Seleziona una pagina

Miglior hosting WordPress: quale scegliere

da | Apr 20, 2021 | Domini e Hosting

Home » Miglior hosting WordPress: quale scegliere

Quanto è importante scegliere un buon hosting e quali sono i fattori da valutare per sceglierlo al meglio e sulla base delle tue vere esigenze? Leggi questo articolo per saperne di più.

Miglior hosting WordPress

Con quasi 2 miliardi di siti web attivi, possiamo affermare che la creazione di siti internet stia decisamente spopolando, specialmente in questi ultimi anni. La tecnologia si sta espandendo sempre di più e le persone stanno riconoscendo l’importanza di avere un proprio spazio online, per poter parlare di sé stessi e del proprio lavoro. Se anche tu fai parte di queste persone, sappi che servono diverse cose per avere una buona piattaforma online: un dominio efficace e uno spazio hosting che ti permetta di far crescere il tuo sito. In questo articolo, troverai una lista di hosting pronti per essere utilizzati, non ti resterà che scegliere il miglior hosting WordPress per il tuo sito!

Perché ti serve un buon hosting per WordPress

Come già sottolineato, per creare un buon sito web ti servono diverse cose: un dominio e un hosting per il dominio stesso. Se desideri ripassare le nozioni base, dai un’occhiata ai nostri articoli su come scegliere un dominio efficace e sulla differenza tra dominio ed hosting.

Ora che hai tutte le conoscienze necessarie, possiamo iniziare a capire perché è necessario utilizzare un buon hosting WordPress per il tuo sito. WordPress è un CMS estremamente potente, l’ideale per costruire siti ed e-commerce che funzionano davvero. Ma l’unico modo per sfruttarlo pienamente è aggiungere un hosting che sia in grado di integrarsi con le funzioni del CMS e rendere tutto ancora più performante.

I fattori da tenere bene a mente durante la scelta sono diversi e vanno dalla velocità di caricamento, alla vicinanza con il proprio target, ma anche l’assistenza in caso di problemi. La velocità di caricamento è un importante fattore di ranking e può aiutarti nella tua scalata delle SERP Google; se il tuo sito si carica lentamente, infatti, non solo verrai penalizzato dal motore di ricerca, ma gli utenti se ne andranno durante l’attesa – la soglia di attesa per l’utente medio è nemmeno quattro secondi -, regalandoti una cattiva reputazione. 

Miglior hosting gratis con WordPress

Spesso le persone tendono a ricercare hosting fantastici e completi ma gratuiti o economici. In realtà, ciò che si dovrebbe prendere in considerazione dovrebbe essere la velocità dell’hosting, piuttosto che il suo prezzo. Creare un sito che funzioni è un lavoro e deve essere visto come un investimento. Meglio un hosting gratuito ma che penalizza il sito, o meglio pagare un po’ di più per avere servizi che funzionano davvero?

In ogni caso, se ancora non sei sicuro del tuo progetto, puoi iniziare ad osservare come funziona il mondo dei siti web attraverso hosting gratuiti per WordPress:

  • Netson.com: prevede un pannello di controllo dal quale potrai muoverti a livello amministrativo e avrai anche l’https e i servizi di sicurezza SSL inclusi nel prezzo, insieme a 1G di spazio web. Non sono richieste capacità informatiche, in quanto basterà seguire la guida fornita dal sito stesso.
  • Hostinger: un hosting dalle prestazioni piuttosto limitate, in quanto offre sono 2000 MB di spazio disponibile, ma che ti permette comunque di muovere i primi passi, nel mondo nell’amministrazione di un sito web. Il supporto clienti è sempre presente, rendendo Hostinger un hosting perfetto per chiunque sia alle prime armi e non voglia rinunciare ad un sito professionale, seppur limitato.
  • Ilbello.com: pensato per coloro che già sanno muoversi nell’intricato mondo dell’informatica, questo spazio offre un hosting gratuito e sicuro. Oltre a WordPress, Ilbello.com offre la possibilità di creare siti anche su piattaforme come PrestaShop e Magento. 

In ogni caso, le risorse di un hosting gratis per WordPress sono molto limitate e sono da evitare se vuoi davvero costruire una buona attività online.

Hosting per WordPress, e se scelgo quello sbagliato?

In mezzo a una così vasta scelta di hosting per WordPress, può capitare di non prendere in considerazione tutti i fattori necessari e fare la scelta sbagliata. Cosa succede in questo caso? Fisicamente, nulla, ma potresti non riuscire a rendere il tuo sito ben avviato, restando sempre ancorato ad un hosting che non ti permette di crescere come dovresti. Concentrati quindi sulla ricerca di un hosting veloce, che abbia le ultime tecnologie incorporate e con un servizio di back-up giornaliero, per evitare spiacevoli inconvenienti. Da tenere in considerazione anche la presenza di un pannello di controllo chiaro e un’assistenza presente e capace. 

I migliori hosting per WordPress

Passiamo ora al vivo del nostro argomento. Quale web hosting WordPress scegliere? Di seguito ne troverai 8 appositamente selezionati.

SiteGround

SiteGround è sicuramente una garanzia per quanto riguarda la ricerca dei migliori hosting per WordPress non solo a livello italiano, ma anche mondiale. Ma cos’è che lo rende così fantastico? Innanzitutto, il sito è tutto in italiano, compresa la sua assistenza, presente in ogni momento per qualunque evenienza. Ospita più di due milioni di domini ed è apprezzato da chiunque per le sue prestazioni altamente performanti. 

I costi sono il pezzo forte di questo hosting WordPress: si parte da un piano di nemmeno 6 euro al mese, con anche l’opzione di dominio gratuito per il primo anno di attività. SiteGround ha sei data center in tutto il mondo, un requisito importante per delineare la sua velocità di esecuzione. La sua grafica è molto intuitiva e i pannelli di controllo sono semplici da utilizzare anche da chi non ha tantissima dimestichezza con l’informatica. Ovviamente è uno degli hosting che offre elevati livelli di sicurezza, per avere i tuoi dati sempre al sicuro: il certificato SSL è già installato e prevede un backup dei dati quotidiano. Se possiedi un e-commerce o vuoi semplicemente trasferire il tuo sito da un hosting all’altro, SiteGround è sempre la soluzione ideale alle tue esigenze. 

miglior hosting WordPress SiteGround

Aruba

Aruba presenta diverse opzioni di acquisto hosting, da quella più economica a quella più completa e costosa. La sua versione base si chiama Hosting WordPress e comprende il dominio e uno spazio illimitato, il tutto per 25 euro + IVA all’anno. Inclusi ci sono anche il certificato SSL, 1 GB di mail e l’assistenza. 

Altri piani possibili e più costosi sono l’Hosting WordPress Smart a 79 euro + IVA all’anno, Premium a 129 + IVA oppure Top a 229 euro + IVA. Ovviamente, più si sale di prezzo più aumentano le prestazioni e le personalizzazioni dell’hosting. La scelta di quale piano acquistare dipende anche dai volumi di traffico del sito: se si è all’inizio, probabilmente non conviene scegliere piano troppo costosi, in quanto non verrebbero completamente utilizzati.

miglior hosting WordPress Aruba

Serverplan

Serverplan è sicuramente tra gli hosting WordPress italiani più famosi. Il suo Starterkit costa solo 24 euro all’anno, ma non ha incluso WordPress installato e dispone di spazi piuttosto limitati. Meglio optare per il piano Startup, che ti offre un dominio gratuito per un anno e il CMS già installato. Hai poi 50 mail disponibili e ben 10 GB di spazio su cui lavorare. Il pannello di controllo, oltre ad essere bello graficamente è anche molto semplice da utilizzare e si presta bene anche per persone che non hanno conoscenze in ambito informatico.

miglior hosting WordPress Serverplan

VHosting Solution

Anche in questo caso si tratta di un hosting WordPress italiano; VHosting Solution ha data centers in Italia, Francia e Germania, garantendo una velocità di caricamento piuttosto elevata. Nonostante non sia tra i siti più performanti a livello di hosting economici, è molto valido per quanto riguarda i piani più costosi e dettagliati. Con solo 40 euro all’anno infatti potrai avere dominio e sito WordPress pronti. Assicurati di accaparrarti il piano semidedicato!

miglior hosting WordPress VHosting Solution

Host.it

Terzo hosting WordPress italiano, Host.it ha la sede principale a Torino, con tre datacenter sparsi per l’Italia e un servizio clienti tra i più completi: attivo letteralmente 365 giorni all’anno, 24h su 24. Questo sito ha piani per ogni esigenza, sia a livello di traffico web sia a livello di tasche. Il piano con il solo dominio parte infatti da soli sei euro all’anno!

I prezzi per gli hosting WordPress vanno invece da 59 euro all’anno -per il piano più limitato, che supporta fino a circa 10000 visite mensili- fino ad arrivare a 159 euro l’anno per il profilo più avanzato – 100000 visite -. Perché scegliere Host.it? Tutte le soluzioni includono diverse features piuttosto interessanti, come ad esempio spazio web illimitato, 10 GB di spazio, HTTP e due certificati SSL con backup giornaliero.

miglior hosting WordPress Host.it

Bluehost

Tra i migliori hosting WordPress e consigliato anche dalla piattaforma stessa, Bluehost è conveniente solo se acquistato per un minimo di tre anni, se non hai bisogno del dominio .it e se te la sai cavare piuttosto bene con l’inglese. Sicuramente le sue prestazioni sono altamente performanti e offre una velocità di caricamento decisamente sopra la media, ma non è un hosting a portata di tutti. 

miglior hosting WordPress Bluehost

GoDaddy

GoDaddy è arrivato in Europa da qualche anno, ma ha già conquistato tutti grazie alle qualità che offre. Grazie al suo sito e alla sua assistenza clienti completamente in italiano, è la scelta ideale per chiunque voglia creare un sito web dalle alte prestazioni, senza però avere approfondite conoscenze informatiche. 

GoDaddy fornisce ai suoi clienti quattro diversi piani di utilizzo, adatti a tutte le esigenze. Il più economico è lo Starter, a 3,65 euro al mese per il primo anno. Garantisce 30 GB di spazio, 1 database, la larghezza di banda illimitata e l’installazione di WordPress. Segue il piano Economy che, con nemmeno 5 euro al mese per il primo anno, ti offre ben 100 GB di spazio, 10 database e, di nuovo, banda illimitata con installazione automatica di WordPress. A 6,09 euro al mese potrai invece ottenere il piano Deluxe, con spazio di memorizzazione illimitato e tutte le features precedenti. L’ultimo piano costa 9,75 euro al mese e ha tutte le opzioni precedenti, oltre ad una doppia capacità di elaborazione.

miglior hosting WordPress GoDaddy

Xlogic Hosting

Anche in questo caso di tratta di un hosting WordPress tutto italiano; la sua azienda ha infatti sede in provincia di Torino e offre servizi di qualità a prezzi decisamente competitivi. Grazie all’utilizzo di LiteSpeed, Xlogic Hosting è in grado di garantire un sito veloce e, soprattutto, affidabile. 

I suoi piani sono quattro e partono da 64 euro all’anno fino a 164 per il piano più costoso. Come per le opzioni delle altre piattaforme hosting, i piani più economici sono consigliati a siti che hanno un massimo di 10000 visite mensili, mentre quelli più costosi sono l’ideale per siti con più traffico. Tutti i piani comunque comprendono l’installazione e il trasferimento del sito web, l’eventuale installazioni di plugin, la SEO e l’assistenza WordPress. Inclusi anche un backup giornaliero e il rilevamento di eventuali problemi.

miglior hosting WordPress Xlogic Hosting

Miglior hosting WordPress: conclusioni

Come hai potuto vedere, le opzioni per decretare il miglior hosting WordPress per te, non mancano. Se non sei sicuro di cosa scegliere, rivolgiti a professionisti del settore, i quali sapranno consigliarti al meglio. V.B. DIGITAL è specializzata nella realizzazione di siti web ed e-commerce altamente performanti per ogni esigenza.

Hai bisogno di creare o ottimizzare il tuo sito web?

Co-Fondatore di V.B. digital, specializzato nella programmazione Web e nell'utilizzo di Wordpress. Il mio obiettivo è quello di realizzare progetti dall'estetica accattivante e dalle prestazioni altissime.