Seleziona una pagina

L’importanza di un sito mobile friendly

da | Dic 11, 2020 | Siti Web ed E-commerce

Home » L’importanza di un sito mobile friendly
sito web mobile friendly
Home » L’importanza di un sito mobile friendly

Sito mobile friendly: cosa significa

Il tuo sito web performa benissimo su pc, ma da cellulare ha qualche problema? Evidentemente non è mobile friendly! Hai già sentito questa espressione?

Avere un sito mobile friendly significa assicurarsi che il sito sia perfettamente visibile e fruibile su tutti i dispositivi portatili, in primis il cellulare, ma anche tablet e ipad.

Il mondo oggi è sempre più interconnesso e multipiattaforma, ragion per cui è fondamentale avere un sito in grado di essere fruito perfettamente da ogni device.

Le due possibilità a tua disposizione

Per riuscire ad avere un sito perfettamente adattabile ad ogni dispositivo mobile, puoi seguire due diverse strade: 

  • Sviluppare un design M-site: ovvero creare un sito parallelo a quello principale, ma costruito appositamente per i device portatili. E’, in realtà, la soluzione peggiore, in quanto i costi aumentano, dovresti creare un indirizzo diverso e c’è sempre il rischio che Google ti penalizzi per la creazione di contenuti duplicati.
  • Creare un sito su una struttura responsive: sicuramente la soluzione ottimale e quella più utilizzata, in cui si va ad usare una piattaforma già predisposta all’utilizzo mobile. I costi saranno molto più contenuti, avrai un solo indirizzo e non rischierai di incorrere in penalizzazioni.

Sito web mobile: le caratteristiche da non dimenticare

Perché è importante avere un sito ottimizzato per le ricerche da cellulare? Il motivo è semplice, lo smartphone è lo strumento più utilizzato per le ricerche online. In Italia ci sono più cellulari che persone ( circa 80 milioni contro 60 milioni ) ed è quindi scontato che un sito debba riuscire a soddisfare anche le ricerche da mobile.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali dei siti mobile friendly:

  • I caratteri non devono essere troppo piccoli, in quanto devono poter essere letti su schermi decisamente più piccoli rispetto al normale pc. Meglio, inoltre, non esagerare con i grassetti e dividere il testo in blocchi. Si a frasi brevi ed elenchi puntati;
  • Le immagini non devono risultare troppo pesanti, meglio comprimerle prima di caricarle sul sito. Una eccessiva pesantezza dei file potrebbe infatti rallentare il caricamento del sito web;
  • Il caricamento è il terzo punto principale; le persone vanno di fretta e non hanno né tempo né voglia di aspettare che la pagina si carichi. Se il tuo sito non si apre entro 4 secondi, è probabile che l’utente cercherà altrove. Controlla sempre la velocità di caricamento!
  • Inserisci una barra di ricerca per permettere ai visitatori di cercare più facilmente ciò che è di loro interesse;
  • La navigazione deve sempre essere facile ed intuitiva, ma per i siti mobile questo è ancora più importante; elimina quindi i pop up non necessari, gli slideshow che possono appesantire il sito e le immagini grosse e pesanti. Inserisci invece call to action efficaci e, in caso di presenza di form da compilare, preferisci layout brevi e semplici;
  • Le pagine devono sempre scorrere verticalmente.

Google mobile friendly: come sfruttare il mobile marketing

Un sito perfettamente ottimizzato per i motori di ricerca ti permette di sfruttare anche il mobile marketing per il tuo business. Molte ricerche effettuate dagli utenti tramite cellulare, riguardano infatti attività locali, come ricerca di ristoranti, recensioni, servizi per l’auto. Le informazioni da includere nel tuo sito ottimizzato sono:

  • Orari di apertura e modalità di contatto;
  • Numero di telefono o e-mail cliccabile; 
  • Descrizione dell’attività e indirizzo.

Utilizzo dei device mobili

Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, nel nostro Paese ci sono più device che persone. Un dato sicuramente importante e da tenere a mente quando si stabilisce una strategia di marketing. Ma per cosa si usa il cellulare?  Secondo il report di We are Social, i messaggi occupano il primo posto nella classifica, con Whatsapp che sbaraglia i concorrenti. Il secondo e terzo posto del podio è rappresentato rispettivamente da app di navigazione e intrattenimento. A seguire si trovano ricerche per lo shopping e per il gaming, con la musica che conquista solo il sesto posto della classifica.

Hai bisogno di creare un sito che sia mobile friendly?

Co-Fondatore di V.B. digital, specializzato nella programmazione Web e nell'utilizzo di Wordpress. Il mio obiettivo è quello di realizzare progetti dall'estetica accattivante e dalle prestazioni altissime.