
Per far funzionare una strategia di marketing digitale e vincere nel web, occorre strutturare un piano di web marketing adeguato da seguire, affinchè essa possa dare i suoi frutti e stabilire il giusto metodo per misurare il suo successo o fallimento.
Piano web marketing: le basi
Un piano web marketing o più comunemente detto “PWM”, è costituito dall’insieme dei canali attraverso i quali possiamo portare traffico in target all’interno del sito, utile al fine di raggiungere le conversioni desiderate.
Gli scopi principali di un piano web marketing sono:
- Trovare nuovi clienti per implementare il tuo business
- Sviluppare quelli che hai già portandoli ad effettuare un nuovo acquisto
Tra i canali che lo compongono troviamo:
- Posizionamento organico sui motori di ricerca (SEO)
- Campagne PPC (Google Ads, Facebook Ads, ecc)
- Retargeting
- Remarketing
- Blog
- Social Network (Facebook, Linkedin, Instagram, ecc)
- DEM: Direct Email Marketing
- PR online (public relation)
- ecc.
Come si fa un piano di web marketing?
Ma come si fa un piano di web marketing? Vediamo passo dopo passo gli step necessari per creare un PWM di successo.
Analisi mercato digitale, interna ed esterna
Prima di fare bisogna pensare. Ebbene si, il primo step per redigere un piano web marketing di successo sarà quello di effettuare un’accurata analisi del marcato di riferimento e di tutti i fattori in gioco che ruotano attorno all’azienda, stabilendo degli obiettivi a breve e lungo termine.
I fattori utili da analizzare in questa fase sono:
- Gli asset digitali attuali dell’azienda: ovvero tutti i canali digitali già presenti online e come vengono sfruttati dall’azienda. Un esempio di asset digitali sono: il sito internet, i canali social, un sistema di web analytics, ecc
- La reputazione in rete dell’azienda e dei suoi prodotti o servizi: detta anche sentiment, riguarda il raccoglimento di tutte le menzioni che si trovano in rete, sia positive che negative;
- Lo scenario dei mercati: prima di agire occorre conoscere e capire la strategia dei competitor, capendo quali vantaggi stanno ottenendo e come fare per ricavarsi la propria fetta di mercato;
- I clienti e gli influenzatori: capire come si muovono i potenziali clienti nella rete e da cosa sono influenzati;
- Lo scenario allargato: raccogliere più dati possibili rispetto a come si svilupperanno i trend interessati negli anni futuri
Ideazione del piano operativo
Definita la strategia, bisognerà metterla in pratica. Per farlo, è necessario innanzitutto chiarire fin dal principio chi, all’interno del team operativo, si occuperà di certe azioni, chi di altre.
Questo è fondamentale per non creare confusione all’interno del progetto, permettendogli di progredire senza intoppi e con il massimo dell’efficienza.
Una volta definiti i ruoli, i tempi e il budget, il piano di web marketing può iniziare davvero la sua evoluzione, fino al raggiungimento degli obiettivi.
Definizione della strategia
Un volta capito da dove parto (analisi) e dove voglio arrivare (obiettivi), occorrerà definire quale strategia digitale adottare per arrivarci.
Quando si progetta la strategia da utilizzare bisogna, innanzitutto, scegliere quali strumenti utilizzare: decidere quali tra i canali digitali presenti (sito, blog, social network, advertising) sia il più adatto al raggiungimento degli obiettivi preposti è fondamentale.
Il passo successivo è selezionare azioni mirate da eseguire, costruite in base al canale scelto: informare gli utenti con articoli di blog, creare contenuti foto e video per i social, aggiornare costantemente i testi del sito web.
Misurazione e miglioramento
Un piano di web marketing va tenuto sotto costante controllo, misurando attentamente tutti i dati ricavati da ogni azione compiuta. Farlo è necessario per capire se le nostre scelte sono state vincenti o necessitano di essere riviste.
Le analisi di base hanno già tracciato la via da seguire per avere successo ma, nel tempo, i fattori analizzati cambieranno e si evolveranno rendendo le nostre scelte migliorabili.
Come fare web marketing: conclusioni
Per capire come fare web marketing bisogna avere in mente che, tutto ciò che abbiamo già fatto va periodicamente rifatto: nuovi player arriveranno sul mercato, nuove tecnologie verranno sviluppate e gli utenti si evolveranno.
È fondamentale non rimanere fossilizzati sulle proprie scelte, non perchè errate, bensì perchè potrebbero diventare obsolete o semplicemente meno performanti.
Hai bisogno di creare una strategia di web marketing ad hoc per la tua azienda?