Seleziona una pagina

Comprare dominio internet: la guida

da | Apr 7, 2021 | Domini e Hosting

Home » Comprare dominio internet: la guida

Stai finalmente pensando di creare quel sito web che rimandi da mesi? Ti sei deciso ma non riesci a comprendere a pieno cosa fare per iniziare? Nessun problema, la nostra breve guida ti spiegherà cosa fare per fare i primi passi nel mondo dei siti web.

Cosa significa comprare un dominio internet

Partiamo subito spiegando che cos’è un dominio internet: si tratta di una specie di indirizzo virtuale che identifica il tuo personale spazio sul web. Possono essere di tre diversi livelli: l’estensione finale, il nome vero e proprio e, l’ultimo, i sottodomini di piattaforme terze. Comprare un dominio significa quindi compiere il primo step per avere un sito che possa davvero raggiungere il successo nel variegato mondo di internet.

Acquisto dominio web: come si fa

Acquistare un dominio non è un’operazione molto complessa ma, per sicurezza, è sempre meglio farsi seguire da professionisti del settore, i quali sapranno consigliarti al meglio ed evitarti eventuali problemi. Con il web infatti, gli intoppi sono sempre dietro l’angolo ed è facile rimanere vittime di truffe o spendere più soldi di quanto sia effettivamente necessario.

Comprare un dominio internet ti permette di rendere unico il tuo sito web. Lo scopo infatti è “conquistare” il nome prescelto così che altre persone non possano chiamare il proprio sito allo stesso modo. Questo ti consentirà di essere unico e avere uno spazio tutto tutto. Ma come si sceglie quindi un dominio?

  • La prima cosa da fare è scegliere il nome che si vuole dare al proprio sito, liberando la fantasia. Il nome può essere legato all’argomento che si andrà a trattare, il proprio nome personale o qualunque altro accostamento di parole tu voglia scegliere. Evita però nomi troppo lunghi e difficili da ricordare.
  • L’estensione conta! La più comune è sicuramente .it per quanto riguarda l’Italia e .com per siti internazionali. Ma esistono davvero tantissime estensioni disponibili, non ti resta che scegliere quella più adatta al tuo contesto e controllarne la disponibilità.
  • Comprare un dominio web comporta ovviamente un costo. Quando scegli di acquistare, sottoscrivi un contratto effettivo con il sito da cui stai comprando. Questo contratto può generalmente avere un rinnovo annuale o anche per più anni. Questa seconda opzione comporta spesso uno “sconto quantità” e puoi sceglierla se sei davvero sicuro del tuo progetto.
  • Controlla se nel prezzo è compreso anche l’hosting, ovvero lo spazio fisico sul web che verrà occupato dal tuo sito. Scopri di più sulla differenza tra dominio e hosting nel nostro articolo dedicato!
  • Attenzione ad eventuali costi aggiuntivi che potrebbero aggiungersi al prezzo attraverso caselle non spuntate o dettagli sfuggiti alla vista.

Ricordati che registrare un dominio internet è una questione piuttosto definitiva e non potrai cambiare idea in corso d’opera! Assicurati quindi di essere pienamente convinto del tuo argomento e del nome scelto.

Dove comprare un dominio: SiteGround

Online si possono trovare davvero tantissimi siti in cui è possibile acquistare un dominio internet, dai più conosciuti a quelli più di nicchia. Per quanto riguarda i costi, sono piuttosto variabili e quelli classici possono andare dai 10 ai 25 euro. Le estensioni più particolari hanno invece costi più alti, circa 50 euro per ogni anno.

SiteGround è sicuramente uno dei siti più conosciuti a livello di domini; ha l’hosting incluso e ti permette di avere il dominio gratis per il primo anno di abbonamento. Si parte da circa 6 euro e, al suo interno, è sempre disponibile un servizio clienti capace ed efficiente. Ultima grande particolarità della piattaforma, tutti i piani di abbonamento ti permettono di avere un sito sicuro, garantito dal lucchetto SSL.

Dove comprare un dominio: GoDaddy

GoDaddy ti propone solo il dominio e piace perché fornisce suggerimenti interessanti anche a chi parte con nessuna idea in mente. La sua interfaccia è molto semplice e offre anche lui un dominio gratuito per i primi 365 giorni, anche se l’opzione “sito sicuro” è presente solo per i piani più costosi ed avanzati.

