Ti sei già fatto questa domanda ma non hai ancora trovato la risposta che stavi cercando? Apparire nella prima pagina di risultati di Google è l’obiettivo di tutti coloro che hanno a che fare con contenuti online. Ma che differenza c’è tra posizionamento e indicizzazione? Leggi questo articolo se vuoi arrivare anche tu in prima pagina di Google.
Indice contenuti:
Come apparire su Google: la guida definitiva
Come apparire su Google? Quante volte, caricando un contenuto online, ti sei fatto questa domanda? E quante volte non hai saputo rispondere? Non ti preoccupare, cercare di far in modo che il proprio lavoro sia visibile a più persone possibili è giusto, ma non è facile come sembra. La domanda “come apparire su Google” non prevede infatti una sola risposta, ma una moltitudine di opzioni che andremo a prendere in considerazione in questo articolo.
Innanzitutto dovremmo iniziare considerando una differenza fondamentale, quella tra indicizzazione e posizionamento. Entrambe le opzioni ti permettono di apparire online, ma in due modi diversi: l’indicizzazione avviene solitamente non appena un contenuto va online e serve per far sapere a Google della propria presenza. Il posizionamento invece richiede una serie di tecniche più complicate e, anche, decisamente più lunghe da essere attuate.
Come farsi trovare su Google: le tecniche di indicizzazione
Una volta che hai messo online il tuo contenuto, sarà ancora troppo presto perché questo sia in grado di essere trovato non solo dagli utenti, ma anche dallo stesso Google. Ci sono però alcuni trucchetti, che in realtà sono delle vere e proprie tecniche, volte ad aiutare il tuo sito o il tuo articolo ad essere trovato più velocemente.
- Sfruttare Google Search Console: Google Search Console è un servizio messo a disposizione dal motore di ricerca Google che consente a coloro che creano abitualmente contenuti online, di controllare lo stato di indicizzazione e di “forzare” il contenuto creato. Il risultato sarà una buona ottimizzazione del sito o dell’articolo. Utilizzare questa piattaforma web è davvero semplice, infatti ti basterà creare un profilo e poi inserire l’URL di ciò che vuoi mostrare a Google nell’apposita barra in alto. In questo modo la tua sitemap (ovvero la mappa del sito) verrà inviata al motore di ricerca, il quale prima verificherà che non ci siano errori e poi invierà l’URL a Google.
- Sfruttare la SERP: sfruttare l’elenco dei siti indicizzati è un ottimo metodo per comparire su Google, in quanto forniscono moltissime informazioni utili, come ad esempio la geolocalizzazione. Anche Google My Business è utilissimo per riuscire a farsi trovare su Google; si apparirà in un box a destra della SERP, il quale conterrà tutte le info utili al possibile cliente. Tra questi, numero di telefono, indirizzo, sito web, orari ed eventuali foto.
- Sfruttare i social networks: i social sono ormai un mezzo di comunicazione impossibile da ignorare, grazie al numero di ricerche svolte quotidianamente sulle piattaforme più diffuse. Proprio per questo motivo, è una buona idea utilizzarli per portare un po’ di visibilità al tuo sito. Per farlo, devi prendere alcuni accorgimenti, assicurandoti che la privacy dei tuo profili e delle tue pagine sia “pubblica”. In più, puoi ottimizzare gli URL con le parole chiave con le quali vorresti posizionarti.
- Sfrutta le immagini che possono comparire nella SERP: no, le foto non sono semplicemente buttate a caso dentro ad un testo, ma possono aiutarti a dare visibilità, specialmente se sei gli inizi. Ricordati quindi di nominare il file con una o più parole chiave e di inserire sempre titolo, didascalia e tag ALT.
Come apparire su Google: il posizionamento
Se fino ad ora abbiamo parlato di sole tecniche di indicizzazione, è arrivato il momento di fare in modo che il sito o il contenuto online, venga visto da quante più persone possibili. Ecco allora che entra in gioco la SEO, acronimo di Search Engine Optimization, la quale si occupa appunto, di tecniche per posizionare il proprio contenuto, ai primi posti della SERP.
Il metodo migliore per comparire su Google è sicuramente quello di lavorare attraverso l’utilizzo di parole chiave e/o secondarie. Possono essere sfruttare sia per interi siti, sia per articoli o contenuti più brevi e sono il metodo migliore per ottenere un buon posizionamento organico, nonostante richiedano un po’ di tempo per entrare in azione.
Usare la sezione blog del proprio sito è un metodo fondamentale per apparire su Google, in quanto il motore di ricerca avrà modo di capire che sei autorevole su un determinato argomento e questo aiuterà la tua ascesa verso il successo. Ovviamente anche negli articoli sono fondamentali le parole chiave e la divisione in paragrafi con titoli ottimizzati. Nei testi come nel sito, è importante anche usare i backlinks, ovvero i link in entrata da altri siti autorevoli. La loro presenza aiuta ad aumentare la reputazione del sito agli occhi di Google, invogliandolo a mostrarti a più persone.
Il posizionamento organico è fondamentale e dovrebbe sempre essere realizzato con criterio. E’ vero che i risultati arrivano dopo diverso tempo, ma creano una base per una struttura destinata a rimanere a lungo. Ma per dare una piccola spinta, potresti utilizzare Google Ads, ovvero la pubblicità a pagamento. Il vantaggio sarà mostrare i tuoi contenuti ad utenti già potenzialmente interessati, comparendo ai primi posti Google molto più velocemente, con risultati quasi istantanei.
Puoi approfondire l’argomento del posizionamento Google nel nostro articolo dedicato, nel quale troverai dettagli pratici su come scalare tutte le classifiche delle SERP!
Apparire su Google: conclusioni
Come hai potuto vedere, la domanda “come apparire su Google” porta con sé moltissime risposte diverse ma, allo stesso tempo, complementari. Hai compreso l’importanza di una prima indicizzazione, a cui però deve seguire anche un altrettanto importante posizionamento. Comparire su Google non basta a rendere un business vincente!
Per uLteriori informazioni aiuti per farsi trovare su Google, puoi rivolgerti a professionisti del settore. V.B.DIGITAL è specializzata nella creazione e nel posizionamento di siti web per tutti i settori lavorativi.
Hai bisogno di creare o ottimizzare il tuo sito web?