
Indice contenuti:
Come installare un plugin WordPress
Vuoi aggiungere nuove funzionalità al tuo sito web? Eccoti la nostra guida su come installare un plugin su WordPress! Passo dopo passo ti mostreremo come rendere il portale online ricco di nuove caratteristiche grazie a queste potenti applicazioni!
Cos’è un plugin WordPress
Prima di installarlo, dobbiamo definire che cos’è un plugin WordPress: si tratta di programmi, o codici, da aggiungere ai file che compongono il tuo sito internet per creare nuove funzioni. Grazie ad essi potrai inserire moltissimi elementi al portale stesso, sia per i visitatori sia per la gestione.
Pulsanti per la condivisione diretta, popup con form di iscrizione, incremento delle prestazioni: esistono centinaia e centinaia di plugin utili!
Esistono diversi modi per procedere con l’installazione:
- Automatica
- Tramite FTP
- Caricando il file .zip
Vediamo più nel dettagli ogni modalità.
Dove scaricare i plugin?
Ma dove puoi scaricare i plugin? Esistono siti appositi?
Oltre alla libreria nativa di WordPress, ti consigliamo di scaricarli direttamente da Envato Market, lo store di Theme Forest. Qui troverai tantissime applicazioni per aumentare le funzionalità del tuo sito web.
Inoltre, nel caso tu stessi utilizzando il tema Divi, il nostro consiglio è quello di utilizzare i plugin nativi. Anche in questo caso hai accesso a una libreria ben fornita, in cui troverai sicuramente il plugin che fa al caso tuo.
Installazione plugin WordPress automatica e installazione dei plugin mancanti
Per eseguire l’installazione automatica di un plugin devi accedere alla bacheca del tuo sito WordPress, entrando nella sezione Plugin. Qui troverai l’opzione Aggiungi Nuovo e una selezione di alcuni plugin popolari e già utilizzati da molti altri utenti.
Trovi anche una barra di ricerca, grazie al quale potrai trovare i plugin che preferisci semplicemente inserendo una parola chiave, nel caso tu abbia una richiesta specifica. Una volta scelto il plugin da installare, ti basterà cliccare sul pulsante Installa e, successivamente, su Attiva.
Al termine dell’installazione, infatti, il plugin non è ancora attivo sul tuo sito: ricorda sempre di premere il pulsante Attiva!

Come installare un plugin WordPress tramite FTP
Non tutti gli utenti vogliono utilizzare l’installazione automatica, in quanto preferiscono caricare direttamente i file all’interno delle cartelle del sito. Ma come installare un plugin tramite FTP?
Per farlo dovrai scaricare il file .zip dalla directory dei plugin WordPress o da qualsiasi altro marketplace e scompattarlo. Ora, accedendo al sito tramite il client FTP (ad esempio FileZilla) dovrai caricare nella cartella /wp-content/plugins tutto ciò che hai scompattato. Presta attenzione a caricare la cartella completa, non i singoli file.
Al termine del caricamento, entrando nella sezione Plugin di WordPress, troverai tra gli installati il plugin caricato. Anche in questo caso ricordati di cliccare su Attiva!

Installare un plugin WordPress caricando il file .zip
L’ultimo metodo è installare il plugin caricando direttamente il file .zip.
Scaricando il file dalla directory dei plugin WordPress, non dovrai scompattarlo. Ti basterà entrare nella sezione Aggiungi Nuovo dal pannello dei Plugin, cliccare su Carica Plugin e scegliere la cartella .zip direttamente dal tuo computer.
Caricato il file, ricordati sempre di cliccare sul pulsante Attiva!

Gestione dei plugin installati su WordPress
Per la gestione dei plugin installati su WordPress dovrai semplicemente entrare nella sezione Plugin Installati dalla tua bacheca.
In questa sezione potrai gestire tutti i plugin presenti sul sito, attivandoli e disattivandoli, fino alla disinstallazione. Per farlo dovrai prima disattivarlo e poi cliccare su Elimina.
Consiglio: puoi eseguire azioni di gruppi, ad esempio quando vuoi eliminare tutti i plugin contemporaneamente. Ti basterà spuntare la casella accanto al nome del plugin e selezionare l’azione dal menù Azioni di Gruppo. Infine clicca su Applica.
Hai bisogno di creare un sito web o un e-commerce per la tua azienda?