Scegliere il dominio per il tuo sito web è un’operazione che può sembrare semplice, ma rivela una complessità non indifferente. Se ti stai chiedendo come scegliere un dominio efficace, sei nel posto giusto. Vedremo insieme come e quale dominio scegliere, per ottenere un nome unico e facilmente memorizzabile. La scelta infatti andrà ad influire sull’immagine della tua azienda, in quanto sarà il nome con il quale verrai identificato dalle persone. Una volta scelto un dominio, sarà impossibile cambiarlo, salvo decidere di lasciar scadere il contratto, andando così a minare la reputazione e l’indicizzazione guadagnata fino a quel momento.
Indice contenuti:
Come scegliere un dominio efficace
Come abbiamo già sottolineato, scegliere il nome di un dominio è un’operazione che richiede una cerca attenzione e cura. Non solo perché la scelta del dominio, con il giusto nome, può aiutare a mostrarti professionale e competente davanti ai tuoi clienti, ma anche perché creare un sito web fatto bene richiede un certo investimento di denaro. Non si parla di cifre spropositate, ma è comunque un fattore da prendere in considerazione, per non sprecare tempo e denaro inutilmente.
Infatti, non dovrai pagare solo il dominio, ma anche l’hosting, ovvero lo spazio fisico in cui il sito verrà ospitato. Se vuoi approfondire la differenza tra dominio e hosting, abbiamo già dedicato un articolo all’argomento! Alcuni domini hanno già l’hosting incluso nel prezzo ma, non essendo un obbligo, dipenderà tutto dalla piattaforma a cui deciderai di affidarti. Vediamo ora alcuni consigli per scegliere il nome dominio perfetto.
- Il miglior dominio per sito web è il dominio che è facile da scrivere e da ricordare. All’inizio, quando i pc hanno iniziato a diffondersi, il dominio “a parole” non esisteva e gli spazi sul web erano riconoscibili da una sequenza di numeri che derivavano dall’indirizzo IP. Ovviamente, con quasi due miliardi di siti attivi, sostenere la stessa modalità sarebbe oggi impossibile, in quanto le sequenze si sarebbero esaurite, oltre ad essere difficili da ricordare. Per questo sono nati i domini come li conosciamo noi oggi, con nomi più semplici da ricordare e dalle combinazioni limitate soltanto dalla fantasia.
- Possibilmente, il nome del tuo dominio dovrebbe indicare le tue aree di lavoro. Questa non è una regola, ma un semplice accorgimento in più per indicare velocemente l’argomento del tuo sito web. Se sei un professionista, nulla ti vieta di usare nome e cognome come dominio ( a meno che qualche tuo omonimo ne abbia già approfittato!).
- Evita articoli, trattini, punteggiatura, numeri e tutti quegli elementi che possono essere considerati come una distrazione dal nome vero e proprio. Anche in questo caso, usarli non avrà azioni penalizzanti e non danneggerà l’indicizzazione su Google.
- Ricorda che il tuo dominio deve durare a lungo ed è l’insieme di parole che ti permetterà di essere trovato dai tuoi clienti. Non scegliere il nome in base alla moda del momento o a passioni che non sei sicuro dureranno nel tempo.
- Attenzione all’estensione! Quando si parla di estensione, si fa riferimento alla parte finale del dominio, come il .it, .com ecc.. Google da molta importanza alla tipologia di estensione utilizzata e per questo bisogna sceglierla in base alle proprie necessità e al proprio pubblico.
- Controlla che sia tutto in regola a livello legale. Questo step consiste nell’assicurarsi che il nome scelto non sia già un marchio registrato – o che non abbia un passato disonesto, nel caso di domini di “seconda mano” e che contenga le varie dichiarazioni di privacy richieste dalla legge.
- Rendi il dominio adattabile ai dispositivi mobili: non è un segreto per nessuno che oggigiorno, la maggior parte delle ricerche online vengano svolte attraverso il cellulare. Se vuoi che il tuo sito sia rintracciabile anche dai telefonini, devi assicurarti che il dominio sia mobile-friendly.
Scopri come e dove comprare un dominio internet nel nostro articolo dedicato!
Scegliere nome dominio tra i domini scaduti o all’asta
Se lo desideri, il dominio da te acquistato potrà rimanere tuo per sempre. Ma, se non lo volessi più, potrai decidere di far scadere il contratto, facendo tornare il tuo nome disponibile dopo qualche mese. Normalmente, i contratti si possono rinnovare dopo un anno o dopo tre anni, ma puoi anche tenerlo per sempre.
A volte, acquistare un dominio “di seconda mano”, può essere molto utile ai fini della SEO, o avere dei backlink autorevoli a cui fare riferimento ai fini dell’indicizzazione, con un conseguente traffico già avviato. Come si suol dire, non è però tutto oro quel che luccica: un dominio già utilizzato potrebbe anche nascondere attività di spam o illegali. In quel caso, acquistarlo non risulta una buona idea!
Scegliere un nome dominio: meglio it o com?
Abbiamo già sottolineato come sia importante quale estensione dominio scegliere, ma qual è effettivamente, quella più opportuna? In realtà, la scelta è data dal pubblico e dallo scopo del sito stesso. Ad esempio, se il tuo pubblico è prevalentemente italiano, la scelta migliore è usare il dominio .it, (e così per ogni nazionalità), mentre se è internazionale e comunque dedicato al commercio, un .com sarà l’ideale. Ti ricordo inoltre che .org è riservato alle organizzazioni, mentre per negozi ci sono domini come .shops o .store.
Negli ultimi anni sono nati moltissime nuove estensioni, per domini il più possibile personalizzati e riconoscibili. Le possibilità sono moltissime, non ti resta che scegliere quella più adatta a te!
Scelta dominio e social networks
Iniziando una nuova attività, potrebbe essere una buona idea utilizzare lo stesso nome sia per il sito che per i social network, così da avere una coerenza per quanto riguarda la tua immagine. Controlla quindi se il tuo nome è disponibile anche sulle piattaforme social su cui vuoi essere presente.
Un’altra buona abitudine potrebbe essere quella di controllare come il tuo sito appare quando viene condiviso, per verificarne l’impatto visivo.
Come scegliere un dominio web: conclusioni
Scegliere il dominio del sito web è, come hai visto, una decisione importante, in quanto va a rappresentare il tuo progetto non solo online, ma anche offline. Se tutto andrà bene, rimarrà con te per molti anni e devi quindi essere estremamente convinto della tua decisione. Ricordati di agire in fretta, in quanto i siti web si stanno espandendo sempre di più (ricordi, quasi due miliardi!) e la competizione per accaparrarsi il nome perfetto è molta!
Hai bisogno di creare o ottimizzare il tuo sito web?