
Analisi SEO, che cosa significa?
Hai un sito web che non riceve abbastanza traffico e vorresti capire cosa non funziona della tua strategia? Un’analisi SEO potrebbe essere ciò che ti serve! Infatti per acquisire nuovi clienti non basta avere un sito web bello e accattivante, ma deve anche essere posizionato, altrimenti avrà davvero pochissime chances di essere visto dalle persone.
SEO sta per Search Engine Optimization e racchiude tutte quelle tecniche volte a migliorare il rendimento organico di un sito, con lo scopo di posizionarlo, per riuscire ad essere primi su Google. Se il tuo sito web non performa come dovrebbe – o come vorresti performasse -, è probabile che abbia qualche problema lato SEO.
L’analisi SEO è quindi un vero e proprio check-up del sito, che ti fa capire il suo stato di salute: da eventuali “acciacchi“ alle parti che invece sono nel pieno delle forze.
Test SEO
L’analisi SEO deve ovviamente essere fatta da professionisti del settore, in grado di raccogliere i dati necessari e, soprattutto, di interpretarli a dovere, per cogliere tutte le eventuali criticità presenti. Il test SEO andrebbe svolto periodicamente, proprio come un normale controllo di routine dal tuo medico. Ma come si svolge effettivamente l’analisi SEO?
- Analisi del sito web: in questa fase si controllano i link, come ad esempio le pagine che non portano da nessuna parte, i codici di errore, i backlink non funzionanti o obsoleti, ma anche link interni e i vari collegamenti. Si farà inoltre una panoramica generale per capire in che periodo il sito ha perso traffico, se arrivano nuove visite – e da dove arrivano – oppure se il sito è semplicemente in una fase neutra. Non meno importante si analizzano la velocità di caricamento, se da mobile si vede bene e quali sono le pagine che portano più traffico, sulle quali gli utenti si soffermano maggiormente.
- Analisi dei tag: questi si dividono in Tag Title e Meta Description. Il primo rappresenta il titolo delle varie pagine, il secondo il breve riassunto visualizzato nella SERP. Entrambi sono importantissimi lato SEO e devono essere scritti in maniera corretta, con il giusto numero di caratteri e la parola chiave all’inizio della frase.
- Analisi dei contenuti: “the content is king” e proprio grazie ai contenuti avrai la possibilità di posizionarti al meglio sui motori di ricerca. Ricordati sempre l’importanza del SEO copywriting! Grazie all’analisi SEO potrai scoprire per quali parole chiave sei posizionato, qual è il loro livello di concorrenza e quali sono i gap che potresti andare a riempire. In questa fase si controllano anche eventuali contenuti duplicati, sia nel nostro sito che in siti esterni.
- Analisi immagine: anche le immagini hanno un loro peso sul sito web – e non solo perché possono alterarne la velocità di caricamento! – ed influiscono sul posizionamento. Il test SEO analizzerà anche i file multimediali del tuo sito, verificando che nome, tag e descrizione siano scritti correttamente e con la parola chiave.
Analisi SEO siti web: conclusioni finali
L’analisi SEO ha molteplici scopi ed è un mezzo estremamente utile per controllare l’efficacia del proprio lavoro online. Se fatta da un professionista della SEO potrà aiutarti a risolvere tutti i punti critici della tua presenza online e permetterti di posizionarti al meglio, così da essere trovato da un numero più elevato di utenti.
Cercando online puoi facilmente trovare dei tool che ti promettono un’accurata analisi gratuita. Diffida assolutamente e affidati invece ad una persona reale e, soprattutto, capace, che commenti con te i risultati ottenuti e che sia in grado di spiegarti accuratamente tuoi eventuali dubbi, andando poi a studiare una strategia personalizzata che ti permetta di vincere nel web.
Richiedi subito la tua analisi SEO, è GRATUITA!