Continui a sentirti dire che per avere successo nel tuo business devi avere una buona strategia di marketing, ma non sai esattamente cosa sia e come metterla in atto? Nessun problema! Leggi l’articolo e crea la tua!
Strategie di marketing: definizione
Partiamo subito con la definizione di ciò rappresentano le strategie di marketing: sono dei piani d’azione che vengono messi in atto quando si vogliono raggiungere degli obiettivi aziendali.
Lo scopo delle strategie di marketing è quello di pianificare tutti gli step necessari allo sviluppo e al raggiungimento di un determinato obiettivo, sia esso a breve, medio o lungo termine.
Hai bisogno di una consulenza gratuita per la tua strategia di marketing?
Gli step di una strategia di marketing
Per sviluppare una buona strategia di marketing, ci sono diversi step da dover tenere in considerazione:
- Analisi: come per qualunque strategia, il primo passo da dover affrontare è l’analisi del tuo mercato di riferimento, dei tuoi competitor e di quello che è il tuo target ideale. Nel caso la tua azienda fosse appena nata e non abbia un pubblico di riferimento, potrai ricorrere alla segmentazione del mercato, così da definire con precisione a chi rivolgere la tua strategia.
- Definizione del pubblico: anche chiamato in gergo tecnico “mercato obiettivo”, è il momento in cui si identifica a chi comunicare.
- Posizionamento: una volta analizzato il contesto lavorativo, ciò che funziona per i tuoi competitor e il tuo pubblico di riferimento, è il momento di entrare nel vivo dell’azione. In questo terzo step infatti si andrà a farsi conoscere e a posizionarsi per le proprie parole chiave di riferimento. Riuscire a farsi notare dagli utenti, specialmente per una nuova azienda, non è facile e, proprio per questo, è importante riuscire a distinguersi dalla concorrenza.
- Stesura del piano di marketing attraverso il così chiamato “Marketing Mix“, ovvero uno strumento che rileva le variabili controllabili della strategia: prodotto, prezzo, distribuzione e promozione/distribuzione. Il marketing mix andrà fatto per ogni prodotto o servizio offerto dall’azienda.
- Controllo dei risultati: analizzare i risultati ottenuti è un altro degli step imprescindibili delle strategie di business. Permette di capire cosa funziona e cosa invece deve essere rivisto ed è un lavoro che va fatto con cadenza regolare, così da riuscire a mettere a confronto i vari risultati.
Strategie di mercato più diffuse
Chiunque può scegliere le azioni di marketing che ritiene più opportune per il proprio business, ma ci sono alcune strategie di mercato che risultano essere comuni alla maggior parte degli imprenditori.
Tra queste troviamo sicuramente le strategie volte ad attrarre nuovi leads, ovvero nuovi contatti da trasformare in potenziali clienti grazie alle azioni di funneling marketing. Ma non solo, molti obiettivi sono anche volti a fidelizzare coloro che sono già clienti: sconti e offerte personalizzati tra le strategie più utilizzare in questa casistica.
Aumento delle vendite, sicuramente l’obiettivo più rincorso da tutti gli imprenditori, ma anche il lancio di nuovi prodotti/servizi e il consolidamento del brand a livello di immagine. Tutti questi obiettivi possono risultare collegati tra di loro: una buona brand image ti permetterà di risultare più appetibile agli occhi degli utenti di internet, i quali saranno più propensi a fidarti di te.
Occhio agli obiettivi che vengono posti! Per non incorrere in perdite di fiducia repentine, è bene puntare ad obiettivi che rispettino la regola S.M.A.R.T e che siano quindi Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Realistici e Temporizzabili.
Strategia di marketing: l’esempio nella comunicazione
La comunicazione è importante sia perchè risulta essere uno degli step fondamentali della strategia di marketing, ma anche perché contiene lei stessa diverse strategie. Un buon storytelling aziendale è alla base di un’altrettanto buona riuscita dell’azienda ed è spesso chiamata “Strategia di comunicazione”. Ha lo scopo di fare da ponte tra l’azienda e il suo pubblico e, ovviamente, il punto focale della comunicazione è veicolare il messaggio giusto, alle persone giuste, nel giusto momento.
Il messaggio dovrà contenere i valori del brand e dell’azienda, oltre ad essere interessante per gli utenti. Si può fare comunicazione su tutti i mezzi disponibili: dal blog aziendale, al sito, ai social network.
V.B. DIGITAL può aiutarti a rendere la tua comunicazione efficace, mostrando agli utenti di cosa sei davvero capace e rendendo la tua strategia di marketing davvero vincente!
Hai bisogno di una consulenza gratuita per la tua strategia di marketing?