Seleziona una pagina

Marketing yoga: 4 consigli + 1 segreto per la tua strategia

da | Ott 5, 2022 | Marketing, Strategy

Home » Marketing yoga: 4 consigli + 1 segreto per la tua strategia

L’interesse per il benessere e la salute mentale è in aumento, quindi se vuoi aprire il tuo centro yoga o hai deciso di rilanciare la tua attività, questo è il momento giusto per pensare a una strategia di marketing yoga.

Sempre più persone si interessano a questa affascinante disciplina e contemporaneamente centri e liberi professionisti appaiono sul mercato, rendendo la concorrenza sempre più competitiva.

Di seguito troverai 4 consigli utili per trovare nuovi iscritti più un segreto per far funzionare davvero la tua strategia di marketing yoga.

Marketing yoga: perché è diverso dagli altri

Abbiamo già parlato di come fare fitness marketing in maniera strategica e funzionale, i consigli che troverai in quell’articolo saranno comunque validi anche per te, ma è altrettanto vero che in base alla nicchia di riferimento le strategie da adottare sono diverse e specifiche. Il marketing yoga non fa eccezione, per questo ha bisogno di un piano d’attacco personalizzato per poter agire al meglio.

Innanzitutto gli utenti a cui si vuole arrivare sono particolari, frequentano determinati siti online e locali fisici, per cui si può identificare già una comunità unita in cui cercare i propri nuovi iscritti.

Inoltre, sarà più semplice determinare il tipo di comunicazione da adottare perché i valori condivisi sono riconoscibili e molto forti in ogni yogin.

Che questo non ti inganni: il fatto che ci siano elementi importanti facilmente riconoscibili, non significa che sia altrettanto semplice organizzare la propria strategia di marketing yoga. Per cui, ecco di seguito i nostri consigli più uno bonus.

Vuoi ottenere un’anteprima GRATUITA del tuo nuovo sito web?

1. Crea il tuo sito web

Sembra piuttosto banale, vero? Non lo è.

Come prima cosa dovrai organizzare le pagine ad alta conversione, dopodichè potrai dedicarti al sito vero e proprio

Le landing page ad alta conversione sono fondamentali per incanalare l’interesse degli utenti in cerca di un nuovo insegnante o centro yoga. Basti pensare che se sono arrivati sulla tua pagina web è perché sono già interessati alla disciplina, ora sta a te creare un sito che riesca a convincerli che sei la miglior scelta possibile per loro.

Successivamente cura il tuo sito e rendilo quanto più possibile simile a te, fallo tuo, trasmetti i tuoi valori e condividi informazioni utili. Creare una pagina web significa avere un venditore disponibile 24/7 e non vorresti mai che un tuo rappresentante non appaia al meglio, giusto?

Ricordati che per fare marketing yoga all’interno del sito è utile:

  • inserire informazioni utili sul centro e i corsi;
  • presentare il proprio team così che l’utente possa iniziare a prendere familiarità e provare fiducia;
  • inserire brevi video-recensioni dei tuoi clienti più affezionati;
  • aggiornare con offerte a tempo limitato e promozioni.

2. Pensa a tutti

Molti centri yoga hanno un’offerta più vasta pensata appositamente per esigenze diverse e target diversi, è il caso del Vinyasa Yoga, dell’Anusara, dello Yoga Conditioning o Restorative Yoga e tanti altri ancora. Se questo è anche il tuo caso, nella tua strategia di marketing yoga non potrà mancare una pagina dedicata a ognuna di queste discipline, così che l’utente possa capire più facilmente qual è il corso che gli si addice di più e dove si potrà sentire più a suo agio.

3. Utilizza campagne Meta Ads

Solitamente parlo di campagne a pagamento, ma questa volta voglio proprio andare nello specifico. Per promuovere la tua attività e portare traffico qualificato sulle tue landing page utilizza le campagne Ads di Meta. Le persone appassionate di yoga tendono a farlo sapere al mondo che li circonda, ragione per cui Meta li targettizza benissimo ed è possibile raggiungerli con estrema precisione.

4. Non perdere i tuoi contatti

Molto spesso capita di impegnarsi tanto per creare una presenza online che sia efficace, che sia visibile sui motori di ricerca e che porti molte visite al sito, ma poi queste visite non si convertono quasi mai in nuovi iscritti. Come mai succede? Uno dei motivi più probabili è che gli utenti che visitano la tua pagina siano semplicemente distratti.

Per esempio, immagina un utente che cerca un nuovo centro yoga, approda sul tuo sito ed è interessato alla tua proposta, ma a un certo punto qualcosa lo distrae: il figlio si è svegliato e piange nel lettino, il compagno gli ha chiesto aiuto, il capo gli ha telefonato per una questione urgente di lavoro e… lui si è dimenticato di quello che stava facendo, o peggio ancora si ricorda di aver trovato il centro yoga perfetto, ma non riesce più a trovarlo su internet, non ricorda il nome e ogni altro sito che visita non gli sembra sia quello che ha dovuto lasciare.

Ecco un contatto perso.

A tutto questo c’è una soluzione, però! Esistono infatti un’infinità di strumenti trackers che ti permettono di seguire le azioni che gli utenti compiono sul tuo sito. Come sono arrivati sulla tua pagina, quanto tempo ci sono rimasti e persino che percorso hanno fatto al suo interno, quali pagine hanno visitato e quindi a cosa sono più interessati! È fantastico, vero? 

Se ancora non ti è chiaro come questo può esserti utile, lascia che te lo spieghiamo: tramite un sistema di tracking puoi apparire agli utenti che hanno visitato il tuo sito sotto forma di banner pubblicitario, con alcuni utenti è anche possibile fare email marketing e inviargli un messaggio di posta elettronica personalizzato. Inoltre, tutto questo è automatizzato! Non dovrai togliere del tempo prezioso alla tua attività per gestire tutto quanto, una volta impostato il sistema funziona da solo!

yoga marketing

Quello che nessuno ti dice (o non sa)

Non vogliamo mentirti, ognuno dei piccoli consigli che hai letto fino a qui appaiono su qualsiasi altro blog di agenzie di comunicazione. Si tratta sempre delle solite cose, dopotutto:

  • Riconosci il target;
  • Scegli il tipo di comunicazione e contenuti;
  • Crea una pagina web che ti rappresenti e che fornisca informazioni utili;
  • Fatti trovare dai motori di ricerca;
  • Fai mail marketing;
  • etc…

Sempre di questo si tratta e non c’è niente di sbagliato, se non fosse per un dettaglio che fa la differenza: il funnel marketing.

Quello che hai visto fino a ora sono solo i proiettili, ma tali rimarranno e non scalfiranno nessuno senza un’arma da cui brillare. Quest’arma è il funnel.

Si tratta dell’unica strategia vincente per organizzare qualsiasi strumento di marketing a tua disposizione in modo da renderlo davvero utile e fruttuoso.

Quante volte hai provato a seguire consigli arrivati da ogni genere di persona? Amici e parenti, professionisti della comunicazione, colleghi e clienti, eppure niente ha mai funzionato come avevi sperato. Non sei stato tu a sbagliare, semplicemente non sapevi come organizzare la tua strategia all’interno di un percorso ben organizzato in base alle tue necessità di marketing yoga.

Vuoi ottenere un’anteprima GRATUITA del tuo nuovo sito web?

Ora tocca a te

Noi ti abbiamo detto quali sono gli strumenti che hai a disposizione, ora tocca a te metterli in pratica nel modo che ti sembra più corretto. Puoi anche farcela da solo, sappiamo che sei una persona intelligentissima, ma senza l’esperienza e gli strumenti di un professionista rischi solamente di buttare nel cestino altri soldi. 

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.