Seleziona una pagina

Clickfunnels: cos’è, come funziona e prezzi

da | Nov 22, 2022 | Guide, Tool

Home » Clickfunnels: cos’è, come funziona e prezzi

Lasciami indovinare: sei un imprenditore e hai sentito parlare di questo fantomatico ClickFunnels, ma non hai ancora capito granchè di cosa sia né di come possa aiutarti a rilanciare le sorti del tuo business, ho ragione?

Per fortuna sei capitato nel posto giusto: in questo articolo cercherò di spiegarti tutto quello che c’è da sapere su ClickFunnels: cos’è, come funziona, quali sono i costi e il nostro parere su questo strumento.

Clickfunnel cos’è

Probabilmente ne hai sentito parlare con il nome più semplice di ClickFunnel. Effettivamente molti imprenditori e appassionati lo chiamano in questo modo. Pur non essendo il suo nome corretto, per comodità lo chiameremo anche noi così. 

Personalmente, mi ritengo un convinto sostenitore dei sales funnel, infatti già in altri articoli ho parlato dell’enorme potenzialità che ha una strategia di funnel marketing ben progettata. Così come me, a capirne il potenziale è stato anche l’americano Russel Brunson, il creatore di Click Funnels

Dopo aver ottenuto discreto successo proprio grazie a questo tipo di strategia, Brunson ha deciso di creare la piattaforma online che oggi ha tanto successo. Ma di cosa si tratta esattamente? ClickFunnel è una piattaforma online pre-impostata che permette a chiunque di organizzare i propri funnels ad alta conversione e con molta semplicità.

Se questa definizione ti lascia ancora confuso, non preoccuparti, è normale.

Le strategie di funnel marketing prendono in considerazione molti strumenti, molte azioni, sono tenute sotto controllo da KPI ben definiti e ogni aspetto deve essere ben curato e riuscire a comunicare con ogni altro. Insomma, fare funnel marketing è un processo complesso che richiede competenze e capacità, sia strategiche che informatiche.

Ora immagina invece di poter impostare il tuo funnel in maniera semplice e agiata. Avere il controllo di ogni strumento da una sola piattaforma che ti permette di realizzare la tua strategia dall’inizio alla fine, in maniera pre-impostata, ma efficace: questo è ClickFunnel.

clickfunnel cos'è

Come funziona esattamente ClickFunnel

Una volta avviata la tua prova gratuita di due settimane o comprato uno dei tre piani disponibili, potrai accedere al funnel builder, il quale ti guiderà step by step alla costruzione della strategia migliore per te e per il tuo business.

Il software, semplice e intuitivo, contiene più di 30 template pre-impostati che dovrai solamente personalizzare con le tue informazioni e le tue immagini e che sono divisi in tre categorie:

  1. Lead Capture Funnel
  2. Sales Page Funnel 
  3. Event Funnel

Ti basterà scegliere il modello che più ti è utile e il software ti aiuterà a impostare tutto il resto: dal CRM, alla tua scala del valore, dall’email marketing ai customer services e così via.

Una volta finito di impostare ogni cosa, avrai una landing page ad alta conversione con la funzione di agganciare e, appunto, convertire i tuoi potenziali clienti in consumatori effettivi. Tutto il processo macchinoso che si nasconde dietro a questa semplice presenza online sarà gestito in completa autonomia dalla piattaforma di ClickFunnel alla quale ovviamente avrai accesso solamente tu. 

Nonostante sia tutto guidato passo per passo, esistono molti video tutorial su YouTube che ti permetteranno di indagare e scoprire tutte le funzioni, anche quelle più nascoste o complesse da impostare.

Quindi, come funziona ClickFunnels?

  1. Scegli il tuo funnel
  2. Scegli il template che più si avvicina alle tue esigenze
  3. Cambia testi e immagini a seconda del tuo business
  4. Assicurati che eventuali integrazioni ecc siano impostate in maniera corretta
  5. Imposta il nome dominio
  6. Salva il tuo progetto
clickfunnel come funziona

ClickFunnel: sfruttarlo al meglio

Questo famoso software viene principalmente usato per la realizzazione di landing page su cui far atterrare l’utente, ma oltre alla comodità e alla facilità di utilizzo, questa piattaforma online deve il suo successo ai numerosi strumenti che contiene e mette a disposizione degli utenti (sempre in cambio del costo dell’abbonamento). 

Ecco quali sono:

  • Drag and Drop: questa funzione permette di inserire immagini e contenuti multimediali direttamente trascinandoli nel punto in cui devono essere inseriti.
  • Pagine per il lancio di un prodotto: se vuoi pubblicizzare un prodotto, ti servirà (oltre ad un prodotto che sia buono ed interessante per il tuo pubblico) una pagina di lancio ben strutturata. ClickFunnel ti fornisce alcune pagine già impostate e pronte per l’uso!
  • A/B test: I test nel marketing sono molto importanti in quanto permettono di testare la funzionalità delle impostazioni inserite. ClickFunnel inoltre ti permette di scoprire quali sono le pagine che convertono maggiormente tra tutte quelle create. 
  • Opt-in: queste strutture servono per fare in modo che l’utente ti lasci il suo contatto mail, di solito in cambio di un qualcosa di gratuito come una guida, un breve video ecc.. Grazie al software potrai scegliere se inserire il modulo in una pagina o se creare una pagina apposita.
  • Membership: hai un qualcosa di esclusivo che vuoi riservare solo a clienti che ti pagano un abbonamento? Nessun problema, ClickFunnel ti permette di realizzare un’area membership da inserire nel tuo sito.
  • Programma di affiliazione: se vuoi provare a guadagnare qualcosa con i tuoi funnels, ClickFunnel ti permette di aderire al suo programma di affiliazione.
  • Integrazioni: al termine del percorso del funnel, i tuoi utenti potranno concludere la conversione all’interno del sito, senza essere riportati a siti terzi. Questo tipo di funzione è prevista con i più classici metodi di pagamento (PayPal, Apple e Android Pay etc…). 
  • Automazione delle mail: la piattaforma prevede, all’interno del suo software, un auto risponditore automatico compreso anche di integrazione con servizi di e-mail marketing come MailChimp.
  • Analytics: un’altra funzione molto importante è quella di Analytics, che ti permette di monitorare l’andamento del tuo funnel, il percorso compiuto dai tuoi utenti all’interno del sito e quali sono i punti forti e deboli del tuo business. Questo ti permetterà di intervenire sulle impostazioni per rimediare a eventuali problemi. 
  • E-commerce: sempre all’interno di ClickFunnel potrai creare, gestire e monitorare il tuo e-commerce.
  • CRM: grazie a questo strumento potrai raccogliere dati utili sui tuoi clienti e personalizzare le tue proposte.

