Analisi web marketing
Analisi web marketing: studiare il digitale per un ritorno reale
L’analisi di web marketing è la risposta che cercavi al perchè l’investimento digitale della tua azienda non sta funzionando a dovere, o come compierlo per ottenere risultati davvero concreti. Infatti, studiando il comportamento online del mercato, della concorrenza e dei consumatori, interpretando i dati ottenuti nel modo corretto, troviamo le soluzioni ottimali ai tuoi problemi digitali.
Analisi dei competitors e del mercato web
Per pianificare le giuste strategie di promozione sulla rete, è necessario effettuare un’analisi del mercato web: il tuo settore, qualunque esso sia, evolve continuamente e bisogna conoscerlo a fondo, per realizzare un piano di web marketing completo.
Grazie al nostro servizio di consulenza ti aiuteremo a identificare e monitorare i trend del tuo mercato digitale, per accompagnare la tua attività nella crescita online. L’obiettivo dell’analisi è rivelare tutte le opportunità che internet offre alla tua azienda, concentrando tutti gli sforzi nella creazione di una strategia ad hoc.
Tramite l’analisi dei competitors online, selezionati in correlazione ai prodotti e servizi offerti dalla tua azienda, andremo a individuare come si comportano nel mondo digitale: per quali parole chiave, organiche e a pagamento, sono visibili? Ricevono link e citazioni da siti web autorevoli? Utilizzano i social network? Rispondendo a queste domande potremmo riconoscere i punti di forza e di debolezza dei tuoi concorrenti, definendo nuovi obiettivi strategici di web marketing.
Capire il livello di competizione del tuo settore e, di conseguenza, la posizione di partenza del tuo business sono componenti fondamentali per la realizzazione di una campagna web di successo. Lo studio dei segnali lasciati dalle strategie di visibilità online dei tuoi diretti concorrenti ci dà il modo di capire quali sono le differenze con loro e come colmare questo gap.
Posizionamento SEO: analisi degli intenti di ricerca
L’analisi del posizionamento SEO identifica la tua presenza sul web, raccogliendo i dati provenienti dalle SERP dei motori di ricerca: come viene cercato il tuo sito? E i siti dei tuoi concorrenti? Per rispondere a queste domande, dobbiamo iniziare a comprendere gli intenti di ricerca degli utenti.
Lo studio degli intenti di ricerca, ovvero come gli utenti cercano i prodotti o servizi della tua azienda, ci dà la possibilità di conoscere come si comportano e come esaudire le loro richieste.
Una volta compreso l’intento dobbiamo individuare le keywords con il quale rispondere correttamente: le prime posizioni della prima pagina dei motori di ricerca sono importantissime per la visibilità del tuo brand online, ma se la parola chiave per il quale ti trovi in quella posizione non ha ricerche è come essere invisibile. Trovando le parole chiave giuste, combinandole con gli intenti di ricerca, creiamo la base per una strategia vincente.
Una strategia SEO davvero efficace nasce soltanto dopo l’individuazione di questi due fattori in quanto, a questo punto, sappiamo a quali bisogni il tuo sito deve rispondere.
Analisi e ascolto del pubblico di riferimento
L’analisi del tuo pubblico di riferimento ha come scopo quello di studiarne il comportamento online: il primo passo di una strategia di web marketing è quello di comprendere chi si cela dietro la propria audience, a partire dai dati demografici (sesso, età, posizione) fino ai dettagli più complessi (abitudini e interessi).
Non tutti gli utenti sono interessati ai tuoi servizi: comunicare con tutti significa comunicare con nessuno. Per selezionare quali leve attivare, così da convertire un pubblico già interessato, è essenziale delineare con chi vogliamo comunicare.
Si tratta di un’operazione complessa, ma fattibile: intersecando i dati raccolti, individuiamo con precisione a chi rivolgerci per la promozione online della tua attività.
Anche l’ascolto di chi ha già usufruito dei tuoi servizi, o quelli dei tuoi concorrenti, è di estrema importanza: le recensioni sui principali social e aggregatori, i commenti lasciati sulle pubblicazioni e la ricerca nei siti di settore ci dicono cosa vogliono davvero i consumatori, di cosa si lamentano e come i loro problemi vengono davvero risolti.
Identificare gli obiettivi della strategia digitale
Una strategia digitale davvero efficace ha come base degli obiettivi reali e misurabili: è necessario identificarli per non sprecare tempo, budget ed energie inutilmente. Le strategie web possono avere diversi obiettivi, tra cui:
- Migliorare il posizionamento del tuo sito su Google, al fine di aumentarne il traffico
- Incrementare la generazione di nuovi lead, con lo scopo di convertire gli utenti in clienti
- Amplificare la consapevolezza del tuo brand, tramite una comunicazione efficace
- Pubblicizzare, tramite annunci a pagamento, i prodotti e i servizi offerti dalla tua attività ad un pubblico altamente selezionato
Si tratta di obiettivi quantificabili e monitorabili: gli investimenti nel mondo digitale devono portare risultati reali.
La nostra soluzione: il digital checkup
Racchiudere tutte queste analisi differenti in un solo documento, ecco il nostro digital checkup.
Questo servizio è pensato per tutte quelle aziede e professionisti che vogliono conoscere la propria situazione online a 360°, approfondendo ogni aspetto nei minimi particolari. Una soluzione completa su cui basare le scelte strategiche successive.
Al termine del lavoro di analisi avrai a tua disposizione l’intero studio, in cui ti mostreremo come procedere per soddisfare ogni tua richiesta.