
Divi si evolve, diventando un vero e proprio theme builder
Finalmente è arrivato Divi Theme Builder, la grande novità dell’aggiornamento 4.0 di Divi, il popolare tema utilizzato per la creazione di siti web in WordPress.
Theme Builder prende tutto il potere di Divi Builder e lo estende a ogni area presente nel tema nativo, permettendoti una personalizzazione totale di ogni aspetto del tuo sito web: header, footer, template per le pagine prodotto e blog, pagine 404 e tanto altro ancora!
Alcune delle funzionalità più famose di Divi sono state migliorate per integrarsi perfettamente con il nuovo Theme Builder. Vediamo più nel dettaglio tutte le novità di Divi 4.0!
Divi Theme Builder: personalizzazione totale del tuo sito WordPress
Il nuovo Theme Builder è strutturato per dare libero sfogo alla tua creatività: ogni modello consiste in un layout personalizzato contenente header, footer e body della pagina, integrati perfettamente con Dynamic Content, grazie al quale potrai modificare ogni aspetto del tuo sito.
Quando crei un nuovo modello, il design personalizzato potrà essere dato a parti specifiche del tuo sito: ad esempio, puoi creare un modello da assegnare ai post del tuo blog e utilizzarlo per creare una nuova struttura, cambiandone il design. A questo punto, tutti i post saranno aggiornati al nuovo design!
I modelli del nuovo Divi Theme Builder possono assegnati o esclusi da diverse locazioni, dandoti totale controllo sul design del tuo sito web. Ogni pagina può avere il proprio layout personalizzato.
Tutti i nuovi modelli creati con la versione aggiornata di Divi sono importabili ed esportabili, rendendoli a tutti gli effetti dei website pack utilizzabili per ogni evenienza: pensa alle possibilità che dà il poter creare delle strutture standard, senza aver bisogno del tema nativo.

Il miglior modo per creare siti web con i template Divi
L’aggiornamento 4.0 non aumenta solo le potenzialità di Divi, ma anche di alcune delle caratteristiche più utilizzate e importanti: Dynamic Content, WooCommerce e Global Defaults si combinano perfettamente con il nuovo Theme Builder, migliorando notevolmente la creazione di siti web.
Dynamic content è ciò che permette ai modelli di Theme Builder di funzionare a livello di sito, applicando dinamicamente i contenuti al modello assegnato per quel tipo di pubblicazione. Potendo utilizzarlo all’interno delle aree di qualsiasi modulo, sarai libero di sfruttare tutto il set di moduli Divi per la progettazione.
I nuovi moduli WooCommerce assumono un significato completamente rivoluzionato: non si tratta più di progettare le pagine dei prodotti una alla volta, ora puoi creare un modello a livello di sito. Un unico modello controlla il design delle pagine prodotto!
Combinando il nuovo Divi con Global Defaults potrai lavorare perfettamente sia sulla progettazione del sito sia su quella dei nuovi moduli: mentre modifichi i modelli di Theme Builder, è anche possibile accedere all’editor di Global Defaults per personalizzare anche il design dell’intero sito web, per lavorare con più efficienza ed efficacia.

Il nuovo Divi Theme Builder è la svolta che stavamo aspettando
Divi 4.0 è un cambiamento monumentale: libera il Builder dal singolo design dei contenuti e lo estende a tutto il sito web, con una nuovissima interfaccia studiata su misura per i webmaster.
Divi si trasforma da strumento capace di creare singole pagine, a tool ideato per essere il migliore amico di ogni specialista nella creazione di siti web di altissima qualità.
Noi di V.B. digital già utilizzavamo Divi, sia per il nostro sito che per quello di alcuni dei nostri clienti, e siamo entusiasti per questo nuovissimo aggiornamento. Le possibilità di personalizzazione sono infinite, non vediamo l’ora di scoprirle tutte, creando nuovissimi portali digitali su misura!
Hai bisogno di creare un sito web o un e-commerce per la tua azienda?