Seleziona una pagina

View stories instagram: diventa un esperto!

da | Mag 20, 2021 | Social Media

Home » View stories instagram: diventa un esperto!

Vuoi sapere come utilizzare al meglio le view stories di Instagram? Leggi questo articolo e diventa un esperto!

View stories Instagram: cosa sono

Instagram è sicuramente tra i social network più apprezzati dalle persone di tutto il mondo, che ogni giorno caricano e visualizzano migliaia di foto. Gli utenti attivi sono infatti oltre un miliardo, di cui quasi 28 milioni solo in Italia. La portata di questa piattaforma è enorme ma, negli anni, il modo di rapportarsi a Instagram è decisamente cambiato: da un social esclusivamente fotografico, è diventato un luogo dove condividere attimi della propria vita. Non solo tramite la classica foto, ma soprattutto con mini video e stories. L’articolo di oggi è infatti concentrato sulle view delle stories Instagram le quali, da quando sono state implementate, hanno avuto un successo decisamente enorme. 

Ma perché le stories piacciono così tanto? Sarà il fascino delle 24 ore, oppure la possibilità di condividere, praticamente mentre lo si sta vivendo, un momento della propria vita. La possibilità di inserire filtri ed interazioni ha poi sicuramente contribuito al loro successo, facendole diventare il motivo principale per cui passare il proprio tempo su Instagram. Allo stesso modo, anche i brand e le aziende possono puntare molto su Instagram e sull’utilizzo delle stories per entrare in contatto con i propri clienti, creando così una community volta alla fidelizzazione.

Instagram view: i segreti dell’algoritmo

Ogni algoritmo che si rispetti, si sa, ha i suoi segreti, quei dettagli che fanno impazzire chiunque lavori sui social e che cambiano ogni cinque minuti. Sicuramente ti sarai chiesto anche tu, almeno qualche volta, perché vedi per prime, le stories di alcune persone piuttosto che di altre. Ebbene, questo capita proprio grazie all’algoritmo.

Ma che cos’è questo algoritmo? Si tratta di un insieme di “regole” volte a decidere cosa farti vedere e cosa no non appena apri l’applicazione. Fino a qualche anno fa, i post che venivano visualizzati seguivano il semplice ordine cronologico. Quindi, se pubblicavi una foto, questa poteva venire visualizzata con copertura organica, per un certo periodo di tempo prima di “sparire” dai radar dell’algoritmo. In questo modo, però, Instagram ha notato che molti post si perdevano nel mucchio. L’ordine cronologico è stato così messo da parte e il nuovo algoritmo ti fa vedere i post degli utenti con cui hai interagito di più, o che rappresentano dei tuoi interessi. 

La stessa cosa avviene con le views delle instagram stories: grazie ad un velocissimo studio del tuo comportamento durante la navigazione, Instagram riconosce gli account che ti interessano maggiormente e ti presenta le loro stories in primo piano. Quindi no, non è un caso che le stories del tuo migliore amico siano sempre le prime a comparire! Le view infatti funzionano in base a diversi fattori: 

  • Interesse: l’algoritmo sa di cosa tratta un determinato profilo.
  • Tempestività: per questo è importante pubblicare negli orari in cui sappiamo che il nostro pubblico è online. La piattaforma stessa fornisce molti dati interessanti su quando è meglio pubblicare in base agli orari in cui il pubblico è maggiormente attivo.
  • Relazione: qui si torna a ciò che dicevamo prima. Gli account che si scambiano maggiore interazione, hanno più possibilità di vedere le rispettive stories ai primi posti della classifica.
  • Frequenza: anche il tempo che si passa sulla piattaforma è un fattore determinante per l’algoritmo. Chi entra più spesso, avrà più chances di vedere un determinato contenuto rispetto a chi entra meno e per un tempo minore.

L’ordine di visualizzazione

C’è di mezzo l’algoritmo anche per quanto riguarda l’ordine in cui gli utenti guardano le tue stories e funziona più o meno come quanto detto precedentemente. In base ai risultati di alcuni test condotti da utenti di Instagram, se ci sono 50 persone che hanno visto la storia, queste saranno organizzate secondo un ordine cronologico inverso. Se invece le persone sono più di 50, l’algoritmo sarà più complesso e l’ordine delle view Instagram cambierà in base al livello di interazione con l’utente stesso.

stories view

Le metriche di misurazione delle tue Instagram views

La piattaforma di Instagram mette a disposizione diverse metriche a cui fare riferimento per controllare se le tue stories sono piaciute o meno agli utenti. Tra le più importanti da controllare, ci sono: reach, retention, il tap-forword-rate e il tap back.

