Hai un sito web che non performa benissimo e vuoi pubblicizzarlo al meglio? Oppure hai appena iniziato ad avviare la tua attività e ti stai chiedendo come pubblicizzare un sito web, per riuscire a raggiungere il maggior numero di possibili clienti? Scoprilo con il nostro articolo!
Guida a come pubblicizzare un sito web
Le tecniche per promuovere il proprio sito sono molteplici e si dividono in attività organiche, ovvero che non prevedono investimento di denaro e tecniche a pagamento. In questa breve guida ti spiegheremo come pubblicizzare un sito web e perché rivolgersi a dei professionisti del settore è sempre la scelta migliore.
Perché pubblicizzare un sito
Avere un sito web per la tua attività è importante, in quanto rappresenta il primo contatto dei tuoi potenziali clienti con la tua impresa. Per questo è necessario avere un sito ben curato, sia per quanto riguarda la parte estetica, sia per i testi, le immagini e le informazioni presenti. Ma un sito ben fatto non basta se non è presente una strategia di pubblicizzazione.
Promuovere un sito web è necessario per trovare nuovi contatti da trasformare in clienti. La pubblicità ha assunto, negli ultimi anni, un’importanza sempre maggiore per qualunque ambito lavorativo. Quando si inizia una nuova attività, si tende spesso a voler “tutto e subito”, senza calcolare che i risultati non potranno mai essere immediati. La costruzione o il restyling di un sito è solo il primo step di una lunga strategia che prevede anche la pubblicità del proprio lavoro. E la pubblicità, si sa, richiede del tempo. Gli utenti devono accorgersi della tua esistenza, devono capire cosa fai, comprendere i tuoi metodi e decidere se sei la persona adatta a loro.
Metodi organici per pubblicizzare il proprio sito
Entriamo ora nel vivo dell’argomento scoprendo alcuni dei metodi migliori per la promozione del sito web. Tieni conto che, essendo delle tecniche organiche, hanno bisogno di tempo per portare traffico. Ricorda sempre ciò che abbiamo detto in precedenza, non bisogna avere fretta!
- Creare dei contenuti che possano essere utili agli utenti attraverso la sezione blog. Il blog è un utilissimo strumento per il tuo sito in quanto ti permette di far conoscere i dettagli dei tuoi prodotti e servizi, oltre a creare valore intorno al tuo brand. Mostrerai agli utenti la tua competenza nell’argomento. Inoltre, con degli articoli scritti attraverso le tecniche di SEO copywriting, ti potrai posizionare su Google attraverso parole chiave appartenenti al tuo settore lavorativo. Questa è una forma di pubblicità puramente organica in quanto non prevede pagamenti (no, il compenso del professionista non conta!), ma comunque di grande valore.
- Creare una strategia di link building, sia con l’interno che con l’esterno del tuo sito: questa tecnica consiste nell’inserire un link all’interno di un articolo, rimandando ad un approfondimento o ad una pagina al di fuori. E’ un trucchetto molto utile per far rimanere l’utente per più tempo sul sito, così che Google lo noti maggiormente.
- Collega i tuoi profili social: fai sempre in modo che ci sia interconnessione tra tutti i tuoi canali di comunicazione. Collega il sito ai social e inserisci l’url del sito nella bio dei social. Fai vedere ai tuoi follower che hai pubblicato un nuovo contenuto e cerca di stimolare curiosità, partecipazione e condivisione. Ricorda sempre che i tuoi clienti devono essere la tua pubblicità migliore!
- Pubblica Guest Post, ovvero dei post o degli articoli di altri professionisti! Il network è fondamentale per qualunque attività e lasciare un piccolo spazio sul tuo sito ad altre persone porterà pubblicità inevitabile. L’altra persona infatti pubblicizzerà il suo articolo sui suoi canali, portando il suo traffico al tuo sito web. E se i tuoi contenuti sono interessanti… le persone inizieranno a seguirti!
Metodi a pagamento per promuovere il proprio sito
Dopo aver visto le tecniche a medio-lungo periodo, passiamo ora a quelle più immediate, ma che prevedono un investimento di denaro:
- Utilizzare la SEM: acronimo di Search Engine Marketing, non è altro che la pubblicità a pagamento. Questa tipologia ti permette di targettizzare le persone a cui vuoi mostrare la pubblicità, aumentando le possibilità di conversione. Ovviamente in questo caso è necessario conoscere il proprio pubblico di riferimento, proprio per non incorrere in uno spreco di denaro inutile. La pubblicità a pagamento può essere fatta sia su Google ( rappresentata dai risultati SERP con la scritta “annunci” ) sia sui social, incrementandola alle strategie di Social Media Marketing.
- Ricordi le strategie di link building di cui si parlava prima? I link che portano traffico al tuo sito web si possono anche acquistare, andando così ad incrementare il traffico intorno al tuo sito.
Pubblicizzare un sito web: conclusioni
Come hai potuto vedere, l’intricato mondo del web è pieno di metodi che possono aiutarti a farti conoscere dagli utenti. Alcuni avranno risultati in breve tempo – ma ricordati che la fretta non è sempre la soluzione migliore -, altri necessitano di un po’ più di tempo per ingranare. Entrambi però hanno qualcosa in comune: hanno bisogno di competenza per essere messi in atto. Cosa può fare V.B. DIGITAL per il tuo sito? Siamo una web agency specializzata nel marketing a 360 gradi; creiamo siti web personalizzati e strategie volte al posizionamento della tua piattaforma ai primi posti della SERP di Google, aiutandoti a raggiungere tanti nuovi utenti!
Hai bisogno di esperti in grado di pubblicizzare e posizionare il tuo sito web?