Seleziona una pagina

Ottimizzazione sito web: come ottenerla

da | Mag 19, 2021 | SEO

Home » Ottimizzazione sito web: come ottenerla

Hai finalmente deciso di investire in un sito web per la tua attività? Perfetto, ottimo inizio! Nonostante il tuo sito nuovo di zecca, i clienti non arrivano e il sito, costruito con tanto impegno, non riceve traffico? Tranquillo, è un problema comune! Scegliere e comprare un dominio e inserire i vari contenuti non rendono il tuo sito, un sito visibile! In questo articolo scoprirai come ottenere un’ottimizzazione completa del tuo sito web!

Ottimizzazione sito web: come ottenerla

Quelli citati prima sono sicuramente degli ottimi primi passi, ma per essere davvero al meglio, bisogna preoccuparsi dell’ottimizzazione sito web!

Iniziamo subito da una definizione. Cosa significa ottimizzare siti internet? Si tratta di una serie di attività di SEO (Search Engine Optimization) volte ad aiutare il posizionamento del sito stesso sui motori di ricerca. Google è sicuramente il più importante, ma il concetto rimane anche per gli altri motori. Queste attività, se svolte in maniera corretta, aiuteranno il sito a scalare le classifiche delle SERP, riuscendo così ad ottenere un maggior numero di visite grazie all’algoritmo.

Perché preoccuparsi dell’ottimizzazione siti web

Ora che hai capito cosa intendiamo quando parliamo di ottimizzazione, ti starai chiedendo perché è una cosa così importante da ottenere. I motivi sono diversi:

  • Ti permette di farti trovare nel momento in cui l’utente è alla ricerca di una soluzione ad una problematica, attraverso l’utilizzo di parole chiave appositamente studiate. Normalmente, le persone, tendono a cliccare sui primi risultati che compaiono sulla SERP e solo in rarissimi casi si allungano fino in seconda pagina. Per questo è necessario comparire subito, per farsi notare il prima possibile.
  • Ti permette di sorpassare i tuoi competitor, regalandoti un notevole vantaggio competitivo. 
  • Ti aiuta a costruirti l’immagine del tuo brand. Verrai visto come una realtà solida su cui poter fare affidamento.
  • Ti aiuta a raggiungere nuovi clienti, permettendoti di avere un sito funzionale da poter mostrare.
  • Ti offre risultati a lungo termine.

Ottimizzazione siti internet vs indicizzazione siti internet

Ti sarà capitato, sempre parlando di siti web, di sentire il termine indicizzazione in riferimento ad un contenuto o ad un sito web. Cosa significa esattamente e qual è la differenza con l’ottimizzazione? L’indicizzazione si ottiene semplicemente pubblicando un qualunque URL sul web e il motore di ricerca farà poi il resto. E’ un’azione automatica, che non necessita di tecniche particolari. Ogni contenuto pubblicato online è indicizzato. Diverso il discorso per l’ottimizzazione, che invece richiede non solo delle tecniche particolari, ma anche diverso tempo per essere messa in atto.In ogni caso, un sito per essere trovato ha bisogno non solo dell’indicizzazione ma, soprattutto, dell’ottimizzazione.

Ottimizzazione motori di ricerca: l’analisi

Passiamo ora a cercare di capire come riuscire ad ottimizzare al meglio il tuo sito web. La prima cosa da fare è sicuramente un’analisi della situazione del tuo mercato di riferimento. In pratica bisogna capire chi sono i principali competitor e come lavorano, quali sono le parole chiave su cui si basa la tua attività e quali sono invece quelle più ricercate dal tuo target ideale. L’analisi preventiva è uno strumento necessario per ricercare informazioni sul volume di traffico che il tuo sito potrebbe avere e il giusto passo iniziale per integrare una strategia SEO che possa davvero funzionare per l’ottimizzazione web.

ottimizzazione seo sito web

Tecniche di SEO sito web

La SEO si divide in due grandi macro-categorie: la SEO on-site, ovvero che riguarda i contenuti presenti nel sito e la SEO off-site, che riguarda invece la parte più esterna. Un esempio di SEO off-site è la presenza di link in entrata o in uscita e la popolarità di cui il sito gode sul web. Come deve essere un sito web per essere ben ottimizzato?

  • Niente contenuti duplicati, Google li penalizza (lo stesso vale per gli e-commerce e le diverse schede prodotto).
  • Sito mobile-friendly; assicurati che i contenuti del tuo sito siano ottimizzati anche per i dispositivi mobile, così che tutto possa essere perfettamente leggibile anche dagli schermi più piccoli.
  • Il tuo sito web dovrà inoltre essere ben strutturato anche da un punto di vista puramente pratico. L’utente infatti dovrà essere in grado di fruire del sito in maniera semplice, senza perdersi non sapendo dove cliccare. Assicurati quindi di inserire call-to-action efficaci, che diano una buona direzione alle persone che atterrano sul portale.
  • Tieni in considerazione di utilizzare una sezione per scrivere articoli di blog. Il blog è una funzione importantissima per la SEO, in quanto ti permette di posizionarti attraverso le giuste parole chiave, ma non solo. Scrivendo, dimostrerai a Google – e si, anche agli utenti – di essere competente nel tuo ambito. Il motore di ricerca risponderà dandoti una spinta verso un miglior posizionamento.
  • Non solo contenuti, anche la loro struttura è molto importante dal punto di vista della SEO. Assicurati quindi di inserire Tag Title e Meta Description, ma anche di ottimizzare le immagini con il giusto nome e tutti i campi delle descrizioni compilati.
  • Implementazione dei social networks: tutti i tuoi profili e le tue presenze online devono essere collegate tra di loro, per permettere agli utenti di trovarti facilmente sulle più importanti piattaforme.

Una buona link building è ciò che potrebbe portare il tuo sito web ad un ulteriore livello di ottimizzazione. Si tratta di ottenere dei link in entrata da altri siti che abbiano, sul web, una buona reputazione, così da mostrare a Google che anche il nostro sito ha contenuti di altrettanta qualità. Per ottenere i backlinks, è importante riuscire a creare dei contenuti che possano interessare gli altri, che siano scritti bene e che rappresentino un valore aggiunto per tutto coloro che vi capiteranno sopra. Anche fare da guest nei blog degli altri è un ottimo modo di ottenere backlinks, così come comprarli dalle piattaforme apposite.

Ottimizzazione sito web: conclusioni

Come hai potuto vedere, ci sono tantissime regole a cui prestare attenzione durante la stesura della tua strategia SEO. Per facilitarti il lavoro e garantirti risultati ottimali, puoi rivolgerti a degli esperti SEO, i quali conoscono non solo le regole, ma anche il mondo del web. Saranno così in grado di ottimizzare il tuo sito web al meglio, portandolo in vetta alle classifiche e permettendoti di vincere sulla concorrenza.

Hai bisogno di creare o ottimizzare il tuo sito web?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.