo qui:
Esattamente come per gli altri social, noi di V.B. digital consigliamo vivamente di inserire questa possibilità nei vostri link: la comunicazione istantanea è diffusa ovunque, utilizzata e sempre più amata da clienti, professionisti e altre società.
E voi utilizzerete Whatsapp business? Molto semplice e intuitivo, sia dal lato customer sia dal lato company, ma sopratutto già conosciuto in tutto il mondo, crediamo sia il momento giusto per mettersi in gioco e usarlo.
Hai bisogno di creare una strategia social ad hoc per la tua azienda?