Seleziona una pagina

SEO e SEM: quale utilizzare?

da | Gen 18, 2021 | Strategy

Home » SEO e SEM: quale utilizzare?
Home » SEO e SEM: quale utilizzare?

Differenza tra SEO e SEM: comprenderla per utilizzarla al meglio

Il web è pieno di parole di difficile comprensione, specialmente per quanto riguarda il digital marketing. SEO e SEM sono alcune di queste parole. Entrambe sono importanti ai fini nella tua strategia di marketing e capirne la differenza ti aiuterà a decidere quali risorse e quanto budget dedicare alla tua strategia di marketing, evitando così sprechi di tempo e di denaro. Vediamo insieme in che cosa consistono.

SEO

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ed è l’insieme di tutte le tecniche utilizzate per far crescere organicamente un sito o una pagina web. Ma cosa significa organicamente? I risultati organici sono i risultati gratuiti visualizzabili nella SERP; per raggiungerli, è indispensabile che vengano seguite una serie di regole volte a posizionare il sito nelle prime pagine di Google. Per ulteriori dettagli, leggi il nostro articolo sul posizionamento siti web e impara come utilizzare le tecniche SEO per il tuo sito business.

La SEO mira soprattutto a ottimizzare i contenuti di un sito attraverso un’analisi preliminare dettagliata su ciò che gli utenti ricercano maggiormente. Così facendo, si potrà andare a lavorare sulle parole chiave e fornire al pubblico risultati pertinenti alle loro ricerche. Posizionarsi primi su Google è fondamentale per attrarre nuovi clienti potenzialmente interessati ai nostri prodotti o servizi; più compariremo in alto, più avremo possibilità di ottenere un traffico elevato sul nostro sito.

La SEO viene spesso considerata un investimento a lungo termine, in quanto impiega del tempo per dare dei risultati visibili ed incoraggianti. La cosa positiva è che non prevede uso di denaro.

SEM

SEM è invece l’acronimo di Search Engine Marketing, anche chiamata pay per click marketing e consiste in un insieme di tecniche usate per aumentare la visibilità di un sito nei risultati a pagamento della SERP. In pratica, nel pagare il motore di ricerca per raggiungere i propri obiettivi di pubblicità online. In generale, l’inserzionista paga ogni volta che qualcuno clicca sulla sua inserzione, che sarà visualizzata prima dei risultati organici.

La SEM ti fornisce pubblicità a pagamento ed è sicuramente più immediata rispetto alla collega SEO, che impiega diverso tempo per dare dei risultati. Gli annunci sono generalmente facili da individuare e compaiono in punti strategici della SERP, con maggiori possibilità di essere notati. Ovviamente, questa immediatezza non porta necessariamente ad un più alto tasso di conversione: tra il click e il risultato finale ci sono diversi fattori che entrano in gioco: caricamento della pagina, reale interesse dell’utente, facilità e fluidità di navigazione.

SEO vs SEM: la sfida infinita

Ora che abbiamo evidenziato i principali utilizzi di entrambe le tecniche, la domanda sorge spontanea: si, ma quale è meglio usare? La risposta è: dipende. 

Purtroppo in questo caso non esiste una soluzione giusta o sbagliata, esistono solo soluzioni inadatte al proprio obiettivo di marketing. Per sapere cosa è meglio fare per te, è necessario analizzare quello che vuoi ottenere, il budget e il tempo che hai a disposizione. Sicuramente i risultati ottenuti grazie alla SEO non saranno immediati, ma tenderanno a rimanere nel tempo. La SEM funziona invece al contrario: immediata ma con risultati tendenzialmente di breve durata. 

Anche il budget non è un elemento da trascurare: se non si parte da una campagna di marketing ben definita, con la SEM il rischio di sprecare denaro inutilmente è piuttosto alto, in quanto i costi sono onerosi e destinati a salire ulteriormente nei prossimi anni. 

Ricapitolando, se i tuoi obiettivi è a breve termine e hai un budget a disposizione, la tua risposta è utilizzare la SEM. Se invece hai tempo a disposizione e soldi limitati, parti con la SEO. Una strategia ottimale potrebbe essere quella di integrare le tecniche di SEO e SEM, così da ottenere benefici da entrambe le opzioni e unirne le forze.

Hai bisogno di un esperto per l’ottimizzazione del tuo sito web?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.