Seleziona una pagina

Storytelling aziendale: racconta il tuo lavoro

da | Gen 15, 2021 | Strategy

Home » Storytelling aziendale: racconta il tuo lavoro
storytelling aziendale
Home » Storytelling aziendale: racconta il tuo lavoro

Storytelling aziendale: cos’è

Hai presente quel momento, da piccolo, in cui qualcuno ti raccontava una storia e tu rimanevi lì ad ascoltare incantato? Lo storytelling aziendale ti permette di ricreare la stessa, intima atmosfera, raccontando la tua azienda ai tuoi clienti. 

Storytelling significa letteralmente “narrare un racconto” ed è una tecnica che, insconsciamente, tutti mettiamo in atto nella nostra quotidianità e che ha antiche e profonde radici. Dietro ad una storia non c’è solo l’intento di intrattenere, ma anche quello di portare degli insegnamenti e valorizzare le proprie caratteristiche. 

Uno strumento così potente come il racconto, non poteva che essere inglobato nelle più importanti tecniche di marketing, per sfruttare al meglio la comunicazione digitale, indipendentemente dal fatto che sia online o offline.

Perché sfruttare lo storytelling aziendale per la tua azienda

E’ ormai risaputo che le persone acquistano spesso seguendo lo slancio emotivo del momento, ciò che provano quando fanno ricerche su un determinato prodotto o servizio. Lo storytelling, se fatto bene, è il metodo ideale per far leva proprio sull’emotività degli utenti

Ogni azienda è, chiaramente, unica nel suo genere e ha una propria storia da raccontare per farsi conoscere dai potenziali clienti. Costruire l’identità del brand in questo modo, permette di mantenere alta l’attenzione e puntare sulla condivisione dei propri valori aziendali

Come fare storytelling

Attenzione a non confondere lo storytelling aziendale con un semplice “metto nero su bianco ciò che devo dire e ho fatto una storia”. La narrazione è un’arte e come tale deve essere trattata, unendo insieme creatività, passione, originalità e, naturalmente, un minimo di competenza, sia essa nella scrittura, nel video o nella fotografia. Perché fare storytelling non significa solo scrivere! Puoi raccontare la tua storia sul tuo sito web, attraverso i post sui social media oppure creando un video ad hoc. Ancora meglio, puoi agire su tutti i tuoi canali, creando una strategia crossmediale. 

Di cosa si compone una buona storia? Le fiabe dovrebbero averti insegnato che ci sono elementi imprescindibili, i quali non cambiano nemmeno nello storytelling aziendale:

  • Un protagonista 
  • Un contesto 
  • Un problema da risolvere
  • Il finale 

Chiaramente, gli elementi non saranno principi e principesse, ma andranno adattati alla propria realtà aziendale. I protagonisti sono i tuoi clienti, dovrai inoltre raccontare le difficoltà affrontate durante il percorso lavorativo, spiegando come sei riuscito a risolvere la situazione, fino ad arrivare al punto in cui sei nel momento in cui stai narrando.

Lo scopo principale è sempre quello di entrare in empatia con l’utente, piuttosto che vendergli un prodotto anonimo e senz’anima.

Video storytelling aziendale

Scrittura si, ma anche video e fotografie. I video sono un trend in grande crescita nell’ultimo periodo e le aziende si stanno sempre di più attrezzando per soddisfare le richieste degli utenti. Rispetto alla classica parola scritta, le immagini animate hanno il potere di catturare più facilmente l’attenzione dell’utente – sai che l’essere umano tende a ricordare circa l’80% di ciò che vede? – oltre ad essere una buona mossa per aumentare il tempo di visita su una pagina web. 

Ci sono diverse tipologie di video che possono essere utilizzate per creare un buon video storytelling:

  • Interviste;
  • Tutorials;
  • Classici video pubblicitari – in particolare stanno prendendo piede i video a 360 gradi;
  • Documentari;
  • Short-film.

Storytelling aziendale – l’esempio di Airbnb

Il famoso portale di alloggi ha deciso di mettere in atto un’interessante campagna di storytelling su Instagram, scegliendo di non limitarsi a pubblicare banali foto di luoghi, ma condividendo foto degli alloggi privati, raccontandone la storia e le esperienze degli utenti.

Così facendo, Airbnb racconta la sua piattaforma attraverso gli occhi dei suoi clienti, portando chiunque li segua, a sognare di essere in quel luogo, con i propri amici o la propria famiglia, a vivere le stesse emozioni. Si attiva così l’aura emotiva dell’utente, nel cosidetto turismo esperienziale.

Airbnb si affida inoltre al visual storytelling per sottolineare l’idea del suo payoff: belong anywere.

Hai bisogno di un esperto di web marketing per la tua azienda?  

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.