Oltre a queste funzioni, potrai anche:

  • Creare il tuo sito, landing page o blog
  • Organizzare e realizzare corsi online
  • Potrai creare una pagina dedicata alla realizzazione di webinar, scegliendo tra l’opzione live e il video già registrato;
  • Automatizzare le azioni in base alla segmentazione dei clienti tramite l’impostazione di alcuni workflows
  • Riservare una sezione customers center che permetterà ai tuoi clienti di spostarsi con più facilità all’interno del tuo business, monitorare i prodotti e mantenersi aggiornati. 

ClickFunnel prezzi

Normalmente, per riuscire a fare tutto quello che ClickFunnel ti offre, c’è bisogno di pagare un dominio, un hosting web, una piattaforma CMS come WordPress, l’utilizzo e l’impostazione di un software di marketing automation. 

Tutto questo ovviamente ha un costo, oltre al fatto che riuscire a far comunicare ogni cosa richiede delle conoscenze informatiche ben precise.

Il costo ClickFunnel, è abbastanza alto rispetto a costruire un funnel tramite il metodo elencato sopra, ma il suo grande vantaggio è quello di riunire tutti gli strumenti in uno unico pre-impostato. Oltre alla prova gratuita di soli 14 giorni, esistono tre pacchetti:

  • Basic: ora scontato da 127€ al mese (147€ full price);
  • Pro: ora scontato da 157€ al mese (197€ full price);
  • Funnel Hacker: ora scontato da 208€ al mese (497€ full price).

Ovviamente in base al prezzo di ClickFunnel cambiano anche la quantità e la qualità degli strumenti che sblocchi.

Ti lascio di seguito lo screen delle offerte.

clickfunnel prezzi

ClickFunnel in Italia

Una delle domande che sicuramente ti saranno venute in mente è: se ClickFunnel è una piattaforma americana, funziona anche in Italia?

Effettivamente le policy sono molto diverse tra Stati Uniti ed Europa, quindi è giusto chiederselo.

Ora, non dimentichiamoci che il creatore di ClickFunnel è un imprenditore e considerato il successo della piattaforma non avrebbe mai potuto rinunciare al mercato europeo. Per cui sì: utilizzare ClickFunnel dall’Europa è possibile, perchè il sito è stato sviluppato per poter creare landing page in linea con le direttive europee. Insomma, esiste un ClickFunnel italiano, se così lo vogliamo chiamare.

È davvero così facile far funzionare il proprio business e guadagnare molto?

Sicuramente ti sei già risposto da solo: se fosse tanto facile, saremmo tutti molto ricchi.

Purtroppo no, non basta comprare il miglior pacchetto di Funnel Hacker per avere una certezza di guadagno, tutt’altro!

Sono due i problemi maggiori che ClickFunnel non può di fatto risolvere:

  1. La strategia di marketing;
  2. L’assenza di assistenza.

Innanzitutto, la piattaforma di Brunson è utile solo a chi ha ben in mente una strategia di marketing e per di più, una di quelle davvero vincenti! Senza di essa è difficile far funzionare ClickFunnel e più di questo ti risulterà complesso anche impostare ogni elemento, proprio perchè non saprai in che direzione andare, cosa è meglio settare e in quale modo. 

Inoltre, non avrai alcun tipo di assistenza.

Nessuno ti aiuterà a impostare la tua strategia sulla piattaforma, nessuno ti affiancherà nel processo decisionale, nessuno ti sarà accanto se avrai dei dubbi e se addirittura rischierai di incombere in qualche cavillo legale dovuto per esempio, a problemi di privacy policy.

Eppure, nonostante questi due limiti non indifferenti, ClickFunnel ha un costo considerevole!

Quindi quali alternative hai?

  • Impostare tutto da solo a un prezzo basso ma con elevati rischi;
  • Impostare il funnel con ClickFunnel a un prezzo consistente, ma tutto sommato affrontabile;

Oppure

  • Rivolgerti a un’agenzia di web marketing che sappia seguirti dalla fare strategica fino a quella di ottimizzazione.

Probabilmente stai pensando che rivolgerti direttamente a dei professionisti del settore ti costerebbe decisamente molto di più, ma ti sbagli.

Rivolgerti a una vera agenzia ti permetterebbe di avere tutto l’aiuto di cui hai bisogno: un piano pensato specificatamente su di te e sulle tue esigenze.

Un’ultima cosa prima di decidere: investire dei soldi su un tentativo è quel che si definisce una potenziale perdita; investirne su dei professionisti è quel che si può chiamare un investimento!

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.