Indice contenuti:
Dimensione copertina, profilo e post LinkedIn 2021
LinkedIn è il social lavorativo per eccellenza, la piattaforma a cui nessuno dovrebbe rinunciare. Particolarmente apprezzato per le sue funzionalità, che permettono di trovare nuovi collegamenti e spunti lavorativi, conta ben 260 milioni di utenti attivi ogni mese. Un punto a suo favore è sicuramente l’ algortitmo che, a differenza di quello dei colleghi Facebook e Instagram, mantiene una buona visibilità anche a livello organico. Oggi siamo qui per insegnarti a gestire le immagini caricate su LinkedIn, attraverso la nostra guida alla dimensione copertina, profilo e post LinkedIn 2021.
E se ti servono anche le dimensioni di Facebook e Instagram, dai un’occhiata ai nostri articoli dedicati!
Copertina LinkedIn dimensioni
Che si tratti del tuo profilo personale o di una pagina pubblica, la copertina dovrà essere in grado di risaltare al massimo la tua professione. Vediamo quali sono le dimensioni consigliate per le due diverse opzioni:
- Per la pagina aziendale, le misure della copertina dovranno essere 1536 x 768 pixel.
- Per il proprio profilo personale invece la dimensione da seguire è 1584 x 396 pixel.
In entrambi i casi bisogna stare attenti a lasciare scritte o oggetti in primo piano, verso il centro dell’immagine, mai sui bordi. Questo perché le dimensioni delle foto cambieranno in base al dispositivo usato e non vuoi certo che la tua immagine risulti tagliata, giusto?
Dimensione immagini LinkedIn: la foto del profilo
Altro cavallo di battaglia di LinkedIn è l’immagine del profilo, anche in questo caso da distinguere tra la propria pagina personale o la pagina aziendale.
- Per quanto riguarda il profilo, la misura da rispettare è 400 x 400 pixel.
- Per la pagina aziendale, le misure sono leggermente più piccole, 300 x 300 pixel.
In tutti i casi LinkedIn accetta diversi formati, il PNG, il JPEG e la GIF. Ricorda che l’immagine del profilo può essere ingrandita, quindi deve risultare bella nitida anche cliccandoci sopra. Per l’immagine del profilo di una pagina aziendale, è sempre meglio utilizzare il tuo logo in alta definizione.
Dimensioni post LinkedIn
Per post si intendono tutti quei caricamenti organici che vengono condivisi da un profilo o da una pagina e che finiscono nel feed di tutti i tuoi collegamenti e followers. Anche nel caso delle dimensioni dei post di LinkedIn, niente può essere lasciato alla propria fantasia, ma ci sono delle regole da rispettare per garantire un buon risultato.
- Per i post condivisi da un profilo privato, la dimensione consigliata da LinkedIn è 520 x 320 pixel.
- Per i post caricati dalla pagina aziendale, invece, le misure giuste sono 646 x 220 pixel.
Nei post puoi ovviamente inserire un URL, ma non puoi caricare un’ immagine e l’anteprima dell’URL nello stesso momento. Se invece desideri solo inserire un link, il post creerà automaticamente una sua anteprima. Come per Facebook, le dimensioni dell’anteprima saranno 1200 x 628 pixel. Ti basterà quindi inserire nell’articolo, un’immagine in evidenza con queste dimensioni, per avere una ricondivisione pronta ed efficace.
Formato post LinkedIn: il video
Anche su LinkedIn, come negli altri social network, sta prendendo sempre più piede il formato del video. Molto apprezzato sia da chi lo utilizza sia da chi ne usufruisce, cattura molto facilmente l’attenzione degli utenti e allunga il tempo di permanenza su una pagina. Le dimensioni del video su LinkedIn partono da un minimo di 256 x 144 pixel, ad un massimo di 4096 x 2304 pixel. La sua durata massima è di 10 minuti, anche se il consiglio è sempre di non superare i due o tre.
Dimensioni immagini LinkedIn: le sponsorizzate
Come in tutti gli altri social, anche LinkedIn segue la scia delle sponsorizzate, ovvero far arrivare i tuoi contenuti, creati con tanta attenzione e fantasia, ad un pubblico più ampio dei tuoi contatti e anche potenzialmente più interessato. Non solo un buon copy, l’immagine deve essere capace di attirare l’attenzione e di essere visualizzata al meglio. Proprio per questo, le dimensioni dovranno essere di 1200 x 627 pixel.
Molto in voga i caroselli, ovvero dei post con più immagini, l’ideale per raccontare delle storie e coinvolgere maggiormente l’utente. In questo caso, le misure consigliate sono più grosse e quadrate, precisamente 1080 x 1080 pixel.
LinkedIn immagini: le stories
Per quanto non particolarmente utilizzate dai più, le Stories di LinkedIn vengono visualizzate e possono essere create, solo da mobile. Da tenere a mente, quindi, che verranno visualizzate a tutto schermo. Necessari quindi una buona qualità e il giusto ridimensionamento: 1080 x 1920 pixel. La durata massima è di venti secondi e anche qui puoi caricare PNG, JPEG oppure un video.
Dimensione copertina LinkedIn, post e immagini: conclusioni
Lo so, ti abbiamo dato moltissime informazioni, da ora in avanti non caricherai mai più un’immagine senza ridimensionarla, vero? Riassmiamo tutte le dimensioni utili:
- Dimensioni copertina LinkedIn: 1536 x 768 pixel per le pagine aziendali,1584 x 396 pixel per il profilo personale.
- Dimensioni foto profilo LinkedIn: 300 x 300 pixel per le pagine aziendali, 400 x 400 pixel per il profilo personale.
- Dimensioni post LinkedIn: 646 x 220 pixel per pagine aziendali,520 x 320 pixel per profilo personale.
- Dimensioni video LinkedIn: minimo di 256 x 144 pixel, ad un massimo di 4096 x 2304 pixel.
- Dimensione sponsorizzate LinkedIn: 1200 x 627 pixel, 1080 x 1080 pixel per i caroselli.
- Dimensione stories LinkedIn: 1080 x 1920 pixel.
Risparmiati la fatica, fai gestire la tua pagina aziendale da professionisti del settore! V.B. DIGITAL è specializzata in attività di social media marketing per tutte le realtà impenditoriali. Realizziamo strategie ad hoc, pensate e studiate appositamente sul tuo lavoro!
Hai bisogno di esperti per la gestione dei tuoi social network?