Seleziona una pagina

SEOZoom come funziona? Breve guida

da | Feb 16, 2021 | SEO

Home » SEOZoom come funziona? Breve guida
seozoom come funziona
Home » SEOZoom come funziona? Breve guida

Cos’è SEOZoom

Tutti coloro che si sono occupati di SEO almeno una volta, avranno avuto a che fare con lo strumento più conosciuto per la ricerca di parole chiave, SEOZoom – insieme a SEMrush, il più utilizzato dai professionisti del settore – E’ un comodo tool online made in Italy che viene utilizzato da coloro che si occupano della creazione contenuti in ottica SEO. Ma SEOZoom, come funziona esattamente?

Per rispondere a questa domanda abbiamo pensato di creare una breve guida riassuntiva, per permettere a tutti di capire come lavora SEOZoom e perché la SEO è così importante per i siti web.

SEOZoom è un tool nato piuttosto recentemente, infatti ha visto la luce solo nel 2015, ma in breve tempo è diventato estremamente importante per tutti coloro che hanno quotidianamente a che fare con la SEO, l’analisi delle keyword e la produzione di contenuti ottimizzati per il web. Il tool prevede diverse tipologie di abbonamento, con la possibilità di personalizzare la propria esperienza in base alle necessità ed è consigliato dagli esperti per diversi motivi:

  • Ha un’interfaccia piuttosto facile da comprendere ed intuitiva, quindi è adatto ad essere utilizzato anche da coloro che hanno poca esperienza nell’analisi delle parole chiave;
  • E’ perfetto per chiunque abbia o gestisca un blog, in quanto SEOZoom prevede anche un calendario editoriale, con la possibilità di commissionare articoli a copy esterni, i quali avranno accesso solo alla dashboard copywriter e non all’intera suite;
  • Oltre ai tutorial guidati, la piattaforma prevede anche i SEOZoom webinar con esperti del settore, un’ottima assistenza – anche su Facebook! – e un blog con novità e info utili;
  • Potrai trovare l’Academy SEOZoom per imparare ad usare lo strumento;
  • I costi variano in base alle proprie necessità e l’esperienza è altamente customizzata, rendendosi adatta anche a chi deve gestire progetti limitati.

Guida SEOZoom

Passiamo ora alla nostra breve guida su come usare la SEOZoom suite. La dashboard di partenza si mostra piuttosto facile da gestire. Sulla sinistra ci sono le varie aree di lavoro suddivise in macro-gruppi che a loro volta hanno sotto-gruppi più specifici. Tutto è scritto e progettato per essere facilmente usufruito. Alcune voci delle diverse categorie saranno utilizzabili solo con specifiche versioni dell’abbonamento, quindi non stupirti se non potrai accedervi.

Probabilmente la prima cosa che vorrai fare non appena aperto il tool, sarà quella di aprire un nuovo progetto per iniziare a lavorare. Per farlo dovrai inserire il link da analizzare, il nome del sito e il settore di appartenenza per poi andare a mettere le parole chiave che caratterizzano il tuo lavoro. SEOZoom ti chiederà poi di inserire manualmente i tuoi principali competitor, il nome dell’azienda e alla fine potrai inserire le persone che potranno poi accedere al progetto stesso e i collegamenti ad altri tools, come l’integrazione a Google Analytics. Ma cosa misura effettivamente SEOZoom?

  • Keyword up: numero di parole chiave che hanno subito variazioni positive;
  • Keyword down: numero di parole chiave che hanno subito variazioni negative;
  • Keyword stabili: numero di parole chiave che non hanno subito nessuna variazione, né positiva né negativa;
  • Performance: velocità del sito;
  • Zoom Authority: è un punteggio dato da SEOZoom che si basa sul posizionamento del sito su Google e su quanto il sito stesso abbia del potenziale.
guida seozoom

SEOZoom tutorial: guida per i blogger

Se hai un blog oppure gestisci dei blog per i tuoi clienti, SEOZoom ti mette a disposizione tantissimi aiuti non sono per la creazione dei contenuti, ma anche per la pianificazione degli articoli e la creazione del calendario editoriale.

Oltre ad identificare le parole chiave migliori per un determinato settore, il tool ti permette di creare gli articoli decidendo la parola chiave principale e le correlate, la lunghezza, la data di assegnazione e quella di consegna, eventuali note e la possibilità di assegnare un articolo ad un copy registrato. inoltre, durante la stesura dell’articolo, avrai sempre disponibile il punteggio SEO del tuo testo, con una serie di suggerimenti per migliorarlo. Ricorda comunque che gli utenti non sono delle macchine, quindi ok la SEO, ma non trascurare la leggibilità dell’articolo!

SEOZoom come funziona: analisi delle parole chiave

Pensi che una parola possa avere del potenziale? Puoi scoprirlo facilmente grazie allo strumento di analisi delle parole chiave fornito da SEOZoom. Dopo averla scritta nell’apposita box, ti basterà premere “invio” per ricevere diverse informazioni:

  • Keyword Info: letteralmente, le informazioni su quella determinata parola. Troviamo quindi il valore che indica la difficoltà e la facilità di posizionamento, il volume del traffico, il costo medio per ogni click e il periodo dell’anno in cui la parola viene maggiormente ricercata;
  • Search Intent: consigli di SEOZoom sulla la parola chiave che conviene posizionare;
  • Keyword correlate: suggerisce parole chiave correlate a quella ricercata;
  • Analisi competitor: info e dettagli sui siti dei tuoi competitor.

SEOZoom come funziona: SEO spider e Keyword research

Lo strumento di SEO spider è ottimo per trovare e correggere problemi sul sito, come pagine non trovate o duplicate. Tutti questi errori influiscono sul rendimento del sito e ne bloccano il posizionamento. Lo spider è un crawler che ti aiuta ad identificare i problemi del sito, permettendoti di correggerli e andando così a migliorare l’esperienza dell’utente.

Per quanto riguarda lo strumento di Keyword reseach, invece, ti permette di ricercare le parole chiave, salvare le keyword e “spiare” i siti dei concorrenti, andando anche a vedere i loro gap comunicativi.

SEOZoom come funziona: altre funzionalità

Oltre a tutti gli utilizzi che abbiamo precedentemente elencato, SEOZoom ti permette anche di creare dei report di analisi dei risultati ottenuti. Questi report possono inoltre essere scaricati in PDF, la versione ideale per coloro che devono fornire feedback ai clienti.

Sempre dal menu a sinistra potrai inoltre avere accesso al manuale del tool, per imparare ad usarlo come un vero maestro! Sotto al manuale troverai la SEOZoom Academy, con percorsi di apprendimento guidati da esperti del settore.

Grazie alle tab “Classifiche dei siti web” e “Osservatorio” potrai avere accesso alla lista dei siti più visitati in Italia e a tutti i cambiamenti e le oscillazioni presenti sulla SERP, per rimanere sempre aggiornato sui nuovi algoritmi di Google.

seozoom altre funzionalità

Perché usare un tool come SEOZoom

Il posizionamento dei siti web è uno dei fattori principali nella ricerca di nuovi clienti online. Il metodo migliore per riuscire a scalare le classifiche dei motori di ricerca è utilizzare le tecniche SEO. Con pazienza e determinazione, si potranno raggiungere ottimi risultati grazie al saggio utilizzo delle parole chiave. Tools come SEOZoom aiutano i professionisti del settore, come V.B. DIGITAL, ad ottimizzare il lavoro di creazione contenuti, portando i propri clienti a posizionare i loro siti ai primi posti delle SERP.

Hai bisogno di esperti della SEO per ottimizzare il tuo sito web?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.