Seleziona una pagina

Backlinks: significato e importanza

da | Gen 12, 2021 | SEO

Home » Backlinks: significato e importanza
backlinks
Home » Backlinks: significato e importanza

Backlinks: cosa sono

Ti sarà capitato di sentire parlare delle tecniche di backlinks e della loro importanza nella SEO. Ma di cosa si tratta effettivamente?

Secondo la definizione di Wikipedia, i backlinks sono “link interni o collegamenti entranti, ovvero collegamenti ipertestuali che puntano ad una pagina web”. Possono essere chiamati anche inbound link, link in entrata link esterni e sono fondamentali per la reputazione e l’autorità di una pagina web, in quanto dimostrano che altri hanno dimostrato fiducia nei confronti del nostro sito.

SEO e backlinks

Come è già stato detto, le tecniche di backlinking sono una parte molto importante del processo di posizionamento di un sito, in quanto vanno ad aumentare la popolarità del sito stesso. Più i link arrivano da fonti autorevoli, più l’importanza aumenta, arrivando ad avere maggiori possibilità di posizionarsi nei primi posti della SERP di Google.

Ci sono diversi fattori che influenzano la potenza dei Google backlinks:

  • Anchor Text: letteralmente “testo ancora”, è il testo cliccabile di accompagnamento del link, ciò che invoglierà il lettore a cliccare. Può essere l’url del sito oppure una parte del contenuto vero e proprio. 
  • Posizione del link: no, non tutte le posizioni sono uguali. In linea generale, i link inseriti all’interno del contenuto stesso risultano più autorevoli rispetto a quelli inseriti in altre parti della pagina.
  • Età: più un link diventa “vecchio”, più perde autorevolezza.
  • Importanza del sito: è importante che la pagina di partenza non contenga spam o contenuti che non rispettano le linee guida di Google.
SEOZoom

Costruire i backlinks

Ottenere backlinks non è una cosa così scontata come può sembrare. Ovviamente, la prima opzione, quella da non considerare, è comprarli; non solo è sbagliato moralmente, ma potrebbe anche portare a diverse penalizzazioni. Tra i metodi più semplici, troviamo:

  • Chiedere direttamente a fornitori e collaboratori esterni di linkarti nel loro sito;
  • Usare directory di nicchia per il tuo settore; 
  • Venire citato come risorsa o come fonte da altri siti;
  • Scrivere guest post, ovvero pubblicare articoli su altri siti come “ospite”, così da farsi conoscere e intraprendere nuove relazioni.

Ovviamente, il primo passo per ottenere dei buoni backlinks, è creare e pubblicare contenuti di qualità, che possano essere utili ad altri utenti e che siano in grado di essere fonte di informazione autorevole.

Hai bisogno di un consulente SEO per la tua azienda?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.