
La Camera di Commercio di Novara lo scorso 25 Giugno ha stanziato 1.450.000 € come contributi a fondo perduto per la digitalizzazione, internazionalizzazione e misure anti Covid-19 delle aziende ad essa iscritte.
Indice contenuti:
Obiettivo del bando Novara Restart e fondo stanziato
L’obiettivo del bando Novara Restart 2020 è quello di supportare le PMI iscritte alla Camera di Commercio di Novara in questa delicata fase di ripartenza.
Nello specifico sono previsti contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa sostenuta, con un tetto minimo di 1000 € fino ad un massimo di 6000 € per ogni azienda.
Il periodo di validità per presentare la domanda di rimborso va dal 25 Giugno 2020 al 15 Ottobre 2020, ma prestate attenzione perchè sono stati stanziati solamente 1.450.000 €, ragion per cui se dovessero terminare i fondi il bando potrebbe terminare prima del tempo stabilito.
Tra le tipologie di spese ammesse, oltre alle classiche misure anti Covid-19, troviamo anche quelle per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle aziende.
Durante il periodo del lockdown, infatti, sempre più aziende hanno capito l’importanza di espandere e consolidare il proprio business grazie al digitale, dai lavori in smart working alla promozione e visibilità sul web.
Soggetti e spese digitali ammesse
Le imprese che possono presentare la domanda di partecipazione al fondo devono avere la sede legale o unità locale presso la Camera di Commercio di Novara e avere i seguenti requisiti:
- essere attive, iscritte al Registro delle Imprese e in regola col pagamento del diritto annuale;
- l’investimento deve essere coerente con l’attività dell’impresa;
- essere in regola con gli obblighi contributivi;
- non trovarsi in difficoltà al 31 dicembre 2019;
- non devono essere fornitori della Camera di Commercio;
Le spese inerenti al mondo digitale che possono essere ammesse spaziano dalla realizzazione di siti web, a tutto quello che è inerente alla loro promozione, come ad esempio campagne advertising, posizionamento sui motori di ricerca, social media e molto altro.
Se hai in mente un progetto e vuoi avere maggiori chiarimenti su come possiamo aiutarti, puoi richiederci una consulenza completamente gratuita
Procedure di invio della domanda per la richiesta del fondo ed eventuale revoca
L’ invio delle domande di richiesta del credito a fondo perduto potrà essere presentata solamente in via telematica tramite lo sportello “Contributi alle imprese” di Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov. L’utilizzo di tale sportello prevede una previa registrazione che richiede circa due giorni lavorativi.
La domanda deve essere firmata digitalmente e corredata di tutti i documenti previsti dal bando.
Le domande vengono esaminate tramite procedura valutativa a sportello e nel caso di mancata o diversa realizzazione del progetto presentato saranno soggette a revoca.
Informazioni
Il bando e tutti gli allegati potranno essere consultati e scaricati direttamente dal sito della Camera di Commercio Novara.
Link al bando: “http://images.no.camcom.gov.it/f/Finanziamenti/16/16790_CCIAANO_3172020.pdf“