Seleziona una pagina

Perchè comprare i mi piace su Facebook è sbagliato?

da | Feb 8, 2019 | Social Media

Home » Perchè comprare i mi piace su Facebook è sbagliato?
comprare mi piace facebook
Home » Perchè comprare i mi piace su Facebook è sbagliato?

Hai appena aperto la tua pagina Facebook e hai iniziato a pubblicare contenuto di qualità ma, nonostante i tuoi sforzi, il seguito rimane basso.
Tra le soluzioni possibili c’è quella di comprare i mi piace su Facebook, ma è davvero così utile?

Prima di scoprirlo dobbiamo parlare di due fattori fondamentali per la tua crescita sulla piattaforma: l’engagement rate e l’algoritmo Edgerank Facebook.

Engagement rate: cos’è e come si calcola

L’engagement rate è, letteralmente, il coinvolgimento degli utenti.

Una pagina Facebook può avere milioni di fan, ma se questi non interagiscono con i contenuti pubblicati perderanno di valore diventando solo un numero.

Condividere, commentare e mettere una reaction sono le azioni che più hanno peso per una pagina.

Con utenti attivi e pronti a reagire ai tuoi post, potrai aspettarti una reazione positiva a una tua CTA (Call To Actions).

Grazie alla sezione Insight di Facebook, molto ricca e dettagliata, è possibile calcolare l’engagement della pagina con un semplice calcolo: basta sommare tutte le interazioni (reactions + commenti + condivisioni), dividerle per il numero totale di fan e moltiplicare per 100, ottenendo un valore percentuale.

È applicabile ad ogni post, in quanto basta utilizzare il numero di interazioni totale, per ogni lasso di tempo.

update core di google

Facebook Edgerank: uno degli algoritmi di marketing più importanti al mondo

Sconosciuto ai più, l’algoritmo Edgerank è la base fondamentale del funzionamento di Facebook.

È composto da tre elementi fondamentali che determinano quanta visibilità avrà la tua pagina:

  • Affinità con i membri della sfera sociale: più visiti un profilo, più sue notizie ti appariranno in home. Come si traduce nel caso di un’azienda? Più un utente vede i tuoi contenuti, più ne vedrà? Purtroppo con è così, anzi è esattamente il contrario in quanto solo le interazioni faranno apparire più frequentemente i post della tua azienda nelle home dei suoi fan.
  • Peso delle interazioni: come detto prima, sono le interazioni a dare visibilità vera alla tua pagina. Prima tra tutte è la condivisione, seguita dai commenti e infine dalle reaction. Maggiori condivisioni, maggiore visibilità.
  • Il fattore tempo dedicato alle interazioni: una notizia vecchia ha meno possibilità di apparire, ma ha un potenziale maggiore di tornare in home page se ha interazione maggiore rispetto a una nuova.

La creazione di campagne creative, utilizzando contenuto di alta qualità, è fondamentale per migliorare l’Edgerank di ciò che pubblichi sulla tua pagina e le conversioni degli utenti.

Ora che conosci queste nozioni pensi ancora che sia utile comprare i mi piace sulla tua pagina Facebook?

La risposta viene da se: no!

Comprare fan per la tua pagina è sbagliato, in quanto un grande seguito non corrisponde a grande interazione e quindi non crea nessun tipo di rapporto con gli utenti.

L’importanza del rapporto pagina-utente è fondamentale in quanto vuoi avere un ROI (Return On Investment) positivo e non negativo! Se non ci sarà interazione reale il tuo budget andrà sprecato e non otterrai nessun un ritorno economico.

Questi servizi non sono semplici bot che lasceranno un semplice mi piace senza interagire attivamente con la tua pagina.

Qualora fossero anche persone reali non sarebbero interessati alla tua attività, essendo un target errato nel mercato e non facendo convertire in clienti le tue CTA.

Altro punto critico è la perdita di credibilità, non solo della tua pagina ma anche della tua azienda: chi vorrebbe affidarsi a chi utilizza mezzi fittizi per farsi pubblicità? Molto meglio utilizzare i propri sforzi per creare fiducia nel tempo e con contenuti di qualità.

In sintesi sconsigliamo al 100% l’acquisto di mi piace su Facebook in quanto ha più possibilità di diventare un problema, piuttosto che una soluzione. Meglio investire nei professionisti di settore che sapranno indirizzarti nella via giusta.

Hai bisogno di creare una strategia social ad hoc per la tua azienda?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.