Seleziona una pagina

Come pubblicizzare un prodotto sul web

da | Mag 17, 2021 | Strategy

Home » Come pubblicizzare un prodotto sul web

Hai aperto uno shop online e non vedi l’ora di ricevere i tuoi primi clienti? Non farti prendere dalla fretta! Leggi questo articolo e segui la nostra guida pratica!

Come pubblicizzare un prodotto: guida pratica

Tutti i negozi, sia quelli online che quelli fisici, ci mettono un po’ di tempo a partire, proprio perché devono prima essere scoperti dalla gente! Ecco perché abbiamo pensato di proporti una pratica guida su come pubblicizzare un prodotto su internet, valida sia per chi è alle prime armi, sia per chi ha un progetto già avviato.

Il mondo del web è costantemente bombardato di notizie, servizi e prodotti nuovi; il tuo compito sarà quello di far risaltare ciò che vendi così che possa spiccare sulla concorrenza.

Come promuovere un prodotto: la strategia

Avere una strategia ben studiata è sicuramente il primo passo da attuare quando si inizia a pensare a promuovere prodotti online. Infatti, soprattutto all’inizio, il budget per la promozione potrebbe essere limitato e, attraverso azioni ponderate e studiate, sarai in grado di sfruttare il tuoi soldi al meglio. 

Quindi, prima di lanciarti in promozioni, fatti sempre alcune domande:

  • Conosco il mio prodotto alla perfezione?
  • A chi è rivolto il prodotto? 
  • Chi è il mio target ideale? Uomo, donna, età, dati geografici… tutto può aiutare nell’analisi.
  • Che vantaggi porta il mio prodotto agli utenti?
  • Dove sono più attivi i miei utenti? (Quali social ecc… ).

Una volta risposto a tutte queste domande, sarai in grado di delineare una strategia mirata a promuovere un prodotto nella maniera migliore. Saprai quindi i benefici dei tuoi prodotti, a chi rivolgere la tua comunicazione e quale piattaforma utilizzare. Ricorda che le persone, prima di comprare, seguono un preciso percorso d’acquisto, chiamato marketing funnel. Consulta il nostro articolo sull’argomento per scoprire di cosa si tratta e perché è fondamentale per la tua strategia!

Pubblicizzare un prodotto sui social

Partiamo subito con il primo metodo preso in analisi, i social networks, sicuramente molto validi dal punto di vista della pubblicità, anche se molto competitivi. Qui la sfida più grande da superare sarà quella di catturare l’attenzione dell’utente mentre è sui social a fare altro. Infatti, le persone scrollano i vari post principalmente nei momenti “morti” della giornata, quindi durante le attese, in pausa ecc, quando non sono concentrate. La tua missione sarà proprio quella di farli fermare sul tuo post o sulla tua inserzione. 

Non cercare di essere presente su ogni social

Cerca di scegliere la piattaforma social in base al tuo target, senza pensare di dover essere presente ovunque. Molto meglio poco ma ben fatto, piuttosto che molto ma fatto male. Crea un profilo e pensa a contenuti interesanti e coinvolgenti che possano interessare il tuo pubblico. I social offrono moltissime opportunità di essere creativi con le campagne di lancio dei prodotti, lascia vagare la fanstasia! 

Usa le sponsorizzate

Purtroppo, per quanto tu possa impegnarti con i post organici, la spinta più grande l’avrai attraverso le sponsorizzate, ovvero gli annunci a pagamento sulle piattaforme social – Instagram e Facebook sono sicuramente le più diffuse-. 

Per il lancio del tuo prodotto crea un’immagine di forte impatto e aggiungici un copy che aiuti a catturare l’attenzione. Non dimenticare la call-to-action, fondamentale per spingere gli utenti a compiere una determinata azione. Ne sono esempi “Chiamaci ora! Richiedi informazioni! Scarica la nostra guida!”

Promuovi la condivisione

Sai che i tuoi clienti possono aiutarti a promuovere il tuo prodotto? Cerca di creare un senso di attesa iniziale e, una volta che il prodotto sarà lanciato, chiedi ai tuoi clienti di condividere sui social la loro esperienza, taggandoti. Ovviamente i tag andranno poi ricondivisi, creando una sorta di passaparola virtuale.

come pubblicizzare un prodotto su internet

Promozione di un prodotto su Google

Anche Google stesso, come i social networks, può essere un valido alleato nel rispondere alla domanda “come pubblicizzare un prodotto”. In questo caso, l’aspetto più importante sarà mostrare il prodotto nei primi risultati del motore di ricerca, ogni volta che gli utenti compiono una determinata ricerca. Per fare ciò, ci sono due diversi metodi: l’ottimizzazione SEO, molto più lunga da mettere in atto, oppure la pubblicità a pagamento, più rapida ed immediata.

La SEO lavora attraverso la ricerca delle parole chiave e comprende una serie di tecniche volte a posizionare il prodotto; essere notati da Google però richiede del tempo, quindi la soluzione migliore è utilizzare la SEM.

La pubblicità a pagamento ti permette di pagare, appunto, per essere posizionato nei primissimi posti della SERP di Google, così da essere notato da un maggior numero di persone. I risultati sono sicuramente più immediati, ma anche il prodotto stesso deve fare la sua parte. Prezzi troppo alti o una pagina di atterraggio non ottimizzata potrebbero portare il cliente a scegliere un competitor.

Pubblicizzare un prodotto con un video

I video stanno prendendo sempre più piede ultimamente e sono un’interessante aggiunta a tutte le strategie di marketing. Funzionano perché attirano facilmente l’attenzione e, allo stesso tempo, riescono a creare una buona interazione con il pubblico. I video sono inoltre estremamente versatili, infatti possono essere inseriti praticamente ovunque: in un post sui social, nel proprio sito oppure direttamente in una sponsorizzata. 

Se il tuo prodotto può essere pubblicizzato attraverso un video promozionale di poche decine di secondi, questo è il momento giusto per investire in un buon videomaker.

Promuovere un prodotto con l’e-mail marketing

L’e-mail marketing è da sempre uno dei metodi più utilizzati per entrare e restare in contatto con il proprio pubblico. Una buona newletter può infatti comunicare molto più più di un post su un social network e, perché no, convincere all’acquisto. 

Promuovi il lancio di un prodotto creando suspance nelle settimane precedenti, per assicurarti una certa attesa. Potresti inoltre prevedere degli sconti speciali per i clienti più affiatati o promuovere un particolare prodotto in vista di una festa come Natale o San Valentino.

Sponsorizzare un prodotto grazie agli influencer

Un altro metodo molto efficace per far si che il tuo prodotto venga visualizzato da molte persone è quello di rivolgersi agli influencer. Tanto amati quanto odiati, queste nuove figure del web sono un ottimo modo per mostrare la tua offerta a nuovi pubblici. Si tratta di personaggi influenti sul web, con un buon numero di follower e un’altrettanta buona capacità di influenzarli nell’acquisto. Non ti resta che trovare un influencer nella tua nicchia e contattarlo per una collaborazione!

promuovere un prodotto

Come promuovere un prodotto: conclusioni

Come hai potuto vedere, ci sono moltissimi metodi con i quali potrai pubblicizzare il tuo prodotto e mostrarlo alle persone. Ricorda però che è importante anche l’effettiva conversione! Per avere risultati ottimali, affidati a professionisti del settore, che sapranno scegliere il metodo giusto per te e per i tuoi prodotti! In V.B. DIGITAL siamo specializzati nel marketing a 360 gradi, dal posizionamento SEO alle campagne a pagamento su Google e sui social!

Hai bisogno di professionisti della pubblicità online?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.