GoDaddy

Dove comprare un dominio: Domain.com

Tra i siti di acquisto dominio più longevi, Domain.com è sicuramente sinonimo di affidabilità. I suoi abbonamenti partono da circa 10$ e ha anche la possibilità di acquisto hosting condivisi, hosting WordPress e certificati SSL.

Domain.com

Dove comprare un dominio: NameCheap

Se cerchi il dominio .com, NameCheap può offrirti ottimi risultati a basso prezzo. Non ha l’estensione it, ma hai comunque la possibilità di scegliere tra quasi cinquecento domini diversi! Con il suo piano più economico potrai aspirare più di un sito web (con il piano base). NameCheap fornisce inoltre un backup automatico, per tenere sempre al sicuro i tuoi dati. Il suo servizio clienti è efficiente ed è prevista una chat dal vivo per risolvere tutti i tuoi dubbi.

NameCheap

Hosting WordPress

WordPress è sicuramente il CMS più utilizzato per la costruzione di siti web esteticamente belli e performanti. Per ottenere un risultato ancora più efficace, SiteGround mette a disposizione un servizio di hosting WordPress estremamente efficiente. Potrai scordarti dei problemi di sicurezza o degli aggiornamenti, in quanto SiteGround si occuperà di tutto automaticamente, dandoti uno spazio di lavoro sempre nella sua versione più recente. Ci sono tre piani a tua disposizione, per venire in contro a tutte le esigenze: dal piano start up a 6 euro al mese, fino a quello GoGeek a 14.

Acquistare dominio internet gratis

Esistono dei domini gratis per sempre? Come hai già avuto modo di scoprire, ci sono molti siti che offrono sconti vantaggiosi per l’acquisto del proprio dominio o un anno di servizio completamente gratuito. Gli unici domini che puoi avere gratis per sempre, sono infatti quelli di terzo livello, ovvero i sottodomini di piattaforme terze. (Come ad esempio nomesito.wordpress.com).

Con questa tipologia di dominio avrai lo svantaggio di non possedere realmente il tuo sito, che sarà semplicemente ospitato sulla piattaforma esterna. Inoltre, avere un sottodominio nell’url non è la soluzione migliore se vuoi creare un sito che abbia davvero successo: non è molto professionale e inoltre ostacola il posizionamento del sito stesso

L’opzione più comoda è sicuramente quella di approfittare, ove previsto, del primo anno gratuito, per poi decidere o meno se rinnovare il contratto per l’anno successivo. Questo ti permetterà anche di avere la possibilità di cambiare idea senza sprecare più soldi nel necessario.

Comprare dominio web con sicurezza SSL

Comprare dominio con sicurezza SSL significa ottenere nell’url il lucchetto che rende il tuo sito sicuro durante la navigazione. E’ importante sia per i classici siti, in quanto è una sicurezza in più per l’utente, ma è anche più importante per gli e-commerce, i quali gestiscono i dati di pagamento dei clienti. Controlla sempre se il dominio prevede il certificato SSL oppure informati per ottenerne uno prima della messa online del sito!

Domini scaduti per i siti web

Come già sottolineato più volte, comprare un dominio prevede un contratto della durata minima di un anno. Se il contratto non viene rinnovato – e quindi pagato – il dominio per un breve periodo rimane di proprietà della piattaforma in cui è stato comprato e, in seguito, torna libero di essere preso da chiunque. Se il dominio risultasse particolarmente appetibile in termini di SEO e/o posizionamento, la piattaforma di vendita può decidere di metterlo all’asta, vendendolo al migliore offerente sul mercato. Se nessuno si interessa al dominio, semplicemente vengono “cancellati” e rimangono in attesa di essere registrati nuovamente da qualcuno.

Acquisto dominio internet: conclusioni

Ora hai tutte le informazioni necessarie per pensare a comprare un dominio internet che sia davvero efficace per il tuo sito web. Ricordati sempre che il nome deve rappresentare la tua attività ed è sempre meglio sceglierne uno definitivo che rimanga poi negli anni! Se non sei convinto, rivolgiti a professionisti del settore, che sapranno aiutarti e consigliarti sulla soluzione migliore da intraprendere.

Hai bisogno di creare o ottimizzare il tuo sito web?

Co-Fondatore di V.B. digital, specializzato nella programmazione Web e nell'utilizzo di Wordpress. Il mio obiettivo è quello di realizzare progetti dall'estetica accattivante e dalle prestazioni altissime.