Non sai cos’è e come funziona l’article marketing? Sei nel posto giusto per approfondire i vantaggi di una delle strategie di marketing più utilizzate dalle aziende e dai siti web per ottenere maggiore visibilità e autorevolezza. Si tratta di un metodo che promuove un’attività sfruttando una buon network per distribuire nel web articoli redazionali ottimizzati SEO. L’article marketing dunque può migliorare la brand reputation della tua azienda, aumentare il traffico diretto al tuo sito web e incrementare la tua popolarità su Internet. Scopri ora cos’è e come funziona!
Indice contenuti:
Cos’è l’Article Marketing
Tra le strategie più usate per ottenere visibilità su Internet, l’article marketing permette al tuo sito web di diffondersi online tramite diverse tipologie di contenuti (articoli redazionali, news, comunicati stampa, ecc) ottimizzzati SEO, da pubblicare su canali esterni come webzine, blog e portali di settore o siti nati appositamente per questo tipo di attività. Ma quali sono gli obiettivi di questa tecnica? Ecco i principali risultati e vantaggi:
- miglioramento della visibilità e della reputazione della tua azienda, del tuo brand o dei tuoi prodotti;
- incremento della link popularity e delle azioni di link building;
- aumento di traffico diretto al tuo sito web.
L’obiettivo principale, dunque, è pubblicizzare il tuo business migliorandone l’autorevolezza, diventando così un punto di riferimento per un determino settore e argomento.
Article Marketing: come funziona
Come creare una buona strategia di article marketing? Se non sai da dove iniziare, proviamo a vedere insieme una serie di azioni utili a porre le basi del tuo piano di lavoro:
- scrivere un contenuto di valore, ben strutturato e ottimizzato SEO;
- inserire all’interno dei contenuti i backlink, link ipertestuali che riportano al tuo sito web;
- creare un network, intercettando portali autorevoli della stessa lingua del tuo articolo (per esempio, se vuoi diffondere un comunicato stampa in italiano dovrai cercare dei portarli italiani);
- diffondere i tuoi contenuti in siti web in linea col tuo settore di riferimento.
È necessario quindi scrivere un articolo originale e interessate in ottica SEO, ma anche creare una rete valida e contestuale al tuo business da cui si diramino collegamenti di alta qualità. Quali sono invece le cose da non fare?
Article marketing: cose da non fare
Per strutturare al meglio le azioni di article marketing bisogna fare attenzione a diversi fattori. Chi si occupa di Digital Marketing sa perfettamente quanto sia fondamentale divulgare contenuti di valore e creare backlink con siti web accreditati. Come già detto, per fare article marketing è importante non solo scrivere articoli ben strutturati ma anche saper costruire una buona rete di collegamenti. Se non vuoi cadere in eventuali penalizzazioni e in effetti controproducenti, sono da evitare siti spam, link da siti web poco autorevoli agli occhi di Google e link che non siano contestuali al tuo core business. Questi sono gli errori più comuni che possono compromettere il tuo piano di lavoro.
Article marketing e SEO
Oltre ai contenuti in ottica SEO, c’è un altro elemento che lega l’article marketing all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Uno dei fattori di ranking che aiuta a far posizionare il tuo sito tra i primi risultati di Google è la link building, una tecnica che permette di creare una ricca e autorevole rete di link in entrata e link in uscita.
Alla luce di questo è importante sottolineare che è grazie anche ai backlink, collegamenti che approdano sul tuo sito web, che l’article marketing dà un ulteriore contributo all’ottimizzazione SEO aumentando il traffico diretto al tuo sito.
Adesso che hai tutto le informazioni utili, puoi cimentarti con l’article marketing provando a creare una strategia accurata con testi di valore e un network autorevole. Se non hai modo e tempo per approfondire e aggiornarti su questo metodo, puoi rivolgerti a un team strutturato e specializzato di una web agency. Se hai bisogno di una consulenza, V.B. Digital può aiutarti ad aumentare la tua popolarità sul web e a migliorare la brand reputation della tua azienda.