Dimensione post Instagram 2023: scopri tutte le misure
Hai deciso di partire con una strategia di comunicazione sul social fotografico più famoso ma non sai da che parte iniziare? Inizia dallo scoprire la dimensione per i post Instagram! Questa piattaforma vanta un grandissimo potenziale di crescita: secondo il report di Oberlo, ci sono circa un miliardo di utenti attivi ogni mese, i quali passano in totale almeno un’ora sul social network. Per sfruttarlo al meglio, i contenuti non devono solo essere creativi ed interessanti, ma anche rispettare le regole visive che il social stesso impone. Per facilitarti la ricerca, abbiamo pensato di creare questa breve guida che racchiude dimensioni e formati per tutte le tue immagini.
Dimensione post e foto per Instagram
Instagram è un social network estremamente volubile e conta numerosi aggiornamenti durante l’anno. Mantenersi sul pezzo è fondamentale per rimanere nelle grazie del suo algoritmo e non rischiare che il proprio post venga penalizzato e non riceva l’attenzione che si meriterebbe.
La dimensione dei post, come da guida ufficiale di Instagram, può dividersi in tre diversi formati più il carosello:
- Post quadrato (1:1): 1080 x 1080 px – la dimensione minima è 600 x 600 e la massima è 1080 x 1080
- Post verticale o portrait (1:1,25): 1080 x 1350 px – la dimensione minima è 600 x 355 e la dimensione massima 1080 x 566
- Post orizzontale o landscape (1,9:1): 1080 x 566 px – la dimensione minima è 480 x 600 e la dimensione massima 1080 x 1350
- Carosello Instagram: 1080 x 1080 px per le foto, 600 x 600 per i video
Se invece ti stai chiedendo come preparare le immagini per Instagram, il nostro consiglio è quello di utilizzare uno strumento professionale per editarne le dimensioni e migliorarne la qualità. Principalmente consigliamo Canva per chi è alle prime armi e Photoshop per i più esperti.
Le dimensioni delle immagini di Instagram che dovrai preparare sono:
- Dimensioni foto profilo Instagram: 160×160 px
- Dimensione foto quadrata: 1080×1080 px
- Dimensione foto verticale o landscape: 1080×566 px
- Dimensioni foto orizzontale o portrait: 1080×1350 px
- Dimensione Instagram Stories: 1080×1920 px
L’immagine verticale è l’immagine che rende meglio sul social network ed è anche la dimensione consigliata perché cattura bene l’attenzione e risalta maggiormente nel feed. Le foto quadrate invece rientrano esattamente nelle dimensioni del feed, a differenza del formato landscape che verrà sicuramente tagliato. Il formato carosello è invece perfetto per caricare in un solo post diverse immagini e comprende da un minimo di due ad un massimo di quattro foto.
Dimensione Stories Instagram
Ora che sai come ridimensionare le foto per il tuo Instagram, ti starai chiedendo se anche per per gli altri strumenti esistono delle dimensioni prestabilite da dover utilizzare; la risposta è si. Ma non ti preoccupare, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Premetto che le Instagram Stories accolgono tutti i vari formati, in quanto la foto o il video può essere ridimensionato direttamente sulla piattaforma nel momento della pubblicazione. In ogni caso, il formato Instagram consigliato è 1080 x 1920, con una proporzione di 9:16 e un caricamento massimo di un file di 4GB. Via libera all’utilizzo di GIF, sticker, scritte particolari, menzioni e musica. Ricorda di non riempire i bordi dell’immagine: in alto ci sarà il nome del profilo, in basso il box per mandati un messaggio e i lati devono essere liberi per poter passare da una storia all’altra con facilità. E se vuoi scoprire tutti i segreti per aumentare le visualizzazioni delle stories, leggi il nostro articolo dedicato!

Miniature Stories in evidenza
Vuoi raccogliere le storie riguardanti un determinato argomento in un unico posto? Le storie in evidenza sul tuo profilo sono l’idea giusta per permettere ai tuoi follower di trovarle facilmente! Per ordinarle al meglio, potresti scegliere di mettere un’immagine di copertina che riesca a dare un’idea di ordine ed eleganza. Questa immagine dovrà avere le dimensioni di 161 x 161 pixel per ottenere un risultato ottimale. Ricorda che puoi utilizzare sia una foto già caricata come storia, sia una nuova foto, l’importante è che il soggetto non venga tagliato.
Dimensione immagine del profilo Instagram
L’immagine del profilo è spesso sottovalutata, ma in realtà è la foto che ti renderà riconoscibile agli occhi dei clienti, la prima cosa che vedranno di te. Oltre a dover rappresentare te o la tua azienda, deve anche essere ben posizionata all’interno dello spazio a lei dedicata. Non vorrai certo che il tuo logo o la tua faccia venga tagliata fuori! Per evitare spiacevoli inconvenienti, assicurati che le dimensioni massime della tua foto non superino 160 x 160px. Il formato è 1:1, ma ricordati che il soggetto deve essere centrato, in quanto la foto andrà poi ritagliata in un cerchio.

Formato video per social media: dimensione video IGTV
Il formato video è ormai sempre più diffuso e fa anche parte della lista di trends del 2022ed è un potentissimo catalizzatore di attenzione per gli utenti. Su Instagram, come in tutti gli altri social, sta spopolando tantissimo nell’ultimo periodo, ma anche in questo caso bisogna mantenere una certa proporzione, con dimensioni predefinite: i video IGTV dovranno essere verticali con una risoluzione minima di 720px, proporzione 9:16 e file MP4. Un buon video IGTV che si rispetti ha anche una copertina ad hoc, dalle dimensioni di 420 x 654 pixel. Questa tipologia di video ha una durata massima di 10 minuti per i normali account e 60 per i profili popolari o verificati – ovvero che hanno la spunta blu vicino al nome -.
Formato video per social media: dimensione Reels
I Reels sono una novità piuttosto recente di Instagram, ma da subito hanno avuto molto successo in quanto tendono ad emulare i video di Tik Tok; sono infatti video di circa 15 secondi che possono essere montati con musica ed effetti speciali. Anche in questo caso il formato consigliato è il verticale, con ratio 9:16 e un’immagine di copertina di 1080 x 1920. I Reels hanno uno spazio a sé stante sul tuo profilo Instagram, così come anche i video IGTV; potrai quindi scegliere se farli comparire nel feed principale.
Ora che hai tutte le misure che ti servono, sei pronto per realizzare al meglio la tua strategia di comunicazione su Instagram!
Hai bisogno di esperti per la tua comunicazione sui social network?