
Immagini coordinate, cosa significa?
Ti è mai capitato di riconoscere un brand con solo una veloce occhiata? Sicuramente si. Questo è possibile perchè il tuo occhio è stato “allenato” ad associare un determinato logo, colore o immagine all’azienda o al brand che esso rappresenta. E’ una tecnica che fa pare della creazione di una “brand identity” ed è data dall’utilizzo di un’immagine coordinata per ogni strumento di comunicazione.
Infatti, secondo la definizione di Wikipedia, l’immagine coordinata diventa tale quando gli elementi visivi che la compongono – logo, colore, caratteri tipografici, impaginazione e rappresentazione grafica – sono gli stessi sui diversi canali di comunicazione. Questa coerenza grafica serve a far si che i destinatari della nostra comunicazione, con il tempo, percepiscano il brand o l’azienda solo a colpo d’occhio, rendendo molto più semplice il processo di riconoscimento. Possiamo quindi affermare che l’immagine coordinata rappresenta l’identità dell’azienda agli occhi del mondo esterno.
Alla base del concetto di immagine coordinata possiamo trovare la semiotica, ovvero la scienza che studia i segni e la loro significazione. In questo caso, possiamo denominarla come la scienza che si occupa di legare un simbolo ad un determinato marchio solo attraverso l’utilizzo di vari elementi visivi.
L’importanza di una buona comunicazione visiva
Il linguaggio visuale è una variabile importantissima del processo conoscitivo di un’azienda. Avere un’immagine che ti rappresenti, ti renderà da subito molto più interessante, specialmente se sarà in grado di raccontare la tua mission e i tuoi valori. Una coerenza grafica d’impatto ti renderà unico, diversificandoti da tutti i tuoi competitor. Lo sai che più un marchio è facilmente riconoscibile, più aumenta la sensazione di fiducia dei consumatori?
Ma non pensare che la coerenza visiva debba esserci solo a livello di comunicazione grafica! E’ infatti un concetto molto più ampio che riprende anche eventuali packaging, divise, suoni e tutto ciò che può essere collegato al tuo marchio!
Gli elementi dell’immagine coordinata
Ora che hai capito cosa significa e perché è importante avere un’immagine coordinata nella tua azienda, possiamo passare alla parte più pratica, ovvero gli elementi da tenere in considerazione durante la creazione della propria immagine. Come è già stato più volte sottolineato, l’importante è mantenere una coerenza, così da permettere agli utenti una facile associazione con la tua azienda. Bisogna quindi fare attenzione a:
- Forma, colori, design, stile, font del logo: tutti questi dettagli dovranno essere in grado di sposarsi armonicamente tra di loro, senza risultare sgradevoli allo sguardo. Dovranno inoltre essere in grado di ridimensionarsi a seconda della necessità. Capirai che stampare un bigliettino da visita è diverso dal farlo su una maglietta! Riuscire a mettere insieme diversi elementi non è un compito facile ed è per questo che ci sono professionisti in grado di aiutarti a raggiungere il risultato desiderato.
- Payoff, ovvero lo slogan della tua azienda. Cosa vuoi comunicare ai tuoi clienti?
- Font utilizzati negli articoli, sul sito, sui social. Meglio sceglierne alcuni e mantenerli nel tempo.
- Biglietti da visita, carta intestata ed eventuali gadget cartacei: ora che hai il tuo logo pronto, devi capire come inserirlo nella tua comunicazione. Scegliere dove posizionarlo è un processo importante; sicuramente ti servirà un bigliettino da visita, poi la carta intestata ecc.. tutto dovrà essere coerente, per una comunicazione elegante e riconoscibile.
- Sito web, social networks e comunicazione digitale: anche qui, è bene mantenere i tuoi colori e il tuo stile; punta su una coerenza comunicativa tra il tuo sito e i tuoi profili social, magari favorendo anche una comunicazione crossmediale.
Tutto questo ti sembra complicato? Hai ragione, trovare una grafica coordinata per la propria azienda non è sempre facile! Per questo ci sono professionisti in grado di aiutarti, analizzando il tuo lavoro, i tuoi valori e la tua mission e riuscendo ad incanalare tutto questo in un’immagine che non solo ti rappresenti al 100%, ma possa anche essere utilizzata facilmente ovunque!
Hai bisogno di creare o ottimizzare la tua brand identity?