Reach

Si tratta del numero di persone uniche raggiunte dalla nostra stories. Un account equivale quindi ad una reach. Se una persona torna a guardare la stories, non verrà ricontata. 

Retention

Misura la capacità della stories di mantenere l’attenzione dell’utente. Proprio per questo dato è consigliabile non esagerare con il numero di stories pubblicate nello stesso momento; dopo 5 storie, la retention normalmente inizia a diminuire sempre di più. 

Tap forword

Si tratta di una percentuale che misura le persone che hanno cliccato sulla stories per andare avanti e saltarla. E’ ovviamente un segnale negativo, in quanto mostra il disinteresse dell’utente per ciò che hai condiviso.

Tap back

In questo caso si tratta della percentuale di persone che hanno cliccato sulla stories per tornare a quella precedente e l’algoritmo lo vede come un qualcosa di positivo.

Aumentare stories view con i contenuti

Come hai potuto vedere, le view delle tue stories Instagram sono molto legate al funzionamento dell’algoritmo della piattaforma, ma non ti preoccupare, nulla è perduto. Ci sono infatti diversi trucchetti e operazioni che puoi utilizzare per migliorare il numero delle tue views. Come si suol dire, “the content is king“. Vediamo come giocare:

  • Contenuti di qualità: può sembrare scontato, ma pubblicare contenuti di qualità è la prima regola per aumentare le tue views Instagram. Questo non significa non pubblicare momenti di vita quotidiana, ma semplicemente farlo con un certo criterio, mantenendo ad esempio delle foto non sgranate. 
  • Pubblicare ma non troppo: ok, le tue stories sono interessanti, ma le persone non vogliono vedere sempre e solo te. Pubblicare tutti i giorni si, pubblicare spesso anche, ma senza riempire i tuoi follower di storie che magari non hanno nessuna funzione utile.
  • Anche nelle stories inserisci qualche hashtag (sempre senza esagerare)e la geolocalizzazione. Anche taggare il ristorante in cui stai mangiando, il posto che stai visitando ecc.. è sempre una buona idea. Ovviamente dovrai assicurarti che il tutto sia pertinente alla storia.
  • I video funzionano meglio rispetto alle foto, specialmente se l’utente si mette in primo piano. Il consiglio migliore infatti è quello di iniziare sempre da una storia parlata in cui viene mostrato il proprio viso. E’ stato dimostrato che i video ottengono molta più attenzione e riescono a catturare l’attenzione molto più facilmente.
  • Sfrutta tutti gli strumenti che la piattaforma stessa ti mette a disposizione per aumentare le view Instagram: pools di domande, stickers, slider di apprezzamento, sondaggi… Tutto è utile per creare engagement ed aumentare così le visualizzazioni. 
  • Utilizza le live: un altro strumento molto utile implementato da Instagram è la possibilità di andare in live, ovvero chiacchierare con i propri follower in maniera diretta e contemporanea. Si può condividere la diretta con altri account, favorendo così una specie di scambio di follower.
Instagram view

Aumentare stories view con piccoli accorgimenti

Non solo contenuti di qualità ed interessanti, ma anche piccoli accorgimenti da tenere bene a mente per favorire l’aumento delle view stories Instagram. Tra queste, abbiamo sicuramente la possibilità di mettere le storie in evidenza sul profilo, così da presentare all’utente un profilo ordinato e ben presentato, che invogli ad essere seguito. Ricordati inoltre di usare i formati giusti di pubblicazione. Non solo le stories, ma anche i classici post per il feed. Se non sei sicuro delle giuste dimensioni, scopri i formati Instagram nel nostro articolo dedicato!

Continua inoltre ad interagire con gli utenti che più fanno parte della tua nicchia, così da mostrare all’algoritmo quali sono gli account a cui deve fare molta attenzione. Guarda le storie degli altri, interagisci con esse, rispondi e sii presente sulla piattaforma. Ultimo, ma non meno importante, è continuare a fare dei test, per riuscire a migliorarsi sempre di più!

View stories Instagram: conclusioni

Quindi, come puoi fare per battere l’algoritmo e riuscire ad aumentare le views? 

  1. Contenuti interessanti, divisi equamente nella giornata e che sfruttano tutti gli strumenti messi a disposizione.
  2. Salvare le stories in evidenza sul profilo.
  3. Usare i giusti formati di pubblicazione per una qualità ottimale.
  4. Interagire con gli utenti.
  5. Non smettere mai di fare test e prove.

Hai bisogno di professionisti per la gestione dei tuoi social network?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.