Seleziona una pagina

Aumentare visualizzazioni storie Instagram

da | Nov 27, 2020 | Social Media

Home » Aumentare visualizzazioni storie Instagram
aumentare visualizzazioni storie instagram
Home » Aumentare visualizzazioni storie Instagram

Aumentare views Instagram

Ti stai chiedendo come aumentare le visualizzazioni delle storie Instagram? Continui a pubblicare stories senza riscontrare il successo sperato? Lo sappiamo, Instagram ha un algoritmo che tende a cambiare spesso, ma ci sono alcuni metodi che potrebbero aiutarti a raggiungere l’obiettivo tanto desiderato.

Da quando sono state aggiunte, le stories sono diventate uno dei principali strumenti di storytelling di Instagram e non solo; anche Facebook e Linkedin le hanno implementate tra i loro strumenti, riscuotendo un notevole successo in entrambe le piattaforme.

Perché piacciono le Instagram Story

Come hanno fatto le stories a diventare così popolari tra gli utenti? Sicuramente il fatto che durino solo 24 ore gioca a loro favore: le persone sono curiose di natura e l’idea che qualcosa possa sparire dopo poco tempo, genera un’urgenza che porta gli utenti ad aprire Instagram solo per sbirciare nella vita di conoscenti e personaggi famosi.

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram

“Aumentare visualizzazioni storie Instagram”, “Come aumento le visualizzazioni su Instagram”, “Come aumentare visualizzazioni Instagram” sono alcune delle tue ultime ricerche online, ma devi sapere che non ci sono miracoli che possano aiutarti; esistono però piccoli trucchi su cui lavorare per aumentare le views. Vediamone alcuni:

  • Contenuti di qualità: sembra una cosa scontata, ma pubblicare contenuti di qualità ed in target è il primo passo per ottenere più views. Alle persone piace vedere cose belle e tu devi accontentarle (ricorda che la dimensione delle foto per le storie, è 1080×1920 pixel);
  • Definisci una frequenza di pubblicazione: anche se le stories sembrano uno strumento meno impegnativo del feed, anche loro hanno bisogno di una buona dose di preparazione. A meno che non abbiate già una community che vi segue assiduamente, non tormentate i vostri followers con troppe stories al giorno. Meglio poche ma fatte con cura. Implementa le Instagram Stories nel tuo piano di web marketing.
  • I video creano più engagement rispetto alla classica foto;
  • Usa gli strumenti gentilmente offerti da Instagram stesso: sticker, sondaggi, domande, geolocalizzazione, tag.. sono tutti ottimi metodi per far interagire il tuo pubblico e aumentare le possibilità di essere visti da altri;
  • Usa gli hashtag e nascondili. Anche qui vale la regola del “pochi ma ben mirati”; ti basterà scriverli dello stesso colore dello sfondo e rimpicciolirli il più possibile. Le persone non li vedranno, ma la tua storia comparirà nella ricerca dell’hashtag, aumentando le visualizzazioni;
  • Interagisci con le storie degli altri, aumenterai le possibilità di essere notato da qualcuno a cui interessa il tuo profilo;
  • Utilizza le storie in evidenza per salvare ciò che reputi sia importante;
  • Le Live sono un ottimo metodo per farsi conoscere, ma devi avere qualcosa di davvero interessante da dire. L’ideale sarebbe andare in live con qualche altro instagrammer o esperto del tuo settore, così da promuovere argomenti coinvolgenti per la tua nicchia di pubblico;
  • Sponsorizza le stories. Il metodo più veloce è sicuramente quello di pagare per le sponsorizzazioni.

Aumentare visite Instagram per i Brand

Anche per le pagine di aziende e brand, le regole elencate precedentemente non cambiano. In questo caso, sponsorizzare una storia potrebbe essere una buona idea, in quanto verrebbe mostrata ad un’ampia categoria di persone potenzialmente interessate.

Creare un contatto con il tuo pubblico è il primo obiettivo per l’utilizzo delle Instagram stories, ben vengano quindi tutti i contenuti in grado di coinvolgere il tuo pubblico:

  • Format “Domande e Risposte“;
  • Repost di foto in cui il brand viene taggato;
  • Brevi tutorials;
  • Liste da compilare e ricondividere. Instragram stesso fornisce alcuni form già preimpostati. Li trovi nella sezione “Crea” sotto la dicitura “Modelli”; ti basterà aggiungere la firma della tua pagina e dare il via alle condivisioni, chiedendo al tuo pubblico di taggare gli amici.
  • Il dietro le quinte dei progetti o del lavoro: mostrare come il brand lavora aiuterà a far sentire i tuoi followers ancora più vicini, in quanto percepiranno i veri valori dietro all’oggetto o al servizio che acquistano.
  • Collaborazioni: un metodo piuttosto in voga è “L’Instagram takeover”; si contatta un’influencer del settore e le si chiede di prendere possesso del profilo Instagram del brand per una giornata, registrando video dove mostra i prodotti da pubblicizzare.

Analizza i dati

Ricordati che questi sono suggerimenti, non regole universali. L’unico modo per sapere come aumentare davvero le visualizzazioni delle storie Instagram, è provare e provare ancora, per capire cosa funziona per il tuo profilo.

Che tu sia un brand o un utente singolo, il test sarà fondamentale per capire quale direzione far prendere ai tuoi contenuti. Cerca di capire cosa vogliono gli utenti attraverso i precedenti trucchetti e prova diverse combinazioni. 

Instagram stesso ti fornisce diversi parametri di analisi, come impressioni e copertura, quante persone hanno saltato la tua storia o sono uscite e i movimenti compiuti. Non dimenticare di controllare tutti questi aspetti!

Hai bisogno di creare una strategia social ad hoc per la tua azienda?

Sono il Co-Fondatore di V.B. digital e amante del Marketing Digitale a tutto tondo. Specialista SEO e SEM, creo strategie online il cui scopo è raggiungere gli obiettivi preposti.