Seleziona una pagina

Come pubblicizzare una palestra: la guida utile

da | Ott 12, 2022 | Marketing, Strategy

Home » Come pubblicizzare una palestra: la guida utile

Se sei qui è perché stai cercando come pubblicizzare una palestra e probabilmente si tratta della tua palestra! Il tuo sogno, il lavoro che hai sempre voluto e hai realizzato da zero è finalmente realtà, ma magari hai notato un calo degli iscritti, o forse la comparsa di altri competitor nella tua zona ti ha messo in allarme, oppure stai aprendo la tua palestra proprio in questi giorni. In ognuno di questi casi hai bisogno di conquistare nuovi clienti e di fidelizzare i tuoi iscritti e lo puoi fare grazie a una strategia di fitness marketing vincente.

Come pubblicizzare una palestra senza sprecare tempo e denaro

Concentrarsi su quali strategie adottare per capire come pubblicizzare una palestra è un investimento non solo utile, ma necessario. Attuare campagne di marketing, pubblicità e promozioni senza averci ragionato adeguatamente, rischia di non darti i risultati sperati, oltre a farti perdere molto tempo e soldi.

Ricorda: se prima non studi un sistema di funnel marketing sarà praticamente impossibile promuoversi con successo. Per funnel intendiamo la strategia adottata per catturare il prospect e trasformarlo in cliente.

Prima di entrare nello specifico, ecco due punti chiave che probabilmente conosci già, ma che è bene tenere a mente:

  • Qualsiasi tipo di strategia di marketing palestra sviluppi, non sarà l’unica, ma solo la prima: ci sono sempre più persone in cerca di palestre e centri fitness che possano soddisfare le loro esigenze, ma è altrettanto vero che queste esigenze cambiano di continuo. Cerca di ascoltare i tuoi iscritti e chiedi loro feedback continui per capire cosa cambiare nella tua offerta e cosa promuovere.
  • Le palestre non sono solamente luoghi di allenamento, ma vere e proprie community: i tuoi iscritti creano dei legami tra di loro, con te e il personale. Farli sentire a proprio agio è la chiave vincente per far sì che si fidelizzino al tuo centro e ne parlino con i propri amici e conoscenti.

Se riuscirai a non perdere di vista questi due elementi fondamentali, allora riuscirai a sviluppare la tua strategia vincente per promuovere e pubblicizzare una palestra, partendo da questi semplici consigli.

1. Trova il tuo target

Riconoscere il proprio target è fondamentale per poter capire in quale modo comunicare, quali corsi lanciare e come promuovere una palestra. Magari la tua attività si concentra su una sola disciplina, come la boxe, lo yoga, il crossfit etc…; oppure intendi attrarre una clientela di atleti professionisti; o magari preferisci creare un ambiente adatto ai più giovani o ai più anziani. In ognuno di questi casi dovrai concentrarti su quelle che sono le esigenze che vuoi soddisfare e creare spazi adeguati da riempire con attrezzi utili e servizi che siano interessanti per il tuo target. Ognuno di questi elementi sarà da comunicare con lo stile corretto per attirare il tuo cliente ideale.

2. Analizza la tua concorrenza

Cercare di capire quali siano le strategie dei competitor ti può aiutare per comprendere quali siano i loro punti di forza e di debolezza. Una volta scoperti potrai trarre queste informazioni a tuo vantaggio, per esempio potresti renderti conto che nessuna delle palestre della tua città propone un corso di autodifesa personale, che invece è molto richiesto.

3. Marketing “old style”

Può sembrare una pratica ormai superata, ma il marketing cartaceo è molto utile per palestre e centri fitness. Ecco alcuni modi in cui lo puoi sviluppare e sfruttare:

  • Crea e distribuisci una tabella dettagliata dei corsi che offri, con orari, il nome dell’istruttore, un numero di telefono da chiamare per avere altre informazioni e qualsiasi altra cosa pensi che possa essere utile.
  • Stampa volantini che espongono le principali attività della tua palestra e distribuiscili, può sembrare strano, ma funziona ancora molto bene!
  • Metti a disposizione dei tuoi clienti dei ticket bonus cartacei da poter regalare in giro per un allenamento di prova o un ingresso gratuito: questo ti aiuterà a incentivare il passaparola.

4. Promozioni dedicate

Per pubblicizzare la tua palestra non possono mancare offerte e promozioni. Sono uno strumento molto valido in ogni sua forma, devi solo capire quale è il più adatto a te, alla tua clientela e al periodo. Per esempio:

  • Soprattutto nel caso in cui tu abbia appena aperto la tua palestra, puoi offrire un ingresso di prova o la prima lezione di un corso gratuito.
  • Fidelizza i tuoi clienti con sconti pensati per loro, per esempio puoi provare a offrirgli un’iscrizione scontata per partecipare a corsi che hanno già seguito l’anno precedente.
  • Se vuoi aumentare i tuoi clienti e al contempo far sentire ancora più speciali i tuoi iscritti, assegna ai più fidelizzati un codice sconto che possono condividere con i loro amici per ottenere un abbonamento a prezzo scontato.
  • Sfrutta i periodi essenziali dell’anno. Settembre e gennaio sono i mesi in cui le iscrizioni aumentano vertiginosamente e questo è un bene per te, ma anche per i tuoi competitor! Crea delle promozioni e vendi solo per quel periodo abbonamenti scontati, in questo modo riuscirai ad aumentare i tuoi clienti e avrai la possibilità di fidelizzarli e far sì che ricomprino l’abbonamento a prezzo pieno alla fine del periodo.

5. Reputazione online

Ormai è indispensabile avere una presenza online ben studiata, prima di scegliere dove andare a cena, a quale evento partecipare e anche a quale palestra iscriversi, gli utenti fanno una ricerca online e basano la loro decisione soprattutto sulle informazioni che trovano in questa fase. Anche in questo caso ci sono alcuni consigli che puoi seguire:

  • Crea una home page d’impatto.
  • Elenca in modo chiaro i servizi che offri.
  • Crea una sezione dedicata alle FAQ e magari anche un box dedicato per poter ricevere e rispondere direttamente alle domande degli utenti.
  • Inserisci una pagina dove presenti il tuo staff. Come detto prima è importante il rapporto che si viene a creare tra iscritti e personal trainer o insegnanti, inoltre aggiungere le qualifiche di chi lavora nel tuo centro fitness aumenta la credibilità e l’affidabilità dei tuoi servizi.
  • Chiedi ai tuoi clienti più affezionati di girare dei video di pochi minuti dove raccontano la loro esperienza con il tuo team, la loro soddisfazione può essere d’ispirazione ai tuoi nuovi potenziali clienti.
  • Crea un funnel marketing online che possa aiutarti ad attirare continuamente nuovi iscritti e mantenere i tuoi clienti affezionati.
come promuovere una palestra

Conclusioni

Non esiste una formula adatta a ogni centro fitness per poter capire come pubblicizzare una palestra nel modo corretto, servono attenzione oltre che impegno e costanza, ma se sarai bravo a seguire questi piccoli accorgimenti e ad adattarli al meglio alla tua situazione, riuscirai a ottenere dei risultati soddisfacenti.

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.