Indice contenuti:
Introduzione a Seozen
Seozen è un software SEO made in Italy che consente di effettuare analisi approfondite su siti web e ecommerce fornendo indicazioni pratiche su come migliorarne il posizionamento organico.
Ǫuesto articolo vuole essere una guida completa all’utilizzo di Seozen, analizzandone funzionalità, punti di forza e limiti, in modo che tu possa capire se può essere lo strumento giusto per le tue esigenze di ottimizzazione on-page.
Partiremo dalle caratteristiche principali del software, per poi vedere nel dettaglio come utilizzarlo per analizzare un sito web, dagli aspetti tecnici a quelli di content marketing. Ti mostrerò anche alcuni esempi pratici e ti suggerirò delle alternative a Seozen.
Spero che questa guida ti sarà utile per utilizzare al meglio Seozen e migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca. In bocca al lupo per la tua SEO!

Funzionalità principali di Seozen
Seozen presenta una vasta gamma di strumenti per l’analisi SEO on-page. Ecco le sue funzionalità principali:
- Analisi tecnica SEO: controlla la velocità del sito, lo stato dei redirect, la presenza di errori 4xx e 5xx, la configurazione dei file robots.txt e sitemap.xml.
- Il tuo posizionamento: verifica lo stato di indicizzazione del sito su Google e altri motori di ricerca.
- Analisi del codice: esamina il codice HTML alla ricerca di errori, attributi mancanti, problemi di accessibilità.
- Ottimizzazione SEO on-page: genera suggerimenti specifici per migliorare titoli, meta description, header, url, immagini, testi ecc.
- Analisi del contenuto: valuta lunghezza testi, lettura, vocabolario, densità keyword. Consiglia nuove keyword in base al focus del sito web.
- Backlink analysis: mostra i backlink entranti per dominio, verifica la presenza di link tossici e fornisce suggerimenti per migliorare il profilo dei link.
- Metriche dei competitor: permette il confronto di ranking, backlink e metriche SEO con i principali competitor.
- Integrazioni: collegamento con Google Ads, Google Search Console, Google Analytics 4, Facebook, Instagram, Pinterest, Moz, Majestic e a breve anche Linkedin.

Come effettuare l’analisi SEO con Seozen
Vediamo ora nel pratico come utilizzare Seozen per analizzare un sito web o ecommerce.
Per iniziare, è necessario creare un account gratuito su Seozen. Una volta fatto l’accesso, basta inserire l’URL del sito o della pagina che si desidera esaminare. Seozen effettuerà una scansione immediata restituendo un report comprensivo. La Dashboard principale è organizzata in diverse sezioni:
- Summary: una panoramica delle principali metriche SEO e dei punti di forza/debolezza riscontrati.
- Tecnico: analizza velocità del sito, redirect, errori server, file robots e sitemap.
- SEO On Page: valuta titoli, meta descrizioni, header, densità keyword, lunghezza testi, immagini ecc. con suggerimenti specifici per ogni pagina.
- Contenuti: esamina fruibilità del testo, vocabolario e approfondimento degli argomenti. Consiglia nuove keyword.
- Backlink: elenca i backlink entranti per ogni dominio con dettagli su link building.
- Concorrenza: permette di confrontare il proprio sito con i competitor principali rispetto a posizionamento e metriche SEO.
Il report può essere esportato in PDF per conservarne una copia. Inoltre, è possibile impostare analisi periodiche automatiche per monitorare i progressi nel tempo.
Seozen fornisce tutti i dati necessari per avere una visione completa dello stato SEO di un sito ed intervenire dove necessario.

