Vuoi sapere come distinguerti dai tuoi competitor, risaltando sugli altri? Allora concentrati sulla tua brand image! Se non sai che cos’è, te lo spieghiamo noi!
Indice contenuti:
Brand image: definizione
Brand Image significa letteralmente “immagine della marca” ed è ciò che il tuo cliente recepisce del tuo brand o della tua azienda, la loro idea su di te. Questa consapevolezza arriva da un insieme di fattori come reputazione, posizionamento ( sia online che offline ), personalità, attività..
Una buona brand image ti aiuterà sicuramente nella tua scalata verso il successo. Prova a pensare a quando compri un prodotto o un servizio: se ti sei trovato bene, avrai un giudizio positivo e sarai più propenso a consigliare quel brand ai tuoi amici, a fare una recensione positiva e a rivolgerti di nuovo a loro in futuro. Se invece hai avuto problemi, la tua opinione non sarà così bella e potresti anche decidere di sconsigliare l’acquisto di prodotti dello stesso brand ad altre persone. Ed ecco due esempi di che cos’è la brand image.
Brand image vs brand identity
I due termini possono sembrare simili, ma in realtà si riferiscono a due concetti molto diversi, di cui uno è effettivamente il risultato dell’altro. La brand identity è infatti l’identità del tuo brand e del tuo marchio, ciò che ti rende riconoscibile agli occhi di tutte le altre persone e, specialmente, dei clienti. E’ rappresentata dal tuo logo, dalla tua comunicazione, dal sito e da tutto ciò che i tuoi clienti vedono di te. La brand identity è un qualcosa che ti crei tu nel tempo. Sei infatti tu a decidere cosa mostrare ai tuoi clienti, come rivolgerti a loro e quale strategia utilizzare.
La brand image, invece, è il risultato proporzionale di brand identity, servizio clienti e prodotti/servizi offerti. Avere una buona reputazione, una buona immagine, risulta fondamentale anche per la fidelizzazione del cliente. Se ha un’opinione positiva su di te, sicuramente le possibilità che torni a comprare da te, è molto più alta.
Brand image marketing: come avere un’immagine di marca vincente
La brand image marketing è l’insieme di tutte le strategie di marketing che vengono utilizzate per creare un’immagine di marca ottimale. La parte importante è capire cos’ha il tuo brand o la tua azienda in più rispetto ai tuoi competitor. Visibilità e reputazione sono i centri focali della creazione di una brand image che possa davvero risultare come arma vincente. Come puoi migliorarla?
- Utilizza la SEO
- Incoraggia le recensioni
- Proponi una newsletter ai tuoi clienti. Potrai comunicare loro eventuali novità ed è un ottimo modo per mantenere i contatti
- Scrivi un blog che possa renderti competente agli occhi degli utenti
- Utilizza i social correttamente, con una comunicazione adeguata al tuo target e al social di riferimento
- Assicurati che il tuo servizio clienti sia preparato per gestire eventuali problemi. A tutti possono capitare imprevisti, ma buona parte della tua immagine sarà data da come verranno risolti
- Pubblicizza il tuo sito nella maniera corretta.
Piramide di Keller e brand image
La piramide di Keller fa parte di un gruppo più ampio di modelli di branding che, partendo dal 1970, hanno cercato di dare una definizione effettiva al concetto di marca.
Il modello Keller viene anche più comunemente chiamato modello cognitivista. E’ focalizzato sul ruolo del consumatore e su quello che vede della marca, da qui il nome CBBE – Custumer Based Brand Equity – e viene spesso rappresentato da una forma a piramide.
Vediamo quindi come rafforzare la brand image della marca secondo il professore di marketing Kevin Lane Keller:
- Alla base della piramide troviamo la Rilevanza, ovvero la creazione dell’identità del marchio stesso. Chi è, qual è il suo pubblico, cosa fa, quali sono i suoi prodotti o servizi…
- Il secondo gradino è invece rappresentato dalle Prestazioni e dall’ Immagine. Si punta quindi a stabilire come il marchio viene visualizzato, la sua comunicazione. Qual è l’esperienza del cliente quando si rivolge a te?
- Terzo step, è il momento del Giudizio e Sentimento e il punto in cui il cliente entra effettivamente in gioco. Si valuta quindi la risposta dell’utente al lavoro svolto in precedenza.
- L’apice della piramide è la Risonanza ed è il punto a cui tutti i brand e le aziende aspirano. E’ piuttosto complicato da raggiungere, in quanto rappresenta il legame tra il cliente e il brand. Quella fidelizzazione che porta l’utente a comprare nuovamente da te. Il quarto punto richiede un costante impegno da parte delle aziende, perché ha bisogno non solo di ottimi prodotti, ma anche di una buona comunicazione con il proprio target.
Come abbiamo visto, ogni azienda può impegnarsi a raggiungere la perfetta brand image. Le costanti sono una buona comunicazione con i propri clienti, dei prodotti o servizi di qualità e una strategia ben consolidata.
Hai bisogno di una consulenza web per la tua azienda?