Sai che ci sono delle specifiche tecniche che ti possono aiutare a raggiungere sempre più utenti da convertire? Se ti stai chiedendo come attrarre clienti, sei nel posto giusto.
Come attrarre clienti
Il mondo di internet è ormai un’incredibile opportunità di business. Non solo ti permette di trovare lavoro e confrontarti con altri professionisti, ma riesce anche a connetterti con persone che non ti conoscono e che potrebbero invece essere interessate ai tuoi servizi.
Perché non sfruttare quindi questa opportunità per attirare nuovi clienti verso il tuo sito o i tuoi canali social? Per portare clienti verso il tuo business non ci sono trucchi particolari né magie. Ci sono però tante tecniche diverse che possono aiutarti a raggiungere i risultati che desideri.
Nel marketing, esiste un percorso chiamato funnel che rappresenta il viaggio del consumatore: si parte dalla consapevolezza della presenza del brand fino ad arrivare all’acquisto finale. Nel mezzo ci sono tutte quelle operazioni intermedie, come potrebbe essere ad esempio la ricerca del prezzo migliore. Per portare il cliente alla consapevolezza, bisogna attrarlo verso di sé. Ma come fare?
1- Attirare clientela con la SEO
Il primo metodo per attirare clientela nuova è sicuramente utilizzare tutte le tecniche SEO disponibili. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e ha l’obiettivo finale di posizionare il sito tra i primi risultati della SERP di Google. E’ stato ampiamente dimostrato che le persone cliccano maggiormente sui siti nelle prime posizioni e non vanno quasi mai oltre la prima pagina. Posizionarti per le tue parole chiave di riferimento sarà quindi un grandissimo vantaggio in termini di click e di reputazione.
La SEO inoltre comprende tre diverse branche:
- SEO-on-page, ovvero quella più conosciuta, che utilizza le parole chiave per posizionarsi.
- SEO-on-site, la parte che si occupa di tutti i dettagli tecnici del sito: user experience, velocità di caricamento delle pagine, responsività del sito ecc..
- SEO-off-site, cioè ciò che riguarda le strategie di link building e backlinks, le quali vanno ad aumentare la reputazione e il ranking del sito.
2 – Attrarre nuovi clienti con i contenuti giusti
Le persone vogliono pubblicità dedicate a loro, che siano il più possibile personalizzate. I contenuti che pubblichi sono uno dei principali metodi di attrazione clienti: più li troveranno interessanti, più saranno contenti di seguirti e conoscerti. L’immagine della tua azienda deriva anche da quello che metti sui tuoi canali di riferimento, da come interagisci con i tuoi utenti, dagli argomenti che pubblichi.
Per creare dei contenuti che siano il più possibile pertinenti è però importante fare un passo indietro e conoscere il proprio target. Chi stai cercando di attrarre? Se non hai un’idea ben precisa su questo argomento, sarà molto più difficile raggiungere le giuste conversioni.
Lo strumento principale di creazione contenuti è sicuramente il blog. Avere un blog è molto importante in quanto ti permette di mostrare la tua competenza nel tuo settore di riferimento. Meglio ancora se gli articoli vengono scritti seguendo le regole del SEO copywriting, ovvero utilizzando le giuste parole chiave. Pubblicare costantemente rende il sito appetibile sia agli utenti sia a Google, che lo premierà “spingendolo” verso le prime posizioni.
3 – Attirare clienti attraverso i social media
E’ ormai risaputo che le persone spendono tantissimo tempo sui social networks, ogni giorno. Perché non sfruttare questa cosa per cercare di far conoscere loro il proprio brand o la propria azienda? Attraverso il social media marketing potrai conquistare la fiducia degli utenti, mostrare loro contenuti in linea con i tuoi prodotti e servizi, cercare di renderli partecipi del tuo lavoro facendo vedere il “dietro le quinte”. I social vengono comunemente usati per attirare clienti e indirizzarli poi al sito o allo shop online, ma sono effettivamente la vetrina della tua attività.
Un errore che fanno in molti è quello di voler essere presenti su ogni canale. In realtà non esiste una piattaforma più giusta per tutti, ma esiste la piattaforma giusta per ogni realtà. Se hai un brand di abbigliamento, per esempio, Instagram potrebbe essere la scelta ideale. Inutile creare account che poi non vengono sfruttati perché non sono la piattaforma migliore per il tuo target.
4 – Attirare clientela con la pubblicità a pagamento
Ultimamente, i social hanno tolto molta visibilità ai contenuti organici a favore delle sponsorizzazioni, ovvero la pubblicità a pagamento. Un investimento nelle ads a pagamento è sempre previsto da una buona strategia di marketing, non soltanto sui social ma anche su Google. Questa tipologia di advertising ha il vantaggio di raggiungere l’utente quando esprime un determinato bisogno e quindi nel momento in cui è più propenso a compiere una conversione. Inoltre, con Google ads il tuo annuncio verrà posizionato ai primi posti di Google, battendo i risultati organici.
La SEM – così si chiama la pubblicità a pagamento, acronimo di Search Engine Marketing – è sicuramente un ottimo modo per attrarre clienti sul proprio sito in tempi relativamente brevi, ma andrebbe sempre unita a tecniche organiche. Che interesse avrebbe l’utente ad essere attratto in un sito o un profilo social in cui non sono presenti contenuti?
5 – E-mail marketing e newsletter per attrarre clienti
Le newsletter sono il modo migliore per attirare clientela verso il tuo sito, specialmente in previsione di offerte, sconti o promozioni particolari. Se scritte nella giusta maniera, fidelizzano il cliente in quanto propongono contenuti a cui è realmente interessato. Inoltre, devi tenere conto che ti starai rivolgendo a persone che hanno scelto di lasciarti il loro contatto, probabilmente in cambio di un contenuto gratuito a cui erano interessati.
6 – Come attirare clienti con le “vecchie tecniche”
Tutte le precedenti strategie per attirare clienti fanno parte di quello che si chiama inbound marketing, ovvero una metodologia che si basa sulla creazione di contenuti ad hoc, che funzionino da calamita per attirare nuovi clienti verso il tuo business. Esiste però anche un’altra faccia della medaglia, chiamata outbound marketing, la quale rappresenta tutte quelle strategie che oggi vengono un po’ messe da parte. Si tratta infatti di spot radiofonici e televisivi, ma anche di volantini e brochure. Nonostante siano un metodo poco redditizio, è giusto far sapere che la pubblicità stampata o più tradizionale è ancora attiva e che, in alcuni determinati casi, potrebbe essere una buona soluzione.
Da non dimenticare anche il classico passaparola: assicurati di ottenere una buona reputazione non solo online, per far si che i tuoi clienti ti consiglino ad amici e conoscenti.
Come attrarre clienti: conclusioni
Come hai potuto notare ci sono tantissimi modi per riuscire ad attrarre clienti verso il tuo bran e la tua azienda. Riassumendo, le principali tecniche sono:
- Strategie SEO per il posizionamento
- Contenuti interessanti e pertinenti
- Social media
- Pubblicità a pagamento
- E-mail marketing e newsletter
- Brochure, volantini e passaparola
Ovviamente, ognuna di queste tecniche dovrà essere personalizzata a seconda della propria offerta e del proprio mercato e target di riferimento. Rivolgiti a dei professionisti del settore che sapranno indicarti le giuste strategie da mettere in pratica!
Hai bisogno di esperti per far crescere il tuo business?