Strumenti SEO avanzati in Seozen
Oltre alle funzionalità principali di analisi, In Seozen trovi più di 20 strumenti per SEO, content marketing, ricerca dei competitor, link building e social media marketing. Analizziamo quelli più innovativi:
- Monitora il posizionamento del tuo sito + quello dei tuoi concorrenti su oltre 370 motori di ricerca locali e globali.
- Visualizza il posizionamento dei siti concorrenti e quanto sei vicino a superarli.
- Trova le tue pagine più autorevoli e diffondi la loro autorità sul tuo sito.
- Esegui un audit SEO e ricevi consigli utili per risolvere tutti i problemi rilevati sulle pagine.
- Trova nuove opportunità di link building con siti web di qualità.
- Ottieni un riepilogo di alto livello delle prestazioni delle tue campagne pubblicitarie per clic, CPC, costi, conversioni, ecc.
- Guarda i risultati delle tue campagne Facebook e come gli utenti interagiscono con i tuoi aggiornamenti.
- Condividi il tuo account con i tuoi colleghi per collaborare o invia un link di solo lettura ai clienti.
Ǫuesti tool rendono Seozen uno strumento completo per gestire con efficacia tutte le attività legate alla SEO e al content marketing.
Utilizzare Seozen per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca
Abbiamo visto nel dettaglio le varie funzionalità di Seozen. Ma come utilizzarle concretamente per migliorare il posizionamento di un sito web?
Ecco un flusso di lavoro pratico per sfruttare Seozen ai fini SEO:
- Analizzare lo stato attuale del sito
La prima cosa da fare è inserire l’URL del sito in Seozen per ottenere un’analisi completa. Questo permette di avere un quadro chiaro di punti di forza e criticità. 2. Impostare keyword e pagine prioritarie
In base al report dei Contenuti di Seozen, scegliere le keyword chiave su cui focalizzarsi. Quindi selezionare le pagine con maggiore potenziale per queste keyword. - Impostare key word e pagine prioritarie
In base al report dei Contenuti di Seozen, scegliere le keyword chiave su cui focalizzarsi. Quindi selezionare le pagine con maggiore potenziale per queste keyword. - Ottimizzare on-page elementi prioritari
Partire dai suggerimenti di Seozen per ottimizzare titoli, meta descrizioni, intestazioni, contenuti delle pagine target rispetto alle keyword scelte. - Migliorare la user experience
Intervenire su velocità del sito, errori tecnici, accessibilità, design responsive sulla base dei dati forniti nelle sezioni Tecnica e Contenuti. - Monitorare i progressi
Usare il Position Tracking di Seozen per vedere l’andamento del posizionamento organici per le keyword definite. Ripetere le analisi per intercettare nuove opportunità. - Gestire la link building
In base al report Backlink, migliorare la qualità dei link in entrata. Rimuovere link dannosi e costruire nuovi backlink di valore.
Seguendo questi passi e sfruttando appieno le funzionalità di Seozen è possibile migliorare efficacemente il posizionamento di un sito web e scalare le classifiche dei motori di ricerca.

I principali vantaggi di Seozen
Dopo aver visto funzionalità e uso di Seozen, vediamo quali sono i suoi maggiori punti di forza:
- Prova gratuita e senza carta di 14 giorni.
- 370 motori di ricerca incluso Google, Bing, Youtube.
- Accesso ad oltre 180 database nel mondo, non solo in Italia.
- Integrazioni avanzate con GA4, Google ADS e Facebook..
- Ǫualità del supporto in Italiano via chat, email e telefono.
- Facile da usare.
Ǫuesti PRO fanno di Seozen una soluzione professionale e competitiva per SEO e content marketing. Prima di usarlo su larga scala, è consigliabile testarlo su siti medi per verificarne l’adattabilità

Alternative a Seozen
Seozen è sicuramente tra i migliori software SEO Internazionali, ma esistono valide alternative da considerare:
- Semrush: strumento SEO completo con funzionalità avanzate per ppc, backlink analysis, social media. Costi più elevati.
- Ahrefs: potenti strumenti per backlink e keyword research. Ottimo anche per analisi SEO on-page. Prezzi da 99 euro/mese.
- Screaming Frog SEO Spider: permette crawling e analisi approfondite di siti web. No keyword research. Costo 149 euro/anno.
Seozen ha il vantaggio di combinare potenza di analisi, supporto e costi contenuti. Le alternative citate possono essere migliori per esigenze specifiche, ma con prezzi generalmente più alti.
Conclusioni
Dopo questa disamina completa, dovresti avere le idee più chiare su cosa offre Seozen e come può aiutarti concretamente per la SEO del tuo sito web.
Riassumendo, Seozen è uno strumento solido e professionale che consente di:
- Analizzare approfonditamente tecnica e contenuti di un sito
- Ricevere suggerimenti specifici per migliorare ranking e traffico
- Automatizzare e monitorare campagne SEO
- Integrarsi con Analytics, Search Console e altri tool
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, quindi è sicuramente una soluzione da tenere in considerazione nella propria “cassetta degli attrezzi SEO”.
Prima di utilizzarlo su larga scala è consigliabile testarlo su siti medi per verificarne prestazioni e compatibilità con i propri flussi di lavoro.
Hai ancora dubbi su Seozen? Hai esperienze da condividere o domande specifiche? Lascia pure un commento qui sotto!