Seleziona una pagina

Installazione WordPress: la guida completa

da | Dic 23, 2019 | WordPress

Home » Installazione WordPress: la guida completa
installazione wordpress
Home » Installazione WordPress: la guida completa

Stai cercando una guida che ti spieghi passo dopo passo come eseguire l’installazione di WordPress? Finalmente l’hai trovata! Vediamo nel dettaglio tutti i metodi per installare il CMS più utilizzato al mondo, dal più semplice e veloce al più complesso, adatto per ogni tipo di utente.

Come eseguire l’installazione WordPress

Innanzitutto devi sapere che esistono due modi diversi per procedere con l’installazione di WordPress. Sono entrambi metodi validi, ma presentano alcune differenze:

  • Installazione automatica tramite Softaculous: grazie ad un installatore automatico presente sul cPanel degli hosting, si può eseguire una configurazione one-click;
  • Installazione manuale tramite FTP: questo tipo di configurazione è per i più esperti, e viene utilizzato solitamente su hosting che non utilizzano il sistema Softaculous. Ti serviranno alcuni strumenti aggiuntivi ma non preoccuparti, non si tratta di una procedura così complicata.

Come installare WordPress tramite Softaculous

Il procedimento più semplice ed immediato, che ormai interessa la maggior parte dei servizi hosting, è installare WordPress automaticamente tramite Softaculous.

All’interno del cPanel del tuo hosting, trovi la sezione Softaculous Apps Installer. Entrando in questa sezione troverai tutta una serie di CMS installabili con un solo click, ti basterà scorrere fino a trovare WordPress e selezionarlo.

update core di google

A questo punto devi semplicemente cliccare sul pulsante di installazione, dando il via al processo vero e proprio. Durante l’installazione ti verranno richiesti alcuni dati:

guida installazione wordpress
  • Scegliere la versione: noi consigliamo sempre di installare l’ultima versione esistente, poichè gli aggiornamenti temporali non sono altro che piccoli miglioramenti sia a livello di prestazioni, sia a livello di sicurezza.
  • Scegliere protocollo: la scelta migliore tra HTTP o HTTPS è sicuramente la seconda, in quanto grazie al certificato SSL, permetterà un grado di sicurezza migliore.
  • Presenza www: per un fatto puramente estetico, potrai scegliere se mostrare o meno l’estensione “www” prima del dominio.
  • Scegli il Dominio: in questa sezione inserisci il dominio dove intendi installare il software, ad esempio “miosito.it”. Lasciando bianca la sezione “Nella Cartella”, WordPress sarà installato direttamente sul dominio principale e non in una sottocartella.
guida installazione wordpress impostazioni del sito
  • Nome del sito: inserire il nome del sito, solitamente viene usata la ragione sociale.
  • Descrizione del sito: inserire un motto aziendale o una USP (Unique Selling Proposition)
guida installazione wordpress admin
  • Nome utente, password ed e-mail: saranno le credenziali per entrare nel pannello di controllo WordPress, attraverso il link dedicato.
installare wordpress

Ora che hai inserito tutti i dati, la configurazione è arrivata al termine: complimenti, hai installato WordPress!

Installare WordPress manualmente tramite FTP

Per installare WordPress manualmente dovrai utilizzare alcuni strumenti indispensabili:

  • Client FTP (File Transfer Protocol, consigliamo FileZilla)
  • Dominio di proprietà
  • Uno spazio hosting con sistema Linux
  • Database MySQL a cui accedere tramite PHPMyAdmin

Per avviare l’installazione di WordPress manuale, bisognerà prima di tutto recarsi sulla pagina ufficiale ed effettuare il download. Ovviamente, come nelle sezione precedente, noi consigliamo sempre di utilizzare l’ultima versione.

come installare wordpress

Una volta scaricato, non dovrai far altro che estrarre i file di installazione e caricarli suo tuo web server tramite FTP. Puoi caricarli nella directory principale (generalmente chiamata public_html), oppure in una cartella appositamente creata, nel caso volessi avere WordPress in una cartella specifica (es: www.miosito.it/cartella-specifica).

Ultimo step prima di procedere con l’installazione sarà quello di procedere con la creazione del database.

Per farlo basterà recarsi nell’apposita sezione dedicata ai database e crearne uno con le credenziali che sono arrivate via e-mail durante la procedura di acquisto del servizio hosting.

A questo punto basterà digitare nel browser l’url “https://www.miosito.it” e seguire l’installazione guidata compilando tutti i campi che appariranno.

Ricordati che se dovessi aver bisogno di aiuto in questo procedimento, basterà scriverci nei contatti e il nostro team sarà pronto ad aiutarti.

Installazione WordPress: meglio automatica o manuale?

È meglio eseguire l’installazione di WordPress automatica o manuale?

Vogliamo precisare che non esiste un metodo migliore dell’altro: utilizzare Softaculous è sicuramente più semplice, ma qualora non fosse possibile puoi sempre utilizzare il metodo di installazione manuale.

Segui la nostra guida per non commettere errori durante l’installazione e facci sapere quale metodo hai scelto!

Hai bisogno di creare un sito web o un e-commerce per la tua azienda?

Co-Fondatore di V.B. digital, specializzato nella programmazione Web e nell'utilizzo di Wordpress. Il mio obiettivo è quello di realizzare progetti dall'estetica accattivante e dalle prestazioni altissime.