Seleziona una pagina

Costo sito web, cosa considerare?

da | Lug 16, 2021 | Siti Web ed E-commerce

Home » Costo sito web, cosa considerare?

Il costo di un sito web può variare in base a moltissimi fattori. Leggi questo articolo per sapere che cosa devi considerare.

Costo sito web, perché chiederselo?

Hai voglia di rinnovare la tua presenza online? Vuoi creare una piattaforma tutta tua così da mostrarti in maniera professionale ai tuoi clienti? Se la risposta è si, probabilmente ti starai anche chiedendo quanti soldi dovrai investire per realizzare ciò che desideri. Nonostante sia una domanda assolutamente legittima, purtroppo non potrai mai ottenere una risposta che sia univoca, in quanto il costo di un sito web varia in base a moltissimi fattori – e diciamocelo, anche in base alla professionalità delle persone a cui ti rivolgi per il lavoro -.

Informarsi su quanto cosa un sito web: perché hai bisogno di un sito?

Un sito web professionale della tua azienda sarà a tutti gli effetti un utilissimo strumento di marketing, in quanto ti consentirà di farti trovare da molti più clienti e mostrare la tua offerta. Inoltre, la presenza di un sito web gradevole ed ottimizzato, darà fin da subito, un aspetto professionale al tuo lavoro. Se poi deciderai di realizzare un e-commerce, il risultato sarà un grosso ampliamento del tuo bacino di utenza. Le possibilità che otterrai grazie ad una presenza online sono moltissime, ma dovrai anche essere in grado di approfittarne al momento giusto. 

Da qui, si può proprio partire a considerare quanto costa fare un sito web; se parliamo di un sito vetrina monopagina, il costo sarà piuttosto contenuto, se invece si parla di un e-commerce con centinaia di prodotti, è logico che il prezzo salirà. 

Costo sito internet: le diverse opzioni disponibili

Come dicevamo nel precedente paragrafo, ci sono tantissime opzioni diverse per la creazione del tuo sito web. Il costo base di un sito internet cambia infatti a seconda della tipologia di cui necessiti, un po’ come quando vai ad acquistare una nuova macchina. Prenderla usata e più piccola, ti costerà un tot, prenderla più potente, nuova e moderna, ti costerà diversamente. Al prezzo base dell’auto, andranno poi aggiunti tutti gli accessori, i quali andranno ad accrescere il prezzo finale. La stessa cosa può essere messa in atto anche per i siti web: abbiamo quindi un costo base che varia a seconda della tipologia di sito e un costo variabile che varia, appunto, a seconda delle implementazioni e dei servizi aggiuntivi. Ma quali sono le diverse tipologie di sito internet che possono essere sviluppate?

  • Siti web vetrina e monopagina: si tratta della tipologia di siti più semplici e veloci da realizzare. L’opzione monopagina prevede di inserire tutte le informazioni necessarie in un unico foglio. Esiste il classico menù ma, al posto di rimandare ad altre pagine, rimanda semplicemente ad un punto della stessa pagina. L’interfaccia sarà piuttosto semplice e l’ottimizzazione SEO, se prevista, molto base.
  • Sito web con più pagine e dinamico: in questa seconda opzione, il sito web che verrà creato si comporrà di più pagine, quindi da due a, potenzialmente, un numero molto più grande, a seconda delle necessità. Anche l’interfaccia sarà molto più dinamica dell’opzione precedente, con un’ottimizzazione SEO dedicata. E’ il sito ideale per la maggior parte delle imprese, in quanto permette di aggiornare i contenuti ed inserire opzioni di personalizzazione, come ad esempio form di contatto, accessi riservati ecc.. 
  • E-commerce: da intendere come veri e propri negozi online, aprire un e-commerce partendo da zero può avere dei costi piuttosto elevati e bisogna essere consapevoli di ciò a cui si va in contro. Il grande vantaggio di questa tipologia di siti web, è che i prodotti possono essere venduti in ogni momento della giornata e ovunque ma, di contro, il sito dovrà essere realizzato in maniera altamente professionale, seguendo tutte le accortezze previste dalla legge. Per questa tipologia il prezzo si alza, ma cambierà ancora in base alla quantità di prodotti che dovranno essere caricati.

La scelta del tipo di sito web da realizzare dipenderà ovviamente dalla grandezza del tuo business e dal tuo target di riferimento, ma anche da quali sono gli obiettivi che vorrai raggiungere grazie all’utilizzo del web marketing. Attenzione a non puntare in basso solo per spendere meno, in quanto rischieresti di sprecare del budget per un progetto che non rispecchia le tue reali necessità.

costi creazione siti web

Quanto costa un sito internet, le spese essenziali da considerare

Oltre alla tipologia del sito, ci sono alcune spese che dovrai necessariamente sostenere proprio per la sua costruzione. Quindi, se vuoi scoprire quanto costa un sito internet, queste solo le spese a cui dovrai andare in contro.

Dominio

Il dominio del sito web rappresenta il tuo nome univoco, la dicitura che le persone cercheranno per trovarti nel web. Comprende inoltre il .it, .com ecc.. Sceglierlo bene è molto importante, in quanto non potrà essere cambiato in seguito, ma rimarrà quello per sempre. Generalmente si tratta di un costo che deve essere rinnovato annualmente. Anche qui i prezzi cambiano a seconda dell’estensione scelta: quelle più utilizzate tendenzialmente costano un po’ di più rispetto a quelle meno conosciute, ma sono anche meno performanti.

Hosting

L’hosting è, fondamentalmente, lo spazio del server su cui il sito web viene ospitato su internet. Spesso viene comprato insieme al dominio, ma non si tratta di una vera e propria regola, in quanto dominio e hosting possono anche essere acquistati separatamente. In ogni caso, è importante assicurarsi di scegliere un servizio veloce e sicuro, in quanto l’hosting sarà ciò che determinerà la velocità di caricamento del tuo sito web, influendo anche sul suo posizionamento. 

I servizi di hosting più economici partono da circa 10 euro al mese, ma i prezzi si alzano a seconda dello sviluppo del sito e delle implementazioni necessarie per supportarne il funzionamento.

Certificato SSL

SSL è un acronimo che sta ad indicare Secure Socket Layer ed è quel servizio che ti permette di far navigare gli utenti su un sito sicuro. Nella pratica, ti permette di avere il lucchetto presente a sinistra dell’URL nel motore di ricerca. Ogni sito web dovrebbe avere un certificato SSL, ma è assolutamente indispensabile la sua presenza nei siti e-commerce, in quanto si andrà a trattare con dati sensibili di pagamento. Anche in questo caso i costi possono variare da poche decine a centinaia di euro ed è un costo che si deve rinnovare di anno in anno.

Costi di realizzazione

Se non sei esperto di progettazione, per creare il tuo sito web è meglio rivolgersi a dei professionisti, esperti del settore che sanno esattamente quello che dovranno fare ed implementare. La manodopera ha ovviamente un prezzo, il quale dovrà essere aggiunto al costo del sito web. In base alle ore lavorate, alle implementazioni previste e alla tipologia di sito, anche il prezzo del servizio di manodopera sarà diverso. Compresi in questa macro area ci sono anche gli aggiornamenti periodici a cui un sito deve sottostare, pena il malfunzionamento di tutta la piattaforma. 

Costi di un sito web ottimizzato

Quelli che abbiamo visto nel precedente paragrafo sono i costi necessari da affrontare per la costruzione della struttura di un sito web efficace e performante. Alle opzioni prese in considerazione, dovranno poi essere aggiunti altri eventuali servizi che possono essere richiesti. Il primo fra tutti è la creazione dei contenuti per il sito stesso. Infatti, i testi e le immagini giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo di un sito ben fruibile; se i contenuti non vengono forniti direttamente dal cliente, sarà compito di chi realizza il sito crearli, facendo alzare il prezzo del sito web. 

Altra implementazione molto comune per i siti di media/grande dimensione è la creazione di un blog. Scrivere con cadenza fissa, ovviamente ottimizzando il testo grazie alla SEO, aiuta ad ottenere un buon posizionamento. Lo sviluppo di un blog rientra nel macro servizio del SEO copywriting ed ha dei costi che possono cambiare a seconda della frequenza di pubblicazione. Ovviamente, per un risultato migliore, l’ideale sarebbe pubblicare almeno un articolo a settimana.

Ma cos’è esattamente la SEO e perché rientra nei costi di un sito web? Con SEO si intente l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ottenuta grazie ad un attento lavoro di analisi e di ricerca delle parole chiave maggiormente pertinenti all’ambito lavorativo. Grazie a questo servizio, tutti i contenuti – testuali, visivi e strutturali – verranno ottimizzati per essere fruiti in maniera più fluida dal motore di ricerca, con conseguente posizionamento ai primi posti delle SERP Google.

quanto costa un sito internet

Costo realizzazione sito web, perché non dovresti crearti il sito da solo

Si sa, il costo sito web può essere più alto del previsto e spaventare chiunque. Magari ti aspettavi prezzi decisamente inferiori e quindi stai pensando di optare per il fai da te. Non farlo! A fronte di una spesa più contenuta, rischierai di spendere soldi per un progetto pieno di errori! Sviluppare un sito web per il tuo business è un investimento importante e deve essere fatto con un certo criterio, seguendo anche quanto dice la legge. Incorrere in sanzioni non è molto divertente e rischierebbe di farti spendere molto più di quanto avresti investito facendo realizzare il tuo sito da professionisti. 

Inoltre, un team di esperti sarà in grado di rendere il tuo sito web davvero performante. Si assicurerà che la user experience sia fluida, che il tutto sia responsive (ovvero adattabile ad ogni motore di ricerca) e che il sito sia personalizzato in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Costo sito web: conclusioni

Quindi, alla domanda “qual è il costo sito web” l’unica risposta possibile da poter dare è “dipende“. Facciamo un recap, quali sono i principali costi di un sito web da tenere bene in considerazione?

  1. La tipologia di sito da realizzare
  2. Il costo del dominio
  3. Il costo dell’hosting
  4. Il servizio di sicurezza SSL
  5. Il costo della manodopera dei professionisti
  6. L’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti appositi
  7. L’implementazione del servizio di blog
  8. I costi di rinnovo ogni anno

Noi di V.B. DIGITAL possiamo realizzare il tuo sito web o il tuo e-commerce completandolo con tutte le opzioni che preferisci. Il risultato sarà un lavoro professionale e pronto all’uso, non dovrai preoccuparti di nulla di tecnico. Se vuoi scoprire di più sul nostro servizio, contattaci per un preventivo!

Co-Fondatore di V.B. digital, specializzato nella programmazione Web e nell'utilizzo di Wordpress. Il mio obiettivo è quello di realizzare progetti dall'estetica accattivante e dalle prestazioni altissime.