Seleziona una pagina

Meglio SEOZoom o SEMrush? Scopri il tool migliore

da | Feb 16, 2021 | SEO

Home » Meglio SEOZoom o SEMrush? Scopri il tool migliore
seozoom o semrush
Home » Meglio SEOZoom o SEMrush? Scopri il tool migliore

SEMrush o SEOZoom?

Tutti coloro che si occupano di SEO sanno che lavorare da soli senza l’aiuto di strumenti esterni è praticamente impossibile. Online ci sono moltissimi tools che possono aiutare i lavoratori del settore a migliorare le loro strategie e i due più conosciuti sono indubbiamente SEOZoom e SEMrush. Sicuramente, approcciandosi all’utilizzo di questi due strumenti, una domanda sarà venuta spontanea “meglio SEOZoom o SEMrush?” 

In realtà, entrambi sono ottimi strumenti da utilizzare per migliorare il posizionamento del sito web e la maggiore differenza sta nel pubblico che andrà poi a beneficiare dei contenuti creati. Se hai un target solo italiano, SEOZoom sarà perfetto, se invece ti rivolgi ad un target internazionale, allora SEMrush è la scelta migliore per te. Ma cosa misurano principalmente?

  • Volume di ricerca delle parole chiave analizzate;
  • Keyword Difficulty, ovvero quanto quella parola è difficile da posizionare in base ai competitor;
  • Keyword Opportunity, ovvero quanto quella parola è facile da posizionare;
  • Il picco di ricerca della parola chiave
  • La SERP, per vedere chi sono coloro che si sono posizionati online per quella determinata parola;
  • Chi sono i competitor e se hanno backlink;
  • Le altre keyword correlate a quelle principali.
SEOZoom

SEOZoom

Questo tool completamente made in Italy è nato nel 2015 con l’obiettivo di offrire uno strumento di analisi per la ricerca di parole chiave per l’ottimizzazione dei siti web. Il programma non offre solo l’analisi dei siti web, ma anche un blog con contenuti utili per l’utente, webinar tenuti da esperti del settore e anche un’Academy, per permettere a chiunque di imparare ad usare la piattaforma. Insomma, è l’ideale anche per chi è alle prime armi nel mondo della SEO e vuole addentrarsi nello studio più approfondito delle parole chiave.

Molto interessante per chi scrive blog è la possibilità di stabilire un piano editoriale completo, facendo registrare i copywriter che avranno accesso alla sola dashboard di scrittura articoli. Il sito darà inoltre un punteggio SEO all’articolo, offrendo spunti per migliorarne la scrittura.

SEMrush

Servizio nato nel 2008, è perfetto per chi lavora con clienti internazionali, in quanto permette di analizzare le parole chiave anche di Paesi al di fuori dell’Italia. La dashboard principale prevede un macro menù che ti permette di scegliere il tuo intento di lavoro. Con SEMrush puoi scoprire nuove parole chiave, analizzare backlink e monitorare le SERP. Potrai inoltre analizzare il mercato guardando come sono posizionati i tuoi competitor e scoprire argomenti che possano interessare al tuo pubblico. 

SEMrush è ottimo anche per le campagne pubblicitarie, in quanto riesce ad ottimizzare la spesa, analizza le campagne di Google Shopping e monitora quelle della concorrenza e per le strategie di social media marketing, analizzando e ottimizzando i post pubblicati.

Conclusioni: meglio SEMrush o SEOZoom?

Provali entrambi e stabilisci quale funziona meglio per il tuo progetto! Tutti e due i SEO tools sono ovviamente a pagamento e prevedono diverse tipologie di abbonamenti. La scelta di orientarsi verso l’uno o verso l’altro è chiaramente soggettiva e dipende non solo dal tuo budget, ma anche dal tuo lavoro. Indicativamente SEOZoom è perfetto per l’Italia ed è molto content-oriented, mentre SEMrush è molto valido per chiunque si rivolga ad un mercato estero con anche pubblicità a pagamento. La scelta spetta quindi a te e nulla ti vieta di implementarli usandoli entrambi, se serve.

Hai bisogno di esperti SEO per il tuo